More

    HomeNotizieAttualitàLe organizzazioni sindacali ospedaliere: «Potenziare la presenza delle guardie giurate»

    Le organizzazioni sindacali ospedaliere: «Potenziare la presenza delle guardie giurate»

    Pubblicato il

    Riceviamo e pubblichiamo una lettera inviata dalle rappresentanze dei sindacati dei lavoratori ospedalieri alle più alte cariche provinciali, fra cui il Direttore Generale dell’Asl FG Piazzolla e al Direttore Sanitario del Pronto Soccorso dell’ospedale di Cerignola. I segretari delle varie sigle Luigi Giorgione, Domenico Bellapianta e Franco Tampone invocano la presenza di più guardie giurate nei Pronto Soccorso non solo di Cerignola ma di tutta la provincia, anche in relazione agli ultimi episodi verificatisi.

    Al Direttore Generale ASL FG
    Dott. Vito Piazzolla

    Al Direttore Sanitario ASL FG
    Dott. Antonio Battista

    Al Direttore Amministrativo ASL FG
    Dott. Marcello Sciarappa

    Al Direttore Area del Personale ASL FG
    Dott.ssa Anna Maria Gualano

    Al Direttore Sanitario PP.OO. ASL FG
    Dott. Franco Mezzadri

    Al Dirigente Servizi Infermieristici ASL FG
    Dott.ssa Girolama De Gennaro

    Al Direttore U.O. Pronto Soccorso
    P.O. Cerignola ASL FG
    Dott. Michele Greco

    Foggia, 30/12/2016

    UIL FEDERAZIONE POTERI LOCALI
    SEGRETERIA TERRITORIALE

    PROT. 178/GL/16
    OGGETTO: CRITICITA’ PRONTO SOCCORSO-GUARDIE GIURATE.

    Gentilissimo Direttore Generale, con immenso piacere prendiamo atto della sua espressione di solidarietà in un comunicato stampa del 29/12/2016, inerenti le aggressioni subite dagli Operatori del Pronto Soccorso dell’Ospedale “Tatarella” di Cerignola. La UIL FPL di Foggia, unitamente ai suoi Rappresentanti Sindacali Aziendali RSU Franco Tampone e Domenico Bellapianta, più volte ha sollecitato un suo intervento, non ultima con la nota del 27/12/2016 prot. N. 175/GL/16, a cui chiedevamo di potenziare il numero degli Operatori e di mettere in sicurezza gli stessi per evitare altri atti di aggressione. Altresì, avevamo chiesto di aprire un tavolo tecnico per condividere le iniziative e le vostre risoluzioni. Vogliamo ricordarVi che tra poche ore sarà il 31 dicembre, un giorno nel quale i Pronto Soccorso di tutte le città d’Italia saranno presi d’assalto a seguito dei botti di fine anno. A tal proposito, rinnoviamo l’invito e sollecitiamo con forza un suo interessamento fattivo nella risoluzione del potenziamento di personale in servizio e nel contempo proponiamo di rafforzare la sicurezza del Pronto Soccorso, non solo a quello di Cerignola, ma a tutti quelli esistenti nella Provincia di Foggia, di sua competenza, con la presenza di più Guardie Giurate. Auspichiamo, che le nostre preoccupazioni vengano accolte positivamente e che trovino da parte Vostra le giuste considerazioni ed azioni. Ulteriormente Vi chiediamo di notiziari e restiamo sempre in attesa dell’apertura di un tavolo tecnico. Nostro malincuore, non avendo nessun riscontro fattivo, saremo liberi di intraprendere ulteriori iniziative a sostegno delle nostre richieste interessando gli Organi ed Enti preposti.

    4 COMMENTS

    1. Invece di mettere altre guardie giurate, bisogna mettere un presidio PERMANENTE DI FORZE DI POLIZIA oppure I VIGILI URBANI così chi turna al Pronto soccorso per un mese, almeno in quel mese lì si guadagna il lauto stipendio!! IMBOSCATI COME TANTI DIPENDENTI DELLE AMMINISTRAZIONI LOCALI.

      • Pretendere di rafforzare il
        PRESIDIO del P.Soccorso con altre guardie giurate non fa altro che sottolineare la miopia intellettiva dei “sindacalisti”. Il PRESIDIO di Polizia può essere la soluzione adeguata ma per contro bisogna rendere il servizio di prima assistenza molto molto più celere ed efficiente.Piu’ Polizia e infermiere meno arroganti.

        • Concordo.Io attiverei anche un sistema di videosorveglianza per monitorare l’operato di medici ed infermieri.
          Ps : in caso di inadempienza ai propri doveri di medici ed infermieri la PS dovrebbe essere autorizzata a proteggere i cittadini (doppiamente oppressi dalla malattia e dalla incapacità del personale medico) con ogni mezzo a loro disposizione e cioè prima con il manganello e poi con la denuncia penale con il trasporto in caserma per le operazioni di rito.

    Comments are closed.

    Ultimora

    Finanziamento mancato da parte della regione Puglia, le spiegazioni del Gal Tavoliere

    Pubblichiamo di seguito e integralmente, un comunicato stampa giunto in redazione dal Gal Tavoliere,...

    Il Cerignola impegnato in trasferta a Francavilla per cambiare passo

    Ritrovare la vittoria e, con essa, quelle certezze che nell'ultimo periodo sembrano un po'...

    Super Mandwinery Pallavolo Cerignola: successo 3-1 sulla Co. Ge. Vesuvio Oplonti

    È stata una grande gara quella disputata ieri sera dalle Pantere della Mandwinery Pallavolo...

    Pallavolo Cerignola-Vesuvio Oplonti è sfida clou, la Flv non può sbagliare con Cutrofiano

    Il campionato di serie B2 femminile è giunto alla decima giornata e, nel girone...

    Regione Puglia investe 15 milioni per nuovo Reddito dignità

    "Oggi possiamo dire che al funerale del Reddito di cittadinanza la Regione Puglia supplisce...

    «Fra intrighi e poltrone, luci e sollazzo…ai problemi reali di Cerignola, chi ci pensa?»

    Pubblichiamo di seguito e integralmente, un comunicato stampa a firma del presidente dell'associazione politica...

    Altro su lanotiziaweb.it

    Finanziamento mancato da parte della regione Puglia, le spiegazioni del Gal Tavoliere

    Pubblichiamo di seguito e integralmente, un comunicato stampa giunto in redazione dal Gal Tavoliere,...

    Il Cerignola impegnato in trasferta a Francavilla per cambiare passo

    Ritrovare la vittoria e, con essa, quelle certezze che nell'ultimo periodo sembrano un po'...

    Super Mandwinery Pallavolo Cerignola: successo 3-1 sulla Co. Ge. Vesuvio Oplonti

    È stata una grande gara quella disputata ieri sera dalle Pantere della Mandwinery Pallavolo...