More

    HomeEvidenzaInteresse per il PSR 2014-2020, Zamparese: «dobbiamo ripartire dall'agricoltura»

    Interesse per il PSR 2014-2020, Zamparese: «dobbiamo ripartire dall’agricoltura»

    Pubblicato il

    Una buona cornice di pubblico, l’interesse dei giovani e i dettagli tecnici forniti dal dottor Cassandro sono stati gli ingredienti fondamentali del convegno “I Giovani, l’Agricoltura e non solo”, un incontro, tenutosi lo scorso 7 aprile, per far conoscere le reali opportunità di finanziamento a favore delle aziende agricole e agro-alimentari. Al saluto del Sindaco Franco Metta e all’intervento del responsabile dell’agenzia comunale Salvatore Russo, ha fatto da perno centrale la relazione dell’agronomo Manlio Livio Cassandro, un tecnico, tra i maggiori esperti in materia di PSR (Programma di Sviluppo Rurale).

    «E’ noto a tutti il ruolo strategico del settore agricolo in Italia e ancor più nella nostra regione – ha spiegato a margine dell’incontro Pia Zamparese, assessore alle Attività Produttive -. Spesso dimentichiamo quanto l’agricoltura e l’agro-alimentare influiscano sull’economia locale. Per tale ragione vorrei che si continuasse a lavorare per giungere ad un vero rapporto sinergico tra questa amministrazione e il mondo agricolo cerignolano. Per far questo bisogna mettere in campo politiche preventive e non di cuscinetto. Auspico che le future progettazioni di PSR coinvolgano un gran numero di giovani, così che si possa davvero dare linfa all’impresa agricola e all’agricoltura di qualità del nostro territorio. Anche perché, se l’agricoltura è la ricchezza della nostra regione, aumentare la produttività agricola attraverso il PSR significherà anche rimettere in moto e generare ricchezza in questo settore».