• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Evidenza / E’ morto Guglielmo Minervini, l’assessore che inventò Bollenti Spiriti

E’ morto Guglielmo Minervini, l’assessore che inventò Bollenti Spiriti

Pubblicato 2 Agosto 2016 - 10:52 da Redazione

E’ morto, nella notte tra lunedì primo agosto e martedì 2, Guglielmo Minervini, capogruppo di Noi a sinistra alla Regione. Era malato da tempo e aveva sempre combattuto con tenacia perché la sofferenza non avessero il sopravvento. Nato nel 1961, era docente di informatica negli istituti superiori e direttore editoriale della casa editrice La Meridiana. Nella decima legislatura era stato rieletto consigliere regionale nella circoscrizione di Bari per la lista di Noi a sinistra, che fa riferimento all’ex governatore Nichi Vendola.

Già consigliere regionale nell’ottava e nona egislatura, dapprima eletto nella lista de La Margherita e successivamente nel Pd. Ha ricoperto la carica di assessore regionale dal 2005 al 2015 con delega alla gestione delle risorse umane, trasparenza, politiche giovanili e sport, trasparenza e legalità e protezione civile e trasporti. Tra i suoi atti più importanti, il programma Bollenti spiriti che ha promosso la formazione e l’avvio al lavoro per migliaia di ragazzi pugliesi.

Ha iniziato a fare politica giovanissimo, con l’impegno nel mondo del volontariato, ispirandosi alla figura di don Tonino Bello. Ha promosso la nascita della cooperativa “La Meridiana”, impresa protagonista del panorama editoriale nazionale, impegnata sul fronte della pedagogia, del pacifismo e del cattolicesimo democratico.  Dal 1994 al 2000 è stato sindaco di Molfetta, il primo sindaco appoggiato dalle sinistre dopo molti anni. Tra i fondatori del movimento nazionale Centocittà, ha contribuito alla nascita dei Democratici e della Margherita, di entrambe è stato coordinatore regionale.

Nel suo ultimo post su Facebook, dello scorso 31 luglio, scriveva: “Ancora una volta la vita ti afferra in un’altra prova imprevista, dura ed esigente. L’affrontiamo col piglio di sempre” e con “la voglia di farcela senza mai perdere il senso anche dentro il mistero della malattia”. “Ci risentiamo tra un pò. Sicuro”, concludeva il messaggio. Per volontà della famiglia i funerali si svolgeranno domani, mercoledì 3 agosto, in forma privata. (tratto da Repubblica.it)

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Evidenza, Regione Contrassegnato con:Bari, minervini, Molfetta, Vendola Leggi tutti gli articoli di Redazione

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Mario Dalessandro dice

    2 Agosto 2016 alle 18:22

    Ciao GU! Ho avuto l’onore di conoscerlo di persona come collega ma soprattutto come amico. Aveva una umanità unica. Un Politico che oggi non esistono più.

Barra laterale primaria

Ultimora

Covid, 565 i positivi a Cerignola

16 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Bollettino regionale 16 aprile, 1537 casi: 266 in Capitanata, più dieci decessi

16 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Primo recupero per l’Ares Flv Cerignola, in trasferta contro Castellammare di Stabia

16 Aprile 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Potito Salatto riconfermato alla presidenza di Aiop Puglia

16 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Giallo sul femminicidio di questa mattina: l’uomo aveva già contattato un’agenzia funebre

15 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Covid-19, 1867 casi oggi in Puglia: 391 in provincia di Foggia, più un decesso

15 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

A Cerignola la sede pugliese dell’associazione OSS 2.0

15 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano

Rubriche

“Scrivo per…” zero euro di contributo fitti, pur essendo stato ritenuto idoneo

3 Marzo 2021 By Redazione

“Scrivo per…” denunciare i ‘parcheggi selvaggi’, senza che nessuno intervenga

20 Febbraio 2021 By Redazione

“Scrivo per…” ringraziare della bonifica dei rifiuti sulle complanari del rione San Samuele

25 Gennaio 2021 By Redazione

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress