• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Attualità / Cerignola, i “fazzoletti bianchi” marciano per la legalità | FOTO

Cerignola, i “fazzoletti bianchi” marciano per la legalità | FOTO

Pubblicato 17 Marzo 2017 - 15:40 da Giovanni Rubino

Se la criminalità agisce, e lo fa con violenza, la società civile di Cerignola non resta a guardare e risponde con altrettanto vigore per reclamare il proprio diritto a poter vivere, più che nella tranquillità, nella normalità.

Con questo spirito centinaia di persone tra autorità civili e religiose, commercianti, associazioni sportive e culturali, studenti e professori di tutte le scuole di Cerignola, si sono radunate venerdì mattina in Piazza Duomo alle ore 9:30 per prendere parte alla marcia organizzata dal comitato “Insieme per la legalità” con il fine di accendere i riflettori sull’emergenza criminalità che sta attraversando l’intera provincia di Foggia e mandare un segnale forte alle Istituzioni a livello nazionale affinché non abbandonino il nostro territorio in mano alla malavita.

La manifestazione è stata organizzata all’insegna dell’apartiticità e dell’unità e così tutti partecipanti hanno portato al braccio un fazzoletto bianco perché, come spiegato dal comitato organizzativo: «la legalità non ha colore».

Dopo il saluto del vescovo Mons. Luigi Renna che ha invitato tutti i partecipanti a «costruire il futuro camminando insieme e nel dialogo», il corteo – nel corso del quale, all’altezza della chiesa di Sant’Antonio, ha preso parola una commerciante vittima di 12 rapine in un solo anno e mezzo –  ha attraversato le vie principali della cittadina per poi fermarsi in Piazza della Repubblica, dove i ragazzi delle scuole hanno proclamato a modo loro, con letture, aforismi e poesie, il loro appello alla legalità ed è intervenuta Valeria Cianci –  sorella di Michele Cianci, ucciso il 2 dicembre 1991 –  per manifestare la propria solidarietà ed invitare i ragazzi «a portare a casa un pensiero di riflessione ed impegno – e – a partecipare tutti indistintamente: solo così potremo ottenere la legalità».

«La manifestazione che si svolgerà oggi è solo l’inizio di qualcosa. – ha dichiarato il portavoce del comitato Antonio Caringella – Nessuno di noi è un supereroe, il compito di mantenere la sicurezza è affidato alle forze dell’ordine. Quello che noi ci proponiamo di fare è portare alla ribalta il sentimento di insicurezza dei cittadini di Cerignola». 

Come  si è  detto già molte volte purtroppo, il problema di Cerignola è di tipo culturale: «Quella della legalità è una cultura: prima che azione l’uomo è pensiero e dobbiamo lavorare in questo senso; solo con il cambio di mentalità potremo ottenere un risultato concreto. Sicuramente i giovani sono il futuro di questa città ed è soprattutto su di loro che bisogna lavorare. Tuttavia la cultura della criminalità e del distacco dalle istituzioni è radicata in una parte della popolazione che ha scelto di fare dell’illegalità la propria scelta di vita. La gente si sente sola e può apparire omertosa ma in realtà è vicina alle Istituzioni e stima il loro operato». 

Sono grandi le aspettative per il periodo successivo a questa marcia, tuttavia, come  ha dichiarato Mons. Luigi Renna in esclusiva per la nostra testata: «I risultati di una marcia non sono immediati; ma il semplice fatto di partecipare fa in modo che le persone si rendano conto che c’è un problema ma che si può guardare al futuro insieme ed è molto bello che siano qui presenti il mondo della scuola, delle forze dell’ordine e delle Istituzioni, perché l’illegalità la si affronta insieme ed io sono convito che se si cammina insieme con lo spirito di questa marcia si innesca un movimento educativo che porta i suoi frutti. Eliminare la criminalità da Cerignola diventa un impegno immediato delle Forze dell’ordine ma diventa un impegno, che avrà bisogno del suo tempo, di tutta la comunità dal punto di vista educativo». 

«Mi farebbe piacere che dopo questa marcia – aggiunge il sindaco Franco Metta in esclusiva ai nostri microfoni – avvenga la rottura dell’indifferenza generale rispetto al fenomeno, perché si chiacchiera molto ma si fa poco e la presenza di questi giovani oggi spero abbia proprio questo effetto». 

A fare seguito alla marcia, un tavolo tecnico, organizzato presso le Officine Fornari ed aperto al pubblico,  finalizzato alla stesura di un documento da presentare alle autorità riguardante la legalità e la sicurezza nel Foggiano.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Attualità, Evidenza Contrassegnato con:Cerignola, Comitato, insieme per le legalità, Legalità, manifestazione, marcia, Metta, renna Leggi tutti gli articoli di Giovanni Rubino

Interazioni del lettore

Commenti

  1. pietro dice

    17 Marzo 2017 alle 15:50

    il sindaco e’ andato?

  2. Io c'ero dice

    17 Marzo 2017 alle 17:46

    Si è andato, tu?

  3. criticone dice

    18 Marzo 2017 alle 08:39

    Certo quel tipo in prima fila in abito, occhiali a specchio e capelli appena leccati era inguardabile… Era una sfilata?
    Poi ho visto gente che ha avuto incarichi a iosa quando la destra governava, avvocaticchi che vivono di finti incidenti, fumatori che buttano la cicca per terra e tanti altri che, evidentemente, hanno una visione tutta particolare della LEGALITÀ!

  4. gino lopane dice

    18 Marzo 2017 alle 08:49

    Se si organizzi una manifestazione per l’ illegalità di sicuro il numero dei partecipanti sarà almeno 20 o 30 volte di più.

  5. Di Gennaro Pinuccio dice

    18 Marzo 2017 alle 11:27

    Vi erano a si e no 100 persone, Cerignola ha circa 60.000 abitanti. L’ illegalità stravince a Cerignola. Infatti…………………

  6. Evasore e debitore tricolore dice

    18 Marzo 2017 alle 11:54

    Ma ha partecipato anche quello che a Otranto ha insultato il povero Bevilacqua?
    Non mi dite, il provocatore, colui che miete odio e discordia in ogni dove ha partecipato alla marcia per la legalità?
    Ma le ditte che vincono sempre gli appalti e gli affidamenti diretti, con tanto di biscotti, hanno partecipato? Mi ricordo quando diceva: HAI MESSO I SOLDI AL PALLONE?
    Ma è vero che, dopo il Vescovo, voleva parlare lui e gli hanno tolto il microfono?
    E’ vero che si è defilato dalla manifestazione perché un gruppo di cittadini lo stava contestando per la ZTL?

  7. ROMOLO dice

    18 Marzo 2017 alle 18:29

    FATTO LA MARCIA OK. MA COMUNQUE, IERI POMERIGIO ORE 17:00 SULLA CIRCONVALLAZIONE DI CERIGNOLA ALTEZZA VIA MANFREDONIA ERANO BEN VISIBILI I FUMI NERI DELL’INCENDIO SICURAMENTE DI PLASTICA (ALTRIMENTI IL FUMO NON SAREBBE COSI’ NERO) NEI SOLITI PUNTI OVVERO: DIREZIONE TORRE QUARTO E ALLE SPALLE DI SAN SAMUELE VERSO LE CAMPAGNE.

    CARI, LA NUVOLA DI FUMO ERA MOLTO GROSSA E SI ESTENDEVA CHIARAMENTE VERSO IL PAESE. VI GIURO CHE VENENDO DA FOGGIA ALL’ALTEZZA DI CARAPELLE GIA’ SI VEDEVA SULLO SFONDO ALTEZZA CERIGNOLA UNA COLTRE NERA ALL’ORIZZONTE. POI QUANDO MI SONO AVVICINATOF A CERIGNOLA HBO AVUTO LA SOLITA CONFERMA DEI SOLITI PUNTI. VIGILI URBANI O ALTRI COMPETENTI: SEGUITE L’ORIGINE DEL FUMO E VEDRIFICATE IN QUALE TERRENO BRUCIANO. GRAZIE SINDACO

Barra laterale primaria

Ultimora

Dati Cerignola

COVID Cerignola, 240 i positivi 27 in quarantena

3 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Coronavirus

Coronavirus, oggi 1261 casi in Puglia: 112 in Capitanata, più undici decessi

3 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” zero euro di contributo fitti, pur essendo stato ritenuto idoneo

3 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Covid-19, 1021 casi oggi in Puglia: 137 in provincia di Foggia, più dodici decessi

2 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Nicola Loiodice per la terza volta in gialloblu con il Cerignola

2 Marzo 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Ultime settimane per partecipare al premio letterario ’N. Zingarelli’

2 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Caiaffa Vini e Michele Biancardi premiati alla XV edizione di “Radici del Sud”

2 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano

Rubriche

“Scrivo per…” denunciare i ‘parcheggi selvaggi’, senza che nessuno intervenga

20 Febbraio 2021 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” ringraziare della bonifica dei rifiuti sulle complanari del rione San Samuele

25 Gennaio 2021 By Redazione 2 commenti

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress