• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

mondosport cerignola
  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Evidenza / Cyberspionaggio, controllavano politici e istituzioni: in manette ingegnere nucleare e sua sorella

Cyberspionaggio, controllavano politici e istituzioni: in manette ingegnere nucleare e sua sorella

Pubblicato 10 Gennaio 2017 - 11:10 da Redazione

ROMA – Spiavano, intercettavano illegamente e facevano dossier su alcuni politici di livello nazionale. E avevano creato, secondo gli inquirenti, una centrale di cyperspionaggio per monitorare istituzioni, pubbliche amministrazioni, studi professionali, imprenditori.

Due persone sono state arrestate questa mattina dalla Polizia Postale, nell’ambito dell’inchiesta ‘Eye Pyramid’ condotta dalla procura di Roma. Si tratta di un ingegnere nucleare di 45 anni e della sorella di 49 anni, molto conosciuti negli ambienti dell’alta finanza. Entrambi sono residenti a Londra ma sono domiciliati a Roma. I reati di cui sono accusati sono procacciamento di notizie concernenti la sicurezza di Stato, accesso abusivo a sistema informatico, intercettazione illecita di comunicazioni informatiche.

Gli investigatori del Centro nazionale anticrimine informatico Cnaipic del Servizio polizia postale e delle comunicazioni avrebbero scoperto una botnet occulta: grazie a una estesa rete di computer preliminarmente infettati tramite la diffusione del malware EyePyramid, i due arrestati hanno per anni acquisito dalle numerosissime vittime prescelte notizie riservate, dati sensibili, informazioni, gelosamente custodite su impianti informatici statunitensi, ora sequestrati dagli operatori della polizia, grazie alla collaborazione con la Cyber Division dell’Fbi Usa.

Nel mirino una galassia di soggetti che a vario titolo gestiscono la funzione pubblica e quindi in possesso di informazioni particolarmente sensibili e strategiche, o di particolare valore per chi opera in determinati ambiti finanziari.

L’indagine è stata avviata dopo che al Cnaipic è stato segnalato l’arrivo di una mail, indirizzata a un amministratore di un’infrastruttura critica nazionale, contenente il malware.
Tra gli osservati gli appartenenti a una loggia massonica, archiviati sotto la sigla Bros (fratelli) in una cartella piazzata in una delle numerose drop zone all’estero. Con la sigla POBU (Politicians Business), invece, venivano catalogati gli esponenti politici target del sodalizio criminale. L’indagine ha altresì permesso di ricostruire un complesso scenario fatto di società “a scatole cinesi” nazionali e straniere, usate come paravento per l’acquisizione, in via anonima, di servizi informatici all’estero. E proprio il concreto pericolo di una fuga all’estero degli indagati, titolari di diverse attività fuori confine, ha infatti determinato l’emissione delle misure cautelari.

Tratto da repubblica.it – di F.T. – 10 gennaio 2017

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Evidenza, Italia Contrassegnato con:Arresti, cyberspionaggio, Intercettazioni, Istituzioni, politici, Polizia postale, Roma Leggi tutti gli articoli di Redazione

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Curioso dice

    10 Gennaio 2017 alle 11:48

    Scusate ma Cerignola cosa c’entra con questa notizia?

    • Gino dice

      10 Gennaio 2017 alle 14:23

      Perchè è stato Fratepietro quello delle Iene

  2. PEPPE dice

    10 Gennaio 2017 alle 13:12

    Che bello.

Barra laterale primaria

Ultimora

Terremoto in Basilicata poco dopo la mezzanotte. Avvertito anche a Cerignola

18 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Riscatto immediato per il Cerignola, Brindisi travolto con un poker

17 Gennaio 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Domenica 17: 908 positivi in Puglia, 193 nel foggiano

17 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Bari Puglia

La Puglia è arancione: ecco cosa si può fare e cosa è vietato

17 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Dal 18 gennaio torna #AGoGo, il bus che agevola gli spostamenti dei lavoratori agricoli stagionali

17 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

contagi tamponi

Coronavirus, oggi 1123 casi in Puglia: 217 nel foggiano, più tre decessi

16 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Per un immediato rilancio, l’Audace Cerignola attende il Brindisi

16 Gennaio 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano 2 commenti

Rubriche

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano Lascia un commento

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” un disservizio alla Asl di Cerignola: non riesco ad avere un medico curante

1 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” il mancato rispetto delle norme anti-Covid al cimitero nei giorni festivi

18 Novembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress