• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Evidenza / Cerignola, canale inquinato: Lionetti ‘scarica’ le responsabilità al Consorzio

Cerignola, canale inquinato: Lionetti ‘scarica’ le responsabilità al Consorzio

Pubblicato 6 Ottobre 2016 - 09:38 da Vito Balzano

Attraverso una nota stampa l’assessore all’ambiente Antonio Lionetti informa circa lo stato del canale di deflusso delle acque sito in zona industriale. Si tratta del canale denominato “Lagrimaro” che, nei giorni scorsi, su sollecitazione del delegato della Giunta Metta, è stato interessato da «approfonditi sopralluoghi» da parte della Polizia Municipale.

«E’ stata accertata una generale insalubrità del corso d’acqua – precisa Lionetti -, per la presenza diffusa di rifiuti abbandonati da ignoti e melma oleosa che emanava odori sgradevoli. In più tratti del Canale è stato riscontrato, tra l’altro, un cedimento delle sponde, già caratterizzate dalla presenza di una folta vegetazione selvatica, che pone seri e preoccupanti dubbi sul regolare deflusso delle acque in caso di piogge copiose».

Una questione importante che però, ci tiene a precisare l’assessore, non riguarda, in senso di responsabilità, direttamente l’amministrazione comunale. «Torno a ribadire che l’Amministrazione comunale non ha alcuna responsabilità diretta nella gestione e manutenzione del canale, che per quanto mi risulta dovrebbe essere in capo al Consorzio di Bonifica di Capitanata».

In realtà, per quel che risulta al cittadino pensante, da chi si propone e viene investito della carica di amministratore, ci si aspetterebbe una pronta denuncia alle autorità competenti, o una richiesta di spiegazioni al gestore, cosa che, a quanto traspare dalla nota stampa del cicognino, non sembra essere avvenuta, limitando l’azione a una semplice informativa alle autorità. «Ad ogni buon fine, alla luce di quanto è emerso – dichiara Lionetti -, si è ritenuto opportuno trasmettere all’Autorità giudiziaria, al Nucleo Operativo Ecologico dei Carabinieri e al Corpo Forestale dello Stato i rilievi effettuati e interessare ARPA e ASL Foggia affinché provvedano, ognuno per la parte di propria competenza, ad accertare natura e pericolosità degli eventuali inquinanti presenti nella acque». 

Un altro capitolo spinoso nell’amministrazione del settore ambiente in una città, Cerignola, che sul tema si è sempre mostrata ostile alla buona gestione. Prima c’erano le telecamere impazzite, nelle mani di qualche arrivista moralizzatore, sempre accese e pronte a testimoniare le aree inquinate, con gli aspiranti amministratori che sciorinavano semplicistiche, e quanto mai improbabili, soluzioni; oggi, spenti i riflettori dei cineoperatori da strapazzo, saliti nelle stanze del potere ci si scontra con la realtà delle cose e con la difficoltà, prima forse sottovalutata, della gestione delle aree che interessano uno degli agri più ampi d’Italia.

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Evidenza, Politica Contrassegnato con:Canale, Cerignola, inquinamento, Lionetti, Zona Industriale Leggi tutti gli articoli di Vito Balzano

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Facile parlare dice

    7 Ottobre 2016 alle 12:54

    Ma fatti vedere da uno buono.
    Come assessore all’ambiente, se ritieni che le responsabilità siano del Consorzio,denuncia
    e assicura che provvedano alla bonifica.
    Ricordo come fosse oggi tutti tuoi filmati con Patrizio a documentare la disastrosa situazione
    che promettesti i risanare.
    Dimettiti per conclamata incapacità amministrativa!

  2. antonio dice

    7 Ottobre 2016 alle 19:47

    Sig. Lionetti lei dovrebbe sapere che i contadini pagano regolarmente ogni anno una bonifica dei canali di scolo che da ormai 60 anni non viene fatta manutenzione alcuna.Se si reca nelle campagne anche circostanti all’abitato cittadino troverà ponti oramai semidistrutti che prima di attraversarli bisogna farsi il segno della croce.Non parliamo della fitta e ormai quasi secolare vegetazione all’interno dei canali,senza dimenticarci dei cittadini che utilizzano quei canali come discarica a cielo aperto con le conseguenze ambientali che dovrebbe sapere.Il suo compito e dell’amministrazione intera sarebbe a questo punto “PRETENDERE” dal consorzio di bonifica finalmente una manutenzione e ristrutturazione di quei canali visti i pagamenti di bonifica fatti dai contadini in più di 60 anni! Da lei uno si aspetta faccia in merito tutte le rimostranze anche in forma scritta, e cerchi di sbrigarsi.

Barra laterale primaria

Ultimora

Per un immediato rilancio, l’Audace Cerignola attende il Brindisi

16 Gennaio 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Scuola: DDI al 100% per le superiori, per primaria e medie libera scelta

16 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Bollettino del 15 gennaio, 1295 casi in Puglia: 292 in Capitanata, più cinque decessi

15 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Il Rotary Club di Cerignola ospita questa sera l’autore Lorenzo Tosa

15 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Covid-19, oggi in Puglia 1524 casi: 280 in provincia di Foggia, più otto decessi

14 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

comune di cerignola

Aperte le domande per la richiesta dei benefici relativi alle gelate di marzo e aprile 2020

14 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Legalità e sicurezza percepita: cosa ne pensano i cerignolani? Parte l’indagine del Progetto “La strada”

14 Gennaio 2021 da Redazione 1 commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano 2 commenti

Rubriche

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano Lascia un commento

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” un disservizio alla Asl di Cerignola: non riesco ad avere un medico curante

1 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” il mancato rispetto delle norme anti-Covid al cimitero nei giorni festivi

18 Novembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress