More

    HomeSportBasketL'Allianz Udas soffre un po' ma supera Francavilla, l'Olimpica si ferma a...

    L’Allianz Udas soffre un po’ ma supera Francavilla, l’Olimpica si ferma a Fasano

    Pubblicato il

    Per l’Allianz Udas la decima di ritorno del campionato di Serie C Silver porta un successo sofferto contro Francavilla per 93-80. La partenza dei padroni di casa è come al solito stellare, con Malat, Voss e Tredici a spiccare subito il primo massimo vantaggio, un 12-2 che fa presagire l’ennesima gara perfetta. Francavilla stenta ma è anche sfortunato, perché perde per infortunio (frattura alla gamba destra) il georgiano Levan dopo un contrasto di gioco, tuttavia in parte recupera lo svantaggio: l’Allianz chiude il primo quarto 30-16. Nel secondo comincia lo show di capitan Serazzi: una doppia tripla indirizza la gara dei biancazzurri, i quali però nell’ultima parte subiscono un secondo riavvicinamento da parte dei bianconeri di Olive. Triglione in difesa è monumentale, unitamente a Cipri e Mennuni e gli udassini vanno all’intervallo lungo sul 50-35. In apertura di secondo tempo è Francavilla ad osare di più, ma Malat ed un immenso Falcone ridicolizzano la difesa avversaria per il +20 (63-43). La sponda ospite subisce il secondo infortunio con Donzelli, ed ancora un calo fisico momentaneo locale consente un terzo tentativo per riaprire il confronto: terzo quarto 71-58. Ultimi 10′ a rischio per i cerignolani, con i brindisini che si fanno minacciosi: bastano Malat e Marchetti a chiudere la contesa 93-80. Sedicesima vittoria consecutiva e di nuovo subito ad allenarsi, per preparare la sfida di mercoledì contro la capolista Nardò, vittoriosa a Monopoli per 67-86.

    Per l’Olimpica Basket arriva una sconfitta imprevista a Fasano: i gialloblu di Giovanni Gesmundo cadono 71-67, con i padroni di casa che effettuano l’operazione sorpasso nella parte finale dell’incontro. Eppure gli ofantini erano partiti bene, mettendo alle corde i fasanesi che, per almeno buona parte della partita, appaiono in evidente difficoltà. Da Bacchini a Darby, passando per Barreiro, l’Olimpica sfodera una prestazione che sembra possa dare i suoi frutti positivamente. Nell’ultimo periodo invece accade quel che non t’aspetti: il quintetto locale, nonostante l’infortunio a capitan Sibilio, riesce a ritrovare energie e grinta negli ultimi 3′ di gara e con la tripla di De Meo arriva il sorpasso (67-66). Bacchini trova due liberi e risupera Fasano che non si perde d’animo e grazie a Masciulli ed Argento, fra azioni in contropiede e tiri dalla lunetta, gli uomini di Vozza centrano un successo insperato che fa esplodere il gioia il Palasport di casa. L’Olimpica si ferma a sei risultati utili consecutivi: una beffa amara da digerire in poco tempo, visto che alle porte c’è il turno infrasettimanale con l’impegno casalingo con il Monopoli, e domenica il derby in trasferta contro l’Allianz Udas.

    CLASSIFICA ALLA VENTISETTESIMA GIORNATA

    Nuova Pallacanestro Nardò 48; Sunshine Bk Vieste, Allianz Udas Cerignola 42; Diamond Foggia 40; Webbin Angel Manfredonia 38; Libertas Altamura, Adria Bari 28; Olimpica Bk Cerignola, JuveTrani 26; Cestistica Ostuni 24; Valentino Castellaneta, Bk Fasano, Virtus Ruvo di Puglia 18; Francavilla 14; Action Now! Monopoli 10; New Basket Lecce, Invicta Brindisi 6.

    Ultimora

    “Le parole del cambiamento”, a Cerignola l’incontro fra Monsignor Galantino e Giovanni Caccamo

    Gratitudine, insieme, solidarietà, gentilezza, amore, cura, coraggio, umiltà, empatia, onestà, speranza, gioia: sono alcune...