• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Evidenza / Primo Maggio in Capitanata: «Più valore al lavoro»

Primo Maggio in Capitanata: «Più valore al lavoro»

Pubblicato 30 Aprile 2016 - 10:36 da Redazione

“Più valore al lavoro. Contrattazione, occupazione, pensioni”. Questo lo slogan con cui Cgil, Cisl e Uil celebrano il Primo Maggio 2016. In Capitanata, secondo una tradizione consolidata, si svolgeranno iniziative unitarie nei Comuni di Cerignola, Apricena, San Giovanni Rotondo e San Paolo Civitate. A Cerignola, è prevista la partecipazione del segretario nazionale della Uil, Guglielmo Loy, che terrà in Piazza della Repubblica, il comizio conclusivo della manifestazione alle ore 11,30. La partenza del corteo è prevista alle ore 9 da Piazza Duomo. Ad Apricena, il concentramento si terrà in Corso Generale Torelli (Municipio) alle ore 9, dove si svolgerà anche il comizio del segretario generale della CGIL di Foggia, Maurizio Carmeno, alle ore 11. A San Giovanni Rotondo, il concentramento alle ore 9 e il comizio del segretario territoriale della CISL di Foggia, Carla Costantino, alle ore 11, si svolgeranno in Piazza dei Martiri. A San Paolo Civitate, concentramento e comizio si terranno dalle 17 in Piazza Aldo Moro.

Vertenze, pensioni e contratti i temi al centro dell’iniziativa. “In provincia di Foggia, come di consueto, CGIL, CISL e UIL – affermano i segretari generali territoriali di CGIL, CISL e UIL, Maurizio Carmeno, Emilio Di Conza e Gianni Ricci – confermano la storica tradizione e il grande impegno sindacale unitario. Il tema proposto quest’anno dalla Confederazioni Nazionali trova nella nostra terra elementi di maggiore accentuazione che caratterizzeranno le iniziative. Il nostro primo maggio sarà all’insegna della rinnovata e pressante richiesta di lavoro, crescita e sviluppo per il territorio, oltre che dell’appello al Governo a una maggiore contrattazione e ad un’equa riforma delle pensioni, perché chi ha contribuito con il proprio lavoro allo sviluppo del Paese possa andare in pensione con assegni dignitosi e non in età troppo avanzata”.

CGIL, CISL e UIL intendono sottolineare “l’urgenza di una ripresa vera a partire dai settori dell’industria, dell’edilizia e del comparto agricolo, per coinvolgere positivamente l’intera economia del Paese, la cui rinascita non può che partire dalla difesa e dalla creazione di posti di lavoro. La provincia di Foggia, come il resto del Mezzogiorno, non può più permettersi di avere tanti giovani disoccupati, soprattutto donne. Per questo CGIL, CISL e UIL di Foggia, auspicano un’azione sinergica tra le Istituzioni, a partire da Governo e Regione Puglia, affinché – sottolineano Carmeno, di Conza e Ricci – attraverso la partecipazione e il dialogo con le parti sociali più propositive, si possa realizzare un grande piano di rilancio dell’occupazione nelle nostre aree fortemente disagiate e sempre più colpite da un’emigrazione giovanile che appare inarrestabile”.

CGIL, CISL e UIL esprimono apprezzamento per le iniziative delle Diocesi di Foggia – Bovino e Cerignola che, in occasione del primo maggio 2016, celebreranno il “Giubileo dei lavoratori tra giustizia e misericordia” con delle “riflessioni spirituali” che si svolgeranno a Foggia presso la Parrocchia di San Giuseppe Lavoratore, alle ore 19, ed a Cerignola presso la Cattedrale, alle ore 9, che saranno presiedute da S.E. Monsignor Vincenzo Pelvi e S.E. Monsignor Luigi Renna.

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Evidenza, Provincia Contrassegnato con:1° maggio, cgil, Cisl, Uil Leggi tutti gli articoli di Redazione

Barra laterale primaria

Ultimora

Oggi 1159 positivi in Puglia: 119 nel foggiano, più dodici decessi

20 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Internet Wi-Fi gratuito nelle piazze di Cerignola

20 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Trasporto scolastico: la Giunta della Regione Puglia approva delibera per corse aggiuntive

20 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

polizia-cerignola-ps-cronaca

Cerignola: quattro arresti nei controlli “ad alto impatto” della Polizia

20 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Fascia per prevenire l’emorragia del postpartum. A idearla il cerignolano Antonio Belpiede

20 Gennaio 2021 da Gennaro Balzano 1 commento

Coronavirus, oggi 850 casi in regione: 70 in Capitanata, più tre decessi

19 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Ristori, la Regione Puglia ha trasferito già a fine dicembre le risorse alle CCIAA di Bari e Foggia

19 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano 2 commenti

Rubriche

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano Lascia un commento

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” un disservizio alla Asl di Cerignola: non riesco ad avere un medico curante

1 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” il mancato rispetto delle norme anti-Covid al cimitero nei giorni festivi

18 Novembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress