• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Evidenza / Da u’Vulesce a Foodscovery, Rosario Didonna ambasciatore italiano del gusto

Da u’Vulesce a Foodscovery, Rosario Didonna ambasciatore italiano del gusto

Pubblicato 13 Febbraio 2016 - 11:07 da Gennaro Balzano

Un ristorante di successo, una gastronomia di taglio alto e la voglia di conoscere a fondo tutto ciò che è food. E’ questo il bagaglio d’esperienze con cui Rosario Didonna ha intrapreso un percorso di “internazionalizzazione” della buona cucina pugliese. Un cammino che lo ha condotto in giro per il mondo (dal Sud Africa al Canada, dalla Florida all’Inghilterra passando per Germania, Francia e Irlanda, solo per citarne alcune), insieme al suo collettivo Food Sud System (www.foodsudsystem.it), a raccontare la buona cucina, prima pugliese e poi italiana, e le infinite possibilità gastronomiche che lo stivale offre.

Proprio su tale filone è nata la collaborazione con Foodscovery.com (www.foodscovery.com), un market place unico nel suo genere, in grado di connettere piccoli artigiani custodi con consumatori finali, permettendo a chiunque di ordinare, ad esempio, la miglior Chianina d’Italia e vedersela recapitare fresca a casa. Oggi Didonna è ambasciatore del gusto Foodscovery e gira l’Italia alla ricerca del meglio della tradizione enogastronomica, prodotti e sapori che non hanno (ancora) perso la vena artigianale. “E’ un lavoro che mi appassiona ed entusiasma molto la mia curiosità. Entrare nei laboratori degli artigiani e toccare con mano il loro lavoro – ha raccontato Didonna – ha qualcosa di magico”.

Rosariodidonna905-675x905Anche il quotidiano nazionale “il Fatto Quotidiano” ha parlato del cerignolano foodscover. “C’è tanta bigiotteria – ha raccontato al Fatto Didonna -, tanti pseudo produttori che probabilmente vengono percepiti come di alta gamma ma che fingono di fare ancora gli artigiani. Gli artigiani non sono tantissimi, bisogna saperli riconoscere”.

Rosario Didonna ha da tempo oltrepassato i confini cittadini e regionali ed è diventato oramai un attento scopritore di prodotti Made in Italy. In Italia è già riconosciuto come uno dei più competenti e a dimostrarlo sono le decine di contatti giornalieri sui suoi canali social e le ottime menzioni sulla stampa di settore. “Credo che quando fai qualcosa che ti piace – conclude Didonna – i risultati poi arrivano. Io tutto questo lo faccio con passione, divertendomi”.

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Evidenza, Italia, Storie Contrassegnato con:Cerignola, Didonna, foodscovery, uvulesce Leggi tutti gli articoli di Gennaro Balzano

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Estimatore dice

    13 Febbraio 2016 alle 17:22

    Ogni tanto una bella notizia cerignolana, complimentoni Rosario.
    p.s. per i miei concittadini:ogni tanto fate qualche commento sulle buone notizie e non scatenatevi solo sulle cronache noir cerignolane.

  2. Mario Dalessandro dice

    13 Febbraio 2016 alle 18:37

    Finalmente delle belle notizie! Complimenti Rosario! La parte BUONA di Cerignola.

  3. geronimo dice

    13 Febbraio 2016 alle 20:16

    x lanotiziaweb: sapete spiegarmi cosa ha di sbagliato il mio commento di prima?

  4. mamas dice

    14 Febbraio 2016 alle 03:37

    Sei un grande!

  5. flavio dice

    14 Febbraio 2016 alle 18:46

    chiaml sciom a rosar

  6. giuseppe dice

    15 Febbraio 2016 alle 10:32

    Bravo Rosario, però bisogna anche dire che ha investito tutta la sua vita in ciò che fa. Crederci è fondamentale,ma nello stesso tempo ci vuole lavoro, lavoro, lavoro e Rosario è un grande lavoratore. che sia di buon esempio a tutti i ragazzi che vogliono lo stipendio alto e subito, senza praticare la gavetta, sì perchè Rosario ne ha fatta di gavetta.

  7. antonio dice

    15 Febbraio 2016 alle 12:35

    giuseppe ma mica ti sei innamorato di rosario?

  8. Cerignolano doc dice

    15 Febbraio 2016 alle 18:41

    Rosario è uno dei pochi CERIGNOLANI che fa qualcosa per la città senza aspettare che sia la città a fare qualcosa per lui.
    Aiutiamo i CERIGNOLANI che hanno voglia di fare!
    Se abbiamo deciso di rimanere, rimbocchiamoci le maniche, non aspettiamo di muoverci a rimorchio, togliamo spazi a chi ha scelto di vivere oziando.
    Continua così!

    • Oddy dice

      17 Febbraio 2016 alle 15:57

      Caro Cerignolano doc i pochi, non tanto poi, Cerignolani che hanno voglia di fare son tutti partiti fuori, lontano!!!!! Un bravo al Sig. Di Donna!!!!! Oddy da Hamburg, Germania!!!!

      • Concervello dice

        22 Febbraio 2016 alle 14:19

        Quante stronzate!!! Menomale che te ne sei “scappato” in Germania.
        Orgoglioso di essere pugliese e contento di viverci. Ringraziamo la nostra terra e abbiamone cura visto che ci fa vivere bene … se non altro perché attira gli altri che vivono in un mondo in decadenza.

Barra laterale primaria

Ultimora

Oggi 1804 casi di Coronavirus in Puglia: 379 in Capitanata, più quattro decessi

10 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Maria, “di speranza fontana vivace”

10 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

«Le motivazioni del dirigente Buquicchio sono imbarazzanti, dovrebbe dimettersi»

10 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Un Cerignola in decisa ascesa fa visita ad un Bitonto in zona playoff

10 Aprile 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Celebrato a Foggia il 169° anniversario della fondazione della Polizia di Stato

10 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Gelate: ko nel foggiano vigneti, frutteti, grano e compromessa raccolta asparagi

10 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Primo incontro del progetto “Liberiamo la Speranza”, il 13 aprile alle 16

10 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano

Rubriche

“Scrivo per…” zero euro di contributo fitti, pur essendo stato ritenuto idoneo

3 Marzo 2021 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” denunciare i ‘parcheggi selvaggi’, senza che nessuno intervenga

20 Febbraio 2021 By Redazione

“Scrivo per…” ringraziare della bonifica dei rifiuti sulle complanari del rione San Samuele

25 Gennaio 2021 By Redazione

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress