More

    HomeEditorialeLa buona novella e l'utile rivoluzione

    La buona novella e l’utile rivoluzione

    Pubblicato il

    In una comunità quantomeno complessa (per usare un eufemismo, ndr) come quella cerignolana, era necessario un cambio reale di rotta, una nuova guida, un volto umano capace di guardare in faccia tutti, anche gli ultimi e di – neanche a dirlo – edificare nella carità un nuovo popolo. E’ proprio questa la buona novella, per progressisti e conservatori, per uomini di chiesa e per i laici tutti: esiste una guida, c’è una prospettiva dopo ciò che è accaduto non molti mesi addietro. Monsignor Renna, nuovo Vescovo della diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano, cambia rotta da subito con un gesto, optando per la vendita dell’auto ricevuta in dono per il suo insediamento. Con il ricavato un centro per i poveri. Un gesto perfettamente in linea con l’opera di Papa Francesco e in netta discontinuità con il suo predecessore.

    Come nel 1970 per Fabrizio De Andrè – poeta della realtà e dei vizi umani -, oggi la buona novella è ancora un’allegoria «fra le istanze migliori e più sensate della rivolta» e le gesta «che un Signore aveva fatto contro gli abusi del potere, contro i soprusi dell’autorità, in nome di un egalitarismo e di una fratellanza universali». E’ questa l’utile rivoluzione. Quella dei Papa Francesco e dei sacerdoti delle periferie del mondo, quella delle Suore Vincenziane e dei volontari, quella del silenzio e dei diritti. Un’attenzione agli ultimi e la distanza dai centri del potere che vien fuori dai primi – e timidi – gesti di Monsignor Renna. «Siate sempre capaci di sentire nel più profondo di voi stessi ogni ingiustizia commessa contro chiunque in qualsiasi parte del mondo» diceva il “Che”. Lo stesso pensiero è parte del nuovo percorso della Chiesa di Bergoglio. In quel percorso, da qualche giorno, c’è anche Cerignola.

    Ultimora

    Malcore al 96′, il Cerignola riprende la Virtus Francavilla in una partita rocambolesca (3-3)

    In una rocambolesca e incredibile partita, l'Audace Cerignola riesce a conquistare un punto in...

    Vittoria netta per la Flv Cerignola su Cutrofiano (3-0), tre punti pesanti per la classifica

    Vittoria netta e limpida per la Flv Cerignola, che incamera tre punti di fondamentale...

    Finanziamento mancato da parte della regione Puglia, le spiegazioni del Gal Tavoliere

    Pubblichiamo di seguito e integralmente, un comunicato stampa giunto in redazione dal Gal Tavoliere,...

    Il Cerignola impegnato in trasferta a Francavilla per cambiare passo

    Ritrovare la vittoria e, con essa, quelle certezze che nell'ultimo periodo sembrano un po'...

    Super Mandwinery Pallavolo Cerignola: successo 3-1 sulla Co. Ge. Vesuvio Oplonti

    È stata una grande gara quella disputata ieri sera dalle Pantere della Mandwinery Pallavolo...

    Pallavolo Cerignola-Vesuvio Oplonti è sfida clou, la Flv non può sbagliare con Cutrofiano

    Il campionato di serie B2 femminile è giunto alla decima giornata e, nel girone...

    Altro su lanotiziaweb.it

    Malcore al 96′, il Cerignola riprende la Virtus Francavilla in una partita rocambolesca (3-3)

    In una rocambolesca e incredibile partita, l'Audace Cerignola riesce a conquistare un punto in...

    Vittoria netta per la Flv Cerignola su Cutrofiano (3-0), tre punti pesanti per la classifica

    Vittoria netta e limpida per la Flv Cerignola, che incamera tre punti di fondamentale...

    Finanziamento mancato da parte della regione Puglia, le spiegazioni del Gal Tavoliere

    Pubblichiamo di seguito e integralmente, un comunicato stampa giunto in redazione dal Gal Tavoliere,...