More

    HomeEvidenzaCerignola, nasce la sezione di Forza Italia. Gasparri: "Fare sintesi per il...

    Cerignola, nasce la sezione di Forza Italia. Gasparri: “Fare sintesi per il bene comune”

    Pubblicato il

    Si è svolta sabato 7 novembre, alle ore 19.30, l’inaugurazione della nuova sezione di Forza Italia a Cerignola in Via Solferino 3, davanti a un folto pubblico e alla presenza di alcune delle massime cariche locali e nazionali del partito. Tra volti noti della scena politica locale più o meno recente, fino a giungere al Sindaco di Cerignola Franco Metta, la massiccia presenza di persone ha certamente certificato che la compagine, seppur sonoramente sconfitta alle ultime comunali, ha ancora uno zoccolo duro. Inoltre, tra ammissioni più o meno opportune, è stato proprio Luigi Vitali, coordinatore regionale di FI, a ricordare l’importante appoggio dato a Metta nel ballottaggio, «bevendo il calice amaro della sconfitta, poiché quella era l’unica scelta possibile per chi si propone forza alternativa alla sinistra».

    A fare gli onori di casa Gianvito Casarella, Consigliere comunale, il quale ha ricordato quanto sia importante «ripartire con responsabilità; dobbiamo tornare a fare proposte per riorganizzare il centrodestra e far nascere la nuova forza Italia, quella 2.0, ritornando finalmente a fare politica com’è nella nostra storia». Gli ha fatto eco Paolo Vitullo, collega nei banchi dell’opposizione, il quale dopo aver ringraziato il sindaco per la presenza, insieme a tutte le altre figure istituzionali, ha ricordato il dictat amministrativo sul territorio cittadino: «non faremo mancare l’appoggio a questa maggioranza quando i provvedimenti saranno in linea con la nostra idea così come abbiamo già fatto negli ultimi tempi. Dobbiamo ripartire da questa sezione per formarci e andare sempre più preparati in consiglio comunale». A completare gli interventi dei consiglieri comunali Natale Curiello, il quale molto brevemente ha posto l’accento sul percorso da intraprendere per il futuro, a cominciare da questo primo importante passo.

    C’è spazio anche per i saluti del Primo cittadino, che ha fato seguito ai ringraziamenti di rito con il senso di unaFranco Metta FI inaugurazione oggi di una sezione di partito: «non ho avuto esitazione ad accogliere favorevolmente il vostro invito poiché ritengo che il senso della sezione sia quello del laboratorio di formazione; nel tempo è stato questo e io lo so bene, si sono formate le generazioni che, con più o meno successo, hanno caratterizzato la scena politica locale. Porgo i miei più sinceri auguri, e che questa sezione vi porti fortuna».

    Chiusa la parentesi dei saluti, si è passati agli interventi degli ospiti, primo su tutti il coordinatore provinciale Raffaele Di Mauro: «torno qui a Cerignola a distanza di qualche mese e sono davvero soddisfatto per questa inaugurazione. Stiamo finalmente ripartendo in modo importante e il nostro elettorato sta cominciando a sentirsi sempre più parte attiva della politica locale». Soddisfazione condivisa da Giandiego Gatta, Consigliere regionale, che evidenzi gli aspetti di una città come Cerignola: «una città come questa non può non avere un circolo di Forza Italia; questa è la manifestazione tangibile della presenza politica sul territorio». Tema condiviso e ripreso da Luigi Vitali: «quando si inaugura una sede è sempre un momento importante, il punto di riferimento dei cittadini; il coinvolgimento degli elettori è alla base del riordino del nostro partito – ha affermato il coordinatore regionale -. Non potevamo non supportare Metta alle scorse comunali, al ballottaggio, perché siamo alternativi alla sinistra e l’unica offerta formativa non poteva che essere quella che oggi amministra questa città. Ricostruire e rifondare il partito è oggi il nostro obiettivo primario, sempre alternativi alla sinistra; anche le civiche alternative alla sinistra potranno essere parte di questo nostro percorso».

    Maurizio GasparriE’ la volta delle conclusioni, affidata all’ospite più atteso della serata, il Senatore Maurizio Gasparri: «ringrazio tutti gli amici di Cerignola per le belle parole e per l’impegno nel riprendere un certo discorso politico su questo territorio. Rinnovamento generazionale e partecipazione sono veicoli fondamentali per la nostra ripresa, per rinnovare la proposta politica nel senso della crescita. Questa città è stata laboratorio del centrodestra e deve tornare ad esserlo. Lo stesso Metta proviene da quel laboratorio, poi è riuscito a distillare una sua personalissima formula che lo ha portato a fare il sindaco – afferma sorr