• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Attualità / «Una mimosa non basta», l’omaggio alla donna a Cerignola nella ricorrenza dell’8 marzo

«Una mimosa non basta», l’omaggio alla donna a Cerignola nella ricorrenza dell’8 marzo

Pubblicato 9 Marzo 2017 - 11:00 da Giovanni Rubino

Mercoledì 8 marzo, a partire dalle ore 11, si è svolto presso la sala consiliare del comune di Cerignola il convegno “L’8 Marzo perchè…?”, organizzato dall’amministrazione comunale – come ha spiegato nell’introduzione l’Assessore alla cultura Raffaella Petruzzelli – per osservare questa ricorrenza sotto una luce diversa, lontana dall’ottica che ne ha portato alla “commercializzazione”, discutendo su di un tema come la violenza sulle donne che sempre più spesso purtroppo occupa le pagine di cronaca nera. La convention si è aperta con l’intervento della dott.ssa Valentina Palmieri, sociologa e coordinatrice del C.A.V. “Titina Cioffi” di Cerignola, la quale ha illustrato la preziosissima azione del centro antiviolenza sul territorio, consistente non solo in attività di sensibilizzazione, ma anche in servizio di prima assistenza, accoglienza, supporto psicologico, e corsi di formazione per operatori.

In seguito alla proiezione di una breve rappresentazione teatrale sulla violenza di genere interpretato da Paola Cortellesi e Claudio Santamaria, la dott.ssa Maria Antonietta Di Gravina, operatrice e avvocato del C.A.V, ha raccontato la propria esperienza di operatrice, dedita principalmente all’attività di sensibilizzazione nelle scuole, e analizzato la tematica della violenza di genere nei confronti di ragazze giovani e giovanissime. La conferenza si è conclusa con l’intervento di Dorella Cianci, dottore di ricerca in lettere classiche e giornalista del Sole 24 Ore, che ha trattato il tema della misoginia nell’antica Grecia tramite le analisi di testi di Senofonte e dei grandi personaggi tragici come la Clitemnestra di Eschilo e la Medea di Euripide.

Secondo la dott.ssa Dorella Cianci: «L’incremento di episodi di violenza sulle donne è dovuto anche alla presenza dei social network – ha dichiarato in esclusiva per lanotiziaweb.it -. Oggi le donne, soprattutto in politica, sono più esposte all’insulto, altrettanto violento quanto uno schiaffo (come ha segnalato in un suo intervento il presidente della Camera Laura Boldrini) che si propaga ancor più velocemente proprio a causa dei social». Ma per la dott.ssa il problema di fondo è soprattutto culturale: «Non credo che le donne abbiano ancora realmente imparato a farsi rispettare – spiega -, perché nonostante la grande battaglia per i diritti, che ha portato a risultati notevoli, credo porti nel proprio bagaglio culturale ancora residui di “sottomissione” nei confronti dell’uomo. Come sottolineato in un recente articolo di “Repubblica”, dove si evidenzia come nelle famiglie sia scarsa la divisione dei compiti riguardo le grandi responsabilità per la famiglia e la casa che sono a totale appannaggio della donna, la quale risulta essere troppo legata al suo pur sacrosanto ruolo di madre, che tuttavia le impedisce di emanciparsi totalmente».

Dopo i saluti istituzionali da parte del sindaco Franco Metta e del vice Rino Pezzano, sono stati consegnati gli attestati di partecipazione al corso di formazione per operatrici organizzato dal C.A.V che ha registrato un’affluenza record con 62 iscrizioni. Le celebrazioni sono proseguite con una marcia silenziosa in memoria di Titina Cioffi, maestra di asilo nostra concittadina vittima di femminicidio, alla quale è stato intitolato il C.A.V”, ed una serata di musica, teatro e cabaret intitolata “La forza delle donne” presso il “Mercadante”.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Attualità, Evidenza Contrassegnato con:8 Marzo, Cerignola, convegno, Sala Consiliare Leggi tutti gli articoli di Giovanni Rubino

Barra laterale primaria

Ultimora

Coronavirus, oggi 850 casi in regione: 70 in Capitanata, più tre decessi

19 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Ristori, la Regione Puglia ha trasferito già a fine dicembre le risorse alle CCIAA di Bari e Foggia

19 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Venerdì 22 gennaio Assemblea costituente di “Noi-Comunità in movimento”

19 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Calano sensibilmente iscrizioni e cessazioni di imprese nella provincia di Foggia, ma il saldo è positivo

19 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Campagna vaccinale anti-COVID: partita la somministrazione delle seconde dosi

19 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

La Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano piange la scomparsa del diacono Giovanni Cucchiarale

18 Gennaio 2021 da Redazione 1 commento

Covid-19, 403 casi oggi in Puglia: 117 in provincia di Foggia, più otto decessi

18 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano 2 commenti

Rubriche

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano Lascia un commento

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” un disservizio alla Asl di Cerignola: non riesco ad avere un medico curante

1 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” il mancato rispetto delle norme anti-Covid al cimitero nei giorni festivi

18 Novembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress