• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Cronaca / Foto| Ritrovate siringhe sul sagrato di una chiesa del centro: è allarme eroina a Cerignola?

Foto| Ritrovate siringhe sul sagrato di una chiesa del centro: è allarme eroina a Cerignola?

Pubblicato 30 Gennaio 2016 - 10:41 da Redazione

Gli uomini della Questura di Foggia, nel settembre scorso, avevano già lanciato l’allarme: l’eroina sta tornando prepotentemente sulla piazza foggiana. E Cerignola? Forse anche nel centro ofantino qualcosa sta cambiando. Infatti, è bastato varcare il sagrato di una Chiesa in pieno centro, come quella di S. Antonio, per notare siringhe gettate a terra probabilmente dopo l’iniezione della dose giornaliera. E, ascoltando alcuni residenti della zona, pare non si tratti di un episodio isolato.

Dal periodo natalizio ad oggi, ritrovamenti del genere sarebbero all’ordine del giorno, specie nel primo pomeriggio e in tarda serata. Ad occhi più attenti, inoltre, questa situazione aprirebbe riflessioni ancor più profonde: nella Cerignola degli anni ’80 e ’90, periodo nel quale in Italia la diffusione dell’eroina era a livelli altissimi, nonché stagione florida per il traffico di stupefacenti, (all’epoca, l’asse Cerignola-Milano monopolizzava il mercato della droga in Italia ndr.), per volere dei clan – si legge dei diversi verbali delle operazioni di polizia dell’epoca -, l’eroina veniva commercializzata fuori dai confini cittadini, perché considerata la droga “sporca”, quella che secondo i “capi” dava origine ai “drogati che sporcano la città”; oggi la “droga dei disperati”, com’è definita l’eroina, meno onerosa della cocaina, torna in auge.

Preoccupazione dettata anche dal segno evidente della crisi economica che spinge giovani e giovanissimi a ‘provare’ l’ebrezza di una nuova droga, la forza dettata dall’iniezione a costi assai più ridotti rispetto a droghe meno invasive ma più costose. L’iniziazione a questa sostanza, avviene sempre più spesso anche prima dei 18 anni. Il rito del “buco”, l’iniezione, il sistema più diffuso, un’operazione svolta con violenza in qualsivoglia luogo, anche sul sagrato di  una Chiesa, nel silenzio più assordante.

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Cronaca, Evidenza Contrassegnato con:Cerignola, Chiesa, Droga, eroina, siringhe Leggi tutti gli articoli di Redazione

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Aldo dice

    30 Gennaio 2016 alle 10:50

    Parliamo anche delle siringhe nella villa comunale!!! preservativi, siringhe, pillole per terra, uno schifo!!!!! secondo Voi come potrei mai portare i bambini o il mio cane in questo posto schifoso!! Il Comune si svegliasse, la polizia municipale completamente assente!!!! Andrebbe fatto intervenire il Prefetto, questa città andrebbe commissariata urgentemente, senza regole, senza nulla!!!!

    • Francè dice

      31 Gennaio 2016 alle 11:38

      Sig. Aldo nella villa comunale è vietato introdurre cani o altre bestie, questo divieto viene messo in evidenza da due cartelli ubicati all’entrata principale della villa. Questa ordinanza sindacale vale per i cani ed anche per motorini biciclette ed altro. QUESTO DIVIETO NON E’ RISPETTATO DA NESSUNO.

      • free dice

        31 Gennaio 2016 alle 21:07

        SIGN. France’ anche introdurre siringhe,preservativi,canne ecc.ecc. che non sto adesso a nominare è vietato…peccato che questo divieto non è rispettato!.
        Forse i cani sono molto piu’ signori degli individui che che hanno a che fare con roba del genere.Sai qual’è il problema?questo paese sta diventando una borgata e fa male dirlo x chi ha amato tanto la sua Città…..

Barra laterale primaria

Ultimora

Covid a Cerignola: 564 i casi attuali, 96 le quarantene

12 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Coronavirus

Oggi 815 casi di Coronavirus in Puglia: 172 in provincia di Foggia, più cinque decessi

12 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Asl Fg, domani vaccinazioni anche per le persone di 69 anni (nate nel 1952)

12 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Covid-19, 1359 casi oggi in Puglia: 257 nel foggiano, nessun decesso in provincia

11 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Vaccinazioni, domani saranno trattati anche i nati nel 1942 (79 anni)

11 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Prima sconfitta nel girone di ritorno per il Cerignola, il Bitonto prevale 3-2

11 Aprile 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Dal vaccino agli assembramenti: ecco cosa accade al Tatarella | FOTO

11 Aprile 2021 da Redazione 2 commenti

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano

Rubriche

“Scrivo per…” zero euro di contributo fitti, pur essendo stato ritenuto idoneo

3 Marzo 2021 By Redazione

“Scrivo per…” denunciare i ‘parcheggi selvaggi’, senza che nessuno intervenga

20 Febbraio 2021 By Redazione

“Scrivo per…” ringraziare della bonifica dei rifiuti sulle complanari del rione San Samuele

25 Gennaio 2021 By Redazione

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress