More

    HomeEvidenzaCerignola, autovelox e limiti: confermate le indiscrezioni de lanotiziaweb.it. Già i primi...

    Cerignola, autovelox e limiti: confermate le indiscrezioni de lanotiziaweb.it. Già i primi atti vandalici

    Nella serata di ieri sono stati presi di mira già tre impianti: in via Napoli, via San Ferdinando, e viale Generale Dalla Chiesa

    Pubblicato il

    Lo annunciavamo, chiedendoci se fosse tutto vero, oltre un mese fa, il primo giorno di settembre 2016 in un articolo (“Cerignola, dieci autovelox nel centro abitato: in arrivo la stangata?”) che, documenti alla mano, faceva luce sulla possibile istallazione di autovelox da città nel centro abitato di Cerignola. Quella possibilità, che noi non davamo per certa solo perché convinti che si potesse ancora ritornare sui provvedimenti già assunti, oggi è certezza. Da ieri nella nostra città sono comparsi dieci autovelox, con tanto di limiti di velocità fissati a 30km/h e 50Km/h a seconda delle zone. Tutto confermato, quindi, a dispetto di chi ci tacciava di essere poco professionali nell’allarmare la città su dati non certi. Il giorno 1 settembre scrivevamo:

    Con Determina 667/46, del 29 agosto 2016, l’amministrazione comunale, su indicazione del dott. Delvino, Comandante della Polizia Municipale, ha dato mandato per «l’installazione di n. 10 (dieci) postazioni di controllo della velocità sulle strade del centro urbano sulle seguenti arterie cittadine: Viale USA-Viale M.SS. Ausiliatrice-Via Napoli-Via Gen. Dalla Chiesa-Via San Ferdinando di Puglia-Via Sorelle A. Rosati-Strada Ofantina-Viale di Levante-Viale di Ponente-Via Santuario M. SS. di Ripalta», così come si legge al punto 3 del documento». Il compito di vigilare e raccogliere le eventuali sanzioni è stato affidato «alla “GIELLE SERVICE srl”», rimandando i dettagli alla Delibera di Giunta n.143 del 25/05/2016, che nello specifico parla dell’installazione di «n. 01 misuratore di velocità da installare in n. 10 postazioni box di controllo, con spostamento ciclico dello stesso nelle postazioni individuate, in funzione di un programma di sicurezza concordato con il Comando di polizia Municipale».

    E sui limiti, da noi indicati sui 30 Km/h, abbiamo avuto nuovamente ragione, nonostante lo stesso Metta ci apostrofava come “bugiardi” attraverso la propria pagina facebook, col beneplacito dei mujaheddin di turno, salvo oggi precisare a mezzo stampa che il limite sarà di 30Km/h nelle zone centrali della città, così come accade nei grandi centri di tutte le città italiane. Lo stesso faceva qualche altro membro di giunta. Se basterà la mannaia dei velo ok a disciplinare il cerignolano medio sarà solo il tempo a dirlo ma intanto, sui social, spuntano numerosi documenti e sentenze di Cassazione che citano proprio questo tipo di impianti appena istallati come non regolari, oltre a servizi/inchieste di trasmissioni tv come “Le Iene” che già due anni fa portavano a conoscenza del grande pubblico l’irregolarità degli impianti.

    Intanto alcuni cerignolani hanno accolto i nuovi ‘ospiti’ dei marciapiedi cittadini con atti vandalici assolutamente deprecabili. Infatti, sono stati presi di mira tre impianti: quello in via Napoli, coperto con un cartone al fine di mettere fuori uso la fessura di ripresa video; in via San Ferdinando, nella zona dove sta sorgendo l’EuroSpin, è stato sradicato e buttato in un bidone per l’immondizia; infine, in zona Mezza Luna, in viale Generale Dalla Chiesa, è stato divelto.

    29 COMMENTS

    1. E io pago!!!! Giustamente i soldi il comune da ki li prendera’? Soprattutto quando con le prime sentenze ai migliaia di ricorsi ke saranno fatti x questo tipo di controllo irregolare dei velox?… Sarebbe il caso ke ki sbaglia paghi di tasca propria e nn con i soldi dei contribuenti cosi’ prima di agire uno ci pensa

      • Ma che paghi tu e tantomeno il comune. Gli autovelox sono di proprietà della ditta che ha vinto l’appalto , la manutenzione spetta a loro non al comune. Parlate al vento . Perché in Cerignola regna la stupidità .

        • Manutenzione significa riparare qualche cosa non funzionante. Qua si tratta di distruzione di autovelox che è un altra cosa. L’unico che parla a vanvera sei tu che continui a difendere il tuo amico-faraone Metta! I costi ricadranno sui cittadini. Secondo me questi autovelox non entreranno mai in funzione saranno distrutti prima di entrare in funzione con spreco di denaro dei cittadini di Cerignola . Alla fine si stancheranno di ripararli e lasceranno perdere. Grazie Metta sindaco sceriffo con le pistole ad acqua !! Toglietevi dai piedi che avete finito di distruggere questa città . Siete peggio degli altri ( vedi caso Marino- consigliere Marinelli)

            • E tu sii da mancomijo.Sei come l’ultimo dei giapponesi a difendere Metta. Sei capace solo ad offendere i commenti dei lettori contrari al tuo faraone. Non sei capace di argomentare e di rispondere nel merito delle questioni. Gli autovelox distrutti saranno riparati gratis o saranno sostituiti con altri a pagamento? Secondo te ogni autovelox distrutto e ripeto distrutto sarà sostituito gratis? Tu sei da ricovero !!! Nessuna ditta appaltatrice prenderebbe una contratto del genere specialmente a Cerignola !!! Se hai degli argomenti rispondi se no fai come il tuo caro sindaco che di fronte a scandali e argomenti scomodi ( Marino – Marinelli) scappa e non da risposte ai cittadini. Vergogna vergogna vergogna!!!!!!!

            • Ho cercato di spiegartelo me non ci sono riuscito . Si tust d comprendorio. Il comune non cacc na ler X la manutenzione si U capesc U capesc altrimenti roditi il fegato pure tu.

        • Ma perché c’è stata una gara d’appalto ? O forse sono stati affidati in forma diretta alla ditta aggirando la legge? Chissà mai a quale scopo(mazzette?? )