More

    HomeNotizieCulturaPoesia e letteratura in primo piano il 21 marzo a Cerignola

    Poesia e letteratura in primo piano il 21 marzo a Cerignola

    Pubblicato il

    Cerignola in primo piano con due importanti eventi, diversi fra loro, ma uniti nel nome di una Cultura che da sempre è il fiore all’occhiello per poesia e letteratura. Sabato 21 marzo, in occasione della Giornata mondiale della Poesia, presso il Polo Museale Civico alle 18, ed organizzata dalla Pro Loco e dal Club Unesco, si terrà la nona edizione del Memorial Nazionale di poesie “Vincenzo Carbone”. Ideato nel 2006 per commemorare il prof. Vincenzo Carbone, figura esemplare di docente e poeta, è ormai una consolidata realtà, avvalorato ogni anno dalla crescente partecipazione degli studenti delle scuole italiane di ogni ordine e grado e di privati cittadini. Il concorso si avvale dell’alto Patronato della Presidenza della Repubblica e del patrocinio di Regione Puglia, Provincia di Foggia, Comune di Cerignola, Federazione Italiana dei Clubs e Centri UNESCO. Le ultime tre edizioni (dal 2012 al 2014) sono state premiate dal presidente Giorgio Napolitano con la medaglia di rappresentanza della Presidenza della Repubblica Italiana. Il tema scelto per l’edizione di quest’anno è “Spalanca le tue braccia”, con una gardenia scelta come simbolo di condivisione e di pace: alla sede del locale Club Unesco sono arrivate circa 390 poesie, un dato che dimostra una partecipazione di notevole valore delle scuole italiane.

    PREMIO LETTERARIO ZINGARELLI 2015Due sedi per la IX edizione del Premio Letterario “Nicola Zingarelli”, organizzato dall’Associazione culturale “LiberaMente” e dai Comuni di Cerignola e Rocchetta Sant’Antonio, con il patrocinio di Regione Puglia, Provincia di Foggia e Accademia della Crusca. Il filo conduttore della manifestazione è la musica: una intensa giornata che partirà dal Polo Museale Civico presso Exopera al mattino, con la lectio magistralis della professoressa Nicoletta Maraschio (presidente emerito dell’Accademia Della Crusca) sulla Lessicografia italiana, alla quale parteciperanno le scuole della città; quindi la conferenza stampa, con la presentazione dei finalisti delle varie sezioni, i cui vincitori saranno premiati in serata al Teatro Mercadante. Nel corso della serata, verranno insigniti con un premio speciale la scrittrice Daniela Musini; Savino Zaba, showman e conduttore radiotelevisivo; il dottor Stefano Pavoncelli. presidente della Cooperativa “La Bella Di Cerignola”; Gianni Iorio, bandoneonista e maestro musicale; la professoressa Nicoletta Maraschio, dell’Accademia Della Crusca. Prevista anche la partecipazione di Ripalta Bufo, Antonio Placentino e Paolo Luiso.

    Ultimora

    L’Icona di Ripalta torna nel Santuario Diocesano

    Sarà la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Fabio Ciollaro, alle ore 5, nella cattedrale...