• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Attualità / “Sagra della fava e del pecorino”: al via la 2° edizione dell’evento di SOS Cerignola

“Sagra della fava e del pecorino”: al via la 2° edizione dell’evento di SOS Cerignola

Pubblicato 20 Aprile 2016 - 00:56 da Gioacchino Matrella

Dopo il successo che ne ha contraddistinto la prima edizione, la “Sagra della fava e del pecorino” sarà di scena anche il prossimo 25 aprile. L’evento organizzato dall’associazione di promozione territoriale SOS Cerignola è, infatti, pronto a concedere il bis rilanciando quanto di lodevole già fatto un anno orsono presso la località del Santuario Madonna di Ripalta, “casa” della nostra Santa Patrona per sei mesi l’anno, nonché splendido scenario campestre sito a pochi chilometri dal centro abitato. SOS Cerignola non sarà sola, potendosi avvalere del sostegno del Centro Sociale Don Antonio Palladino, già presente lo scorso anno, dell’Istituto tecnico commerciale “Dante Alighieri”, del contenitore artistico-culturale “Il mondo di Marcelo” (che fa capo all’artista brasiliano, ma cerignolano d’adozione, Marcelo Carbone con l’ausilio di Michele Di Vito), della Pro Loco, dell’Associazione Cerignola Nostra, dell’Associazione ASD Cavalli e Natura, della Cooperativa Apulia Onlus (che garantirà il servizio sanitario), del pub l’Arcimboldo, del DJ Set di Ambrus Cheval e del duo folcloristico Totò & Peppino, pronti a prodursi dal vivo.

Oltre alla promozione e degustazione dei nostri prodotti tipici, il ricco e dettagliato programma della giornata prevede, come gentilmente illustratoci da SOS Cerignola stessa:

Ore 10:00/19:00 Mercatino Artigianale e di Autoproduzione;

Ore 10:00/17:00 noleggio biciclette per passeggiate;

Ore 10:00/13:00 visite guidate in collaborazione con l’Istituto tecnico “Dante Alighieri ” presso Valle Cannella, a pochi chilometri dal Santuario, dove il 25 Settembre 1943 undici soldati italiani furono fucilati barbaramente da una trentina di soldati tedeschi.

Inoltre:

Ore 10:00 Giochi di squadra per Bambini a cura del Centro Sociale Don Antonio Palladino;

Ore 12.00 Spettacolo per bambini de “IL MONDO DI MARCELO”;

Ore 12:00/19:00 area food gestita dal pub Arcimboldo;

Ore 13:00 area picnic libera (in cui sarà possibile sistemare tavolini e sedie) con animazione di Cantori locali;

Ore 14:00 musica live;

Ore 15:00 Escursione guidata lungo il Fiume Ofanto;

Ore 16:00 Rievocazione storica del ritrovamento dell’icona della Madonna di Ripalta a cura della Pro Loco di Cerignola e dell’Associazione Cerignola Nostra;

Ore 18:00 musica live.

Insomma, la giornata presenta davvero i tratti di un’interessante varietà, il rischio di annoiarsi è decisamente scongiurato. E tutto questo è possibile, in primis, grazie ad SOS Cerignola che ancora una volta si spende (e senza alcun fine di lucro) a favore della valorizzazione del territorio, animando con la sua ormai notoria voglia di fare la nostra cittadina. Iniziative passate che hanno riscosso molto successo come “Cinema sotto le stelle”, “Cerignola Art Fest”, “Magie di Natale”, “La festa della pentolaccia” sono solo alcune delle testimonianze di quanto possa essere importante l’associazionismo nella nostra comunità e di come realtà come SOS Cerignola debbano essere sempre sostenute. Non ci resta quindi che darci appuntamento al prossimo 25 aprile, come detto, presso il Santuario Madonna di Ripalta.

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Attualità, Evidenza Contrassegnato con:associazione, Cerignola, Sagra della fava e del pecorino, SOS Leggi tutti gli articoli di Gioacchino Matrella

Barra laterale primaria

Ultimora

Serie B1, falsa partenza per la Flv Cerignola: rinviato il match a Castellammare di Stabia

22 Gennaio 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Ricettazione e autoriciclaggio, ai domiciliari titolare di autodemolizione a Cerignola

22 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Guardia di Finanza

Cerignola e Stornara, sequestrati dalla Gdf due distributori di carburante abusivi

22 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Covid-19, oggi in Puglia 1275 casi: 294 in provincia di Foggia, più un decesso

21 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Il famoso gelato del Bar Roma compie 60 anni

21 Gennaio 2021 da Redazione 1 commento

Operazione “Cannibal Cars”, smantellata organizzazione internazionale nel traffico di ricambi rubati

21 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Ricettazione e riciclaggio di veicoli e pezzi di ricambio, dieci arresti in provincia di Foggia

21 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano 2 commenti

Rubriche

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano Lascia un commento

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” un disservizio alla Asl di Cerignola: non riesco ad avere un medico curante

1 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” il mancato rispetto delle norme anti-Covid al cimitero nei giorni festivi

18 Novembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress