More

    HomeNotizieAttualitàVenerdì 24 luglio festa di fine anno sociale di Superamento Handicap e...

    Venerdì 24 luglio festa di fine anno sociale di Superamento Handicap e SuperHando

    Pubblicato il

    È tutto pronto per la festa di fine anno sociale dell’Associazione Superamento Handicap di Cerignola e della Cooperativa Sociale SuperHando. Venerdì 24 luglio, a partire dalle ore 20.30, nello spazio antistante alla sede della associazione in via Milano, 2 angolo via XX Settembre a Cerignola si rivivranno i momenti salienti dell’anno e in particolar modo della “Summer School SuperHando”, una colonia itinerante – giunta ormai alla IV edizione -organizzata con il supporto di associazioni e privati in piscine dislocate in diversi luoghi e articolata in cinque settimane, dal 22 giugno al 24 luglio. Le attività di questo servizio sono state organizzate con la finalità di qualificare il tempo libero estivo dei ragazzi e rispondere ai loro bisogni di comunicazione, socializzazione, esplorazione, costruzione e avventura. Nel corso della festa di venerdì sarà proiettato un video, realizzato dai volontari, che ripercorre i momenti più divertenti della “Summer School SuperHando” e quelli che mostrano la perfetta integrazione tra i ragazzi con disabilità e i fratellini e gli amici che li hanno accompagnati in questa lunga estate calda. In programma ci sono anche balli e momenti di condivisione e spettacolo, come la messa in scena del musical preparato in occasione della festa del quartiere di San Samuele, il 19 luglio scorso, che ha avuto come protagonisti i ragazzi del Centro sociale “Palladino”, della Cooperativa Sociale L’Abbraccio e di SuperHando.

    Ma sarà anche l’occasione per fare un bilancio dell’anno sociale appena concluso e che ha visto l’associazione Superamento Handicap ancora in prima linea nella battaglia per i diritti delle persone con disabilità, con il supporto della coop. SuperHando. Tra le attività più importanti, vale la pena ricordare l’attivazione del Servizio Trasporto e accompagnamento degli alunni con disabilità frequentanti la scuola per l’anno scolastico 2014/2015; la partecipazione, il 2 aprile, alla seconda Giornata Mondiale dell’Autismo attraverso la campagna “Light it up blue” e l’organizzazione, il 5 maggio scorso, in occasione della Seconda Giornata Europea per la Vita Indipendente delle Persone con Disabilità, di un incontro pubblico a Cerignola, con l’obiettivo di informare e sensibilizzare la cittadinanza sulla Vita Indipendente, ovvero sulla possibilità, per una persona adulta con disabilità grave, di autodeterminarsi e di poter vivere come chiunque, avendo la capacità di prendere decisioni riguardanti la propria vita e di svolgere attività di propria scelta.

    La nostra avventura – spiega il Presidente, Simone Marinelli – è iniziata nel 2006, quando l’associazione si è presentata alla comunità cerignolana come nuovo soggetto, risultato dell’esperienza maturata da persone con disabilità e non, che dopo un lungo periodo di attività di volontariato nell’ambito della disabilità, hanno deciso di unire le loro esperienze e conoscenze accumulate negli anni, mettendo su una organizzazione con lo scopo di sostenere, tutelare, difendere i diritti delle persone con disabilità e dei loro familiari. Una scommessa che possiamo dire vinta: oggi, dopo 9 anni, l’associazione è composta da circa 200 iscritti e rispettive famiglie e 40 volontari. Inoltre, ha trovato nell’arco della sua storia numerosi simpatizzanti, tanto da diventare punto di riferimento anche sul territorio regionale e nazionale”. Dal 2009, infatti, Superamento Handicap è iscritta a ENIL (European Network on Independent Living-Rete Europea per la Vita Indipendente), una organizzazione di persone con disabilità che opera per diffondere e promuovere l’applicazione di definizioni, concetti e principi della Vita Indipendente e dal 2011 fa parte dello sportello del “Nodo locale della Rete Pugliese Anti Discriminazione”, istituzione che trova la sua origine ai sensi della legge regionale n.7 del 2007 e sulla base di un protocollo d’intesa tra Regione Puglia, U.N.A.R., A.N.C.I. Puglia e Unione Province Italiane. “La festa del 24 luglio sarà l’occasione per ripercorre quanto fatto, salutarsi in allegria e darsi l’arrivederci al nuovo anno sociale con nuove iniziative e progetti. Per questo, speriamo che vogliano unirsi a noi i cittadini cerignolani e gli amministratori locali”, conclude Marinelli.

    Per maggiori informazioni:
    Superamento Handicap Cerignola

    Via Milano, 2 – 71042 Cerignola
    tel.: 0885.419383 – 328.7424139
    e-mail: superamentohandicap@libero.it