• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Cultura / “High School Game”, il Liceo Scientifico “Einstein” di Cerignola alle fasi nazionali

“High School Game”, il Liceo Scientifico “Einstein” di Cerignola alle fasi nazionali

Pubblicato 31 Marzo 2017 - 11:39 da Redazione

High School Game, il prestigioso concorso didattico multimediale, inserito nel Pof 2017 da 300 tra Licei e Istituti tecnico-professionali in tutte le regioni italiane, ieri ha svolto le competizioni provinciali per la qualificazione alla finale nazionale. La V edizione dell’avvincente gara, iniziata all’inizio dell’anno scolastico 2016/2017 nelle medie superiori di tutta Italia e che coinvolge 150.000 studenti, prosegue. La fase provinciale ha avuto come teatro l’Aula Magna dell’Università di Foggia, e si sono sfidate le classi quarte e quinte dei vari Istituti. I vincitori parteciperanno alla finale del 14 e 15 maggio 2017 che avrà luogo a bordo di una nave di Grimaldi Lines ancorata nel porto di Civitavecchia.

Imparare divertendosi, questo è l’obiettivo dell’appassionante sfida, tra gioco e didattica. Le regole del concorso sono semplici: ogni classe costituisce una squadra, dando inizio alla sfida all’interno del proprio Istituto. Gli studenti delle quarte e le quinte classi, davanti a maxischermi e muniti di telecomando, vengono sottoposti a test a risposta multipla di cultura generale. Un sofisticato software, “Ars Power”, elabora in tempo reale i risultati, i punteggi ponderati e visualizza l’analisi e le statistiche delle risposte. In base al punteggio si selezionano le tre migliori quarte e quinte classi, che successivamente affrontano le vincitrici degli altri istituti a livello provinciale. Infine, le quarte e quinte classi vincitrici  di ogni provincia si sfidano in una spettacolare finale nazionale.

Al concorso sul programma scolastico concordato con gli insegnanti delle scuole aderenti, anche quest’anno si  affiancheranno due concorsi tematici, uno sulla Sicurezza Stradale in collaborazione con Amissima Assicurazioni e uno sulla Educazione Ambientale, in collaborazione con il programma Connect4Climate della Banca Mondiale. Gli studenti ricevono sull’APP di High School Game il materiale relativo a questi interessanti temi su cui prepararsi. Poi partono le gare che si svolgono contemporaneamente al Concorso didattico e con le stesse regole. In palio una crociera di 4 giorni a Barcellona alle prime due classi (quarta e quinta) classificate sulle navi della famosa compagnia navale Grimaldi Lines. Per i docenti degli istituti vincitori ci saranno viaggi offerti dall’Ente del Turismo di Malta.

High School Game è un progetto didattico. E’ stato ideato da Planet Multimedia che ne cura la complessa organizzazione. Ha il patrocinio del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri e il Servizio Civile Nazionale. Si avvale della partnership tra le Università “La Sapienza”, “Lumsa”, IULM, UniCalabria, l’Università telematica UniNettuno, UniGenova, LABA di Firenze, UniFoggia, UniCagliari, Università “Federico II”.

“Gli studenti vivono questa competizione con straordinario entusiasmo e voglia di impegnarsi per essere ben preparati”, afferma Emanuele Gambino, presidente di Planet Multimedia. “Nei due anni precedenti – aggiunge Gambino – i docenti delle classi che hanno partecipato alla gara hanno notato nei loro studenti un netto miglioramento della preparazione scolastica, un aumento dell’interesse verso la conoscenza e un grande spirito di gruppo  che coinvolge studenti e docenti”.

Nell’elenco dei vincitori della fase provinciale, anche il Liceo Scientico “Einstein” di Cerignola, che dunque approderà alla fase nazionale in due categorie (sicurezza stradale ed educazione ambientale): da sottolineare anche la presenza di un altro Istituto ofantino, il “Pavoncelli”, che ha partecipato alla competizione. Di seguito il riepilogo dei vincitori e della relative categorie:

CONCORSO SICUREZZA STRADALE:

1^ CLASS. 4 – 4B LICEO SCIENTIFICO A. EINSTEIN (CERIGNOLA)

1^ CLASS. 5 – 5A CHIMICA ITIT ALTAMURA LEONARDO DA VINCI (FOGGIA)

CONCORSO EDUCAZIONE AMBIENTALE:

1^ CLASS. 4 – 4C LICEO SCIENTIFICO A. EINSTEIN (CERIGNOLA)
1^ CLASS. 5 – 5E ITE B. PASCAL (FOGGIA)

CONCORSO HIGH SCHOOL GAME:

1^ CLASS. 4 – 4B LICEO SCIENTIFICO STATALE A. VOLTA (FOGGIA)
1^ CLASS. 5 – 5B LICEO SCIENTIFICO STATALE A. VOLTA (FOGGIA)

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con:Cerignola, High School Game, Liceo scientifico Leggi tutti gli articoli di Redazione

Barra laterale primaria

Ultimora

Covid, 565 i positivi a Cerignola

16 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Bollettino regionale 16 aprile, 1537 casi: 266 in Capitanata, più dieci decessi

16 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Primo recupero per l’Ares Flv Cerignola, in trasferta contro Castellammare di Stabia

16 Aprile 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Potito Salatto riconfermato alla presidenza di Aiop Puglia

16 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Giallo sul femminicidio di questa mattina: l’uomo aveva già contattato un’agenzia funebre

15 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Covid-19, 1867 casi oggi in Puglia: 391 in provincia di Foggia, più un decesso

15 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

A Cerignola la sede pugliese dell’associazione OSS 2.0

15 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano

Rubriche

“Scrivo per…” zero euro di contributo fitti, pur essendo stato ritenuto idoneo

3 Marzo 2021 By Redazione

“Scrivo per…” denunciare i ‘parcheggi selvaggi’, senza che nessuno intervenga

20 Febbraio 2021 By Redazione

“Scrivo per…” ringraziare della bonifica dei rifiuti sulle complanari del rione San Samuele

25 Gennaio 2021 By Redazione

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress