• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Evidenza / Internet day, a trent’anni dalla prima mail. La rivoluzione della quotidianità in Italia

Internet day, a trent’anni dalla prima mail. La rivoluzione della quotidianità in Italia

Pubblicato 29 Aprile 2016 - 09:07 da Redazione

Trent’anni fa il primo collegamento in Rete, da Pisa, via Santa Maria a pochi passi dalla Torre di Pisa, all’America attraverso la Rete Arpanet. Il computer di quella rivoluzione si chiamava Butterfly gateway e fu un regalo del dipartimento della Difesa degli Stati Uniti. Protagonisti di ciò che sarà in seguito definita la rivoluzione dell’era digitale sono stati i ricercatori e scienziati del Cnuce-Cnr.

I pionieri di quel collegamento (Blasco Bonito, Stefano Trumpy, Luciano Lenzini e Marco Sommani) ci saranno nell’Internet Day per raccontare come andò. Questa mattina alle 9,30 presso l’Area della ricerca del Cnr di Pisa (Via Moruzzi) ci sarà anche il sindaco di Pisa Marco Filippeschi, il presidente del Cnr Massimo Inguscio, il presidente dell’area pisana del Cnr Domenico Laforenza, il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, il ministro Stefania Giannini e in collegamento anche il presidente del Consiglio Matteo Renzi. Ci saranno anche i protagonisti dell’Internet di oggi da Renato Soru, fondatore di Tiscali a dirigenti di grandi aziende di telefonia e non.

L’intervista: “Pisa culla dell’informatica, chiedo al premier meno burocrazia”

Verrà anche proiettato un assaggio di “Login il giorno in cui l’Italia scoprì internet” firmato da Riccardo Luna e Alice Tomassini. Per Massimo Inguscio, presidente del Cnr, l’evento pisano è un ritorno nella città in cui si è laureato in Fisica, ma soprattutto la celebrazione della storia dell’informatica: “Il Cnr è stato e sarà sempre protagonista nel campo dell’Ict e delle reti – ha spiegato lo stesso Inguscio – e ci aspetta una nuova rivoluzione legata alla velocità di trasmissione e alle applicazioni della meccanica quantistica in campo fotonico e crittografico”. Sono state annunciate contestazioni da parte dell’area antagonista.

Tratto da repubblica.it – di Laura Montanari – 29 aprile 2016

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Evidenza, Italia Contrassegnato con:Cerignola, Internet, italia, prima email, quotidiano Leggi tutti gli articoli di Redazione

Barra laterale primaria

Ultimora

Dati Cerignola

COVID Cerignola, 240 i positivi 27 in quarantena

3 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Coronavirus

Coronavirus, oggi 1261 casi in Puglia: 112 in Capitanata, più undici decessi

3 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” zero euro di contributo fitti, pur essendo stato ritenuto idoneo

3 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Covid-19, 1021 casi oggi in Puglia: 137 in provincia di Foggia, più dodici decessi

2 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Nicola Loiodice per la terza volta in gialloblu con il Cerignola

2 Marzo 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Ultime settimane per partecipare al premio letterario ’N. Zingarelli’

2 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Caiaffa Vini e Michele Biancardi premiati alla XV edizione di “Radici del Sud”

2 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano

Rubriche

“Scrivo per…” denunciare i ‘parcheggi selvaggi’, senza che nessuno intervenga

20 Febbraio 2021 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” ringraziare della bonifica dei rifiuti sulle complanari del rione San Samuele

25 Gennaio 2021 By Redazione 2 commenti

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress