• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Evidenza / Cerignola, protesta dei genitori: “Scuole gelide, non possiamo lasciare i nostri bimbi al freddo”

Cerignola, protesta dei genitori: “Scuole gelide, non possiamo lasciare i nostri bimbi al freddo”

Pubblicato 9 Gennaio 2017 - 10:18 da Vito Balzano

Impianti di riscaldamento accesi ininterrottamente da sabato 7 gennaio in tutte le scuole della città per creare un ambiente consono e accogliente per la ripresa delle attività didattiche prevista stamane. Questo l’annuncio del Primo cittadino Franco Metta, confermato anche da diversi Dirigenti Scolastici.

Che si tratti di un semplice imprevisto, o se sia piuttosto sciatteria organizzativa, oggi molti plessi scolastici erano avvolti dal gelo poiché gli impianti di riscaldamento non si sono attivati: «Le classi sono fredde, i termosifoni non sono stati accesi a quanto pare e non possiamo lasciare i nostri bimbi in classi così fredde», affermano alcune mamme.

E’ stato il caso, ad esempio, del plesso Infanzia-Primaria “G. Di Vittorio” dove si sono registrati momenti di caos con i genitori, visibilmente contrariati, che riportavano i bambini a casa vista l’impossibilità di svolgere la normale attività all’interno di aule gelide. La Dirigente Scolastica Lucia Lenoci, raggiunta da lanotiziaweb.it, ha precisato che a momenti dovrebbero intervenire i tecnici comunali, prontamente allertati, per lavori di manutenzione e ripristino dell’impianto di riscaldamento.

Eguale problematica ha interessato altri plessi scolastici cittadini, come per esempio alla “Leonardo Da Vinci”, plesso staccato dell’Istituto Comprensivo “Don Bosco-Battisti”, o nella sede distaccata di Infanzia della “Carducci-Paolillo”, con disservizi e proteste dei genitori che in questi minuti, stanno riprendendo i propri figli vista l’impossibilità di svolgere l’attività didattica all’interno di locali freddi.

La duplice considerazione, come sempre in questi casi, si muove su un doppio binario, dove l’uno non esclude l’altro. Infatti, valutata una pronta soluzione al problema, come appunto ripristinare i sistemi di riscaldamento che, evidentemente, per il gelo potrebbero aver subito un blocco, sarebbe opportuno rintracciare i responsabili di una ‘tafazziana’ prevenzione. Un controllo nei plessi scolastici, magari già nella sera di sabato o nella giornata di domenica, avrebbe potuto evitare i disservizi di questa mattina.

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Evidenza, Politica Contrassegnato con:Cerignola, disservizi, gelo, impianti spenti, Scuola, termosifoni Leggi tutti gli articoli di Vito Balzano

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Elettrik dice

    9 Gennaio 2017 alle 23:21

    I responsabili dovrebbero essere la ditta esterna di manutenzione sempre che sia stata avvertita in quanto i sistemi di riscaldamento vengono spenti per le festività.E comunque in questi casi il funzionamento dovrebbe essere monitorato dalla suddetta ditta.

    • LUCIA dice

      10 Gennaio 2017 alle 02:20

      MA IL SINDACO PRIMA DI SCRIVERE CAZZATE CHE SOLO QUELLO E BUONO A FARE NON POTEVA VIGILARE CHE TUTTO FUNZIONASSE? SIAMO VERAMENTE ARRIVATI ALL’ESTREMO DOVREMMO SCENDERE IN PIAZZA E CHIEDERE CHE QUESTA AMMINISTRAZIONE VADA A CASA ALTRIMENTI CONTINUANO A FARE CAZZATE E SCEMENZE NON UTILI PER IL BENE DELLA CITTA’

Barra laterale primaria

Ultimora

Musicultura 2021: anche il cantautore cerignolano Buva in corsa alle semifinali

1 Marzo 2021 da Giovanni Rubino Lascia un commento

Tre punti d’oro per il Cerignola: Francavilla battuto in rimonta (2-3)

28 Febbraio 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Non c’è tregua, sono 1053 i positivi in Puglia. In Capitanata 182 casi

28 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Cerignola, vaccinazioni in corso per il personale delle scuole

28 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Incontro su santa Giuseppina Bakhita: interviene suor Filomena Rispoli

28 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Torricelli

Agguato al 31enne nel rione Torricelli. Indagini in corso dei Carabinieri

27 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Covid-19, 1123 casi oggi in Puglia: 169 in Capitanata, più due decessi

27 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano

Rubriche

“Scrivo per…” denunciare i ‘parcheggi selvaggi’, senza che nessuno intervenga

20 Febbraio 2021 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” ringraziare della bonifica dei rifiuti sulle complanari del rione San Samuele

25 Gennaio 2021 By Redazione 2 commenti

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress