• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

mondosport cerignola
  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Attualità / Il comitato “NO FUMI tossici” da domenica in piazza con banchetti informativi

Il comitato “NO FUMI tossici” da domenica in piazza con banchetti informativi

Pubblicato 13 Settembre 2016 - 16:25 da Redazione

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa del comitato “NO FUMI tossici”, nato in seguito agli ultimi episodi di incendi e cattivi odori in città, ma non solo. Gli attivisti annunciano una campagna informativa a partire da domenica prossima, 18 settembre, ed una manifestazione più corposa per il 9 ottobre prossimo. Di seguito il documento integrale.

Il percorso già avviato con altre iniziative spontanee realizzate da cittadini stanchi di soprusi di varia natura, sta facendo crescere la consapevolezza del proprio ruolo in democrazia, ed ancora una volta si è presa l’iniziativa di difendere la salute pubblica e il territorio, beni comuni. È finito il tempo in cui ci si affidava solo ai rappresentanti politici e alle altre istituzioni, alle lamentele continue e all’apatia verso attività nell’interesse generale. Ora il popolo sa che per tante questioni comuni occorre impegnarsi in prima persona, ritagliarsi un po’ di tempo della propria vita per sollecitare soluzioni e attenzione a protezione dell’interesse generale. La via è tracciata, il controllo sul buon funzionamento di ogni Organo e Ufficio dello Stato è ora appannaggio anche dei cittadini, sovrani in ogni democrazia.

Dopo anni di incendi incontrollati, appiccati in ogni luogo, interno ed esterno alla città di Cerignola, il 4 settembre scorso, un gruppo di cittadini, in seguito al tam tam sui social network, si riuniscono in Piazza Duomo e decidono di avviare alcuni atti di denuncia agli organi competenti contro quelle azioni velenose ed illegali, concretizzatesi con il deposito di un esposto-denuncia al Commissariato di Pubblica Sicurezza dei fatti accaduti nelle ultime settimane. Il medesimo documento è stato poi inviato alla Direzione Regionale dell’Arpa Puglia, al Dipartimento Provinciale dell’Arpa Puglia e alla Direzione Generale della Asl Foggia.

Le riunioni che si sono succedute hanno prodotto la calendarizzazione di una serie di attività di aggregazione e di informazione alla popolazione, con lo scopo di tenere alta l’attenzione e stimolare le istituzioni a compiere i passi necessari affinché vengano limitate ed eliminate queste combustioni, oltre a far crescere la consapevolezza generale sui danni provocati dai fumi. Inoltre, per essere riconoscibili nelle nostre attività ed aggiornare i cittadini, abbiamo creato un gruppo Facebook denominato “NO FUMI tossici”. A cominciare da domenica 18 settembre, saranno predisposti dei banchetti informativi nei luoghi più frequentati della città, preparatori alla manifestazione itinerante prevista per le 18:00 del 9 ottobre prossimo.

Così com’è stato per la minaccia del declassamento del nostro ospedale, l’indignazione che ha preso tanti cittadini ha dato luogo a manifestazioni, denunce, colloqui con i rappresentanti delle istituzioni a salvaguardia dei reparti del “Tatarella”. Quelle attività hanno quantomeno reso edotta la cittadinanza sulla evoluzione della situazione, e dalla documentazione ufficiale risulta il mantenimento del 1° livello della struttura sanitaria. In ogni caso, rimanere inermi davanti ad ingiustizie che si perpetrano ai danni dell’interesse generale, è la maniera peggiore di esercitare la propria sovranità: si agevola la sopraffazione di pochi a discapito dei tanti, si viene presi da rassegnazione con effetti deteriori per la qualità della vita e della democrazia.

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Attualità, Evidenza Contrassegnato con:Cerignola, comitato "NO FUMI tossici", manifestazione Leggi tutti gli articoli di Redazione

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Pinuccio Bruno dice

    13 Settembre 2016 alle 17:04

    Condividendo appieno il fine, auguro al neo Comitato” NO
    FUMI tossici” buon lavoro e iniziative
    di successo.

    • MO AVAST dice

      13 Settembre 2016 alle 19:00

      VI ASPETTIAMO UNITI SI VINCE CERIGNOLANI FACCIAMOCI ASCOLTARE

  2. Elettrik dice

    13 Settembre 2016 alle 23:34

    invece di lamentarsi e’ arrivato il momento di agire e farsi sentire.FORZA

  3. fornaci dice

    14 Settembre 2016 alle 16:29

    e il cielo è sempre più blu

Barra laterale primaria

Ultimora

Tre punti d’oro per il Cerignola: Francavilla battuto in rimonta (2-3)

28 Febbraio 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Non c’è tregua, sono 1053 i positivi in Puglia. In Capitanata 182 casi

28 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Cerignola, vaccinazioni in corso per il personale delle scuole

28 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Incontro su santa Giuseppina Bakhita: interviene suor Filomena Rispoli

28 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Torricelli

Agguato al 31enne nel rione Torricelli. Indagini in corso dei Carabinieri

27 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Covid-19, 1123 casi oggi in Puglia: 169 in Capitanata, più due decessi

27 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Inaugurata oggi a Foggia la pinacoteca-community library

27 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano

Rubriche

“Scrivo per…” denunciare i ‘parcheggi selvaggi’, senza che nessuno intervenga

20 Febbraio 2021 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” ringraziare della bonifica dei rifiuti sulle complanari del rione San Samuele

25 Gennaio 2021 By Redazione 2 commenti

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress