• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Cultura / Ropes & Poetry: “Accordamenti degli Opposti” di Isabella Corda

Ropes & Poetry: “Accordamenti degli Opposti” di Isabella Corda

Pubblicato 19 Maggio 2017 - 09:21 da Redazione

I grandi Maestri della Pittura del ‘900 di “Bibart” esposti nella Mostra ”Immaginazione senza fili, dal Postimpressionismo al Neorealismo” presso il Polo Museale Civico di Cerignola incontrano la moderna Arte di “Ropes & Poetry” la Performance di Isabella Corda, Damiana Ardito, Daniele Casolino. Il 20 maggio alle ore 21.30 nel Chiostro di Palazzo Montefornari, presso le “Officine delle Arti” sul Piano San Rocco (Piano delle Fosse)  di Cerignola, le corde di Isabella coinvolgeranno gli artisti per abitare lo spazio secondo declinazioni ogni volta diverse: corde che legano, dipingono e suonano, corde come abiti e gioielli, corde che si illuminano e si intersecano con gli elementi della natura, corde che innescano metamorfosi.

In ogni caso le corde fanno da vero e proprio filo conduttore, creando connessioni inaspettate tra artisti, linguaggi e poetiche. Lo Shibari di Isabella assume forme originalissime, pur rimanendo fedele al significato originario della parola “legare”, una connessione che richiama lo spirito dell’arte orientale alla ricerca dell’unione tra l’uomo e l’universo. “Quello che mi contraddistingue è stato l’incontro e la fusione delle mie corde con altre dimensioni artistiche (videoart, musica, moda, pittura) che mi hanno stimolato ad andare oltre quel mondo settoriale dove le corde sono solitamente utilizzate” (Isabella Corda).

E c’è della bellezza, della compostezza di natura estetica profonda in ciò che fa. Con lei, Damiana Ardito, corpo e manufatto, nella relazione simbiotica che le due artiste instaureranno durante la performance. Con loro, Daniele Casolino, parole scritte all’impronta e generate dalla perfomance per essere musica, e declamate poi, in quella simbiosi che lo coinvolgerà. Una performance come attualizzazione di una comunicazione diretta ed interagente con gli intervenuti. “L’indispensabile è il qui e l’adesso dedicato al pubblico” (Daniele Casolino) sulla sua scenografia video-mapping.

Isabella Corda, in arte DolcissimaBastarda, è una rope stylist e bondager. Un classicismo rivoluzionario quasi un ossimoro nel suo modo di legare un corpo umano. Lei si definisce “una persona, istintiva, passionale, che in maniera semplice riesce a creare nodi complicati” creando a “corda libera” sul corpo che diventa tela. Una forma di body art complessa che non utilizza i fluidi corporei bensì una sorta di appendice canapacea delle fibre del corpo, dato che le corde archetipiche, per l’essere umano in quanto tale, sono i nervi: un bondager, in fondo, non fa che porre il fascio dei nervi di canapa in vista su un corpo avvolto come da un guanto. Un campo artistico non facile da intraprendere, quello dello Shibari, che sopravvive e si fa largo faticosamente, ma con un senso di composta dignità, fra la diffidenza dell’opinione comune moralistica. La contraddistingue l’incontro e la fusione delle sue corde con altre dimensioni artistiche (videoart, musica, moda, pittura) che hanno stimolato Isabella Corda ad andare oltre quel mondo settoriale del BDSM e del fetish, dove le pratiche di bondage con le corde sono solitamente utilizzate.

Daniele Casolino, Roma 1969, è poeta, scrittore, musicista e performer. Nel 2015/2016 partecipa con la sua performance ispirata a Cassandra a “La casta Morta” (Patas Arriba Teatro), spettacolo di Adriano Marenco con la regia di Simone Fraschetti. Come poeta è scelto per partecipare al Festival di poesia Terre di Virgilio (Mantova). Nel 2015 fonda insieme ad altri scrittori, attori, musicisti Brema81 con cui nello stesso anno idea lo spettacolo “Gli scarti del Canaro” in cui è musicista, performer e autore del corto video-teatrale “Carla”. Nel 2015 lo spettacolo di danza contemporanea di cui è regista insieme alla danzatrice Daria Greco “Oleandro” è selezionato la Roma Fringe Festival. Da diversi anni collabora con la performer Isabella Corda come musicista e video performer in diversi progetti (in particolare partecipa ad Accordamenti 2016 e 2015, Kokoeshi Rebel Fest 2015). Nel 2014 è autore della musica “in palyback dal vivo” dello spettacolo teatrale “Cartoline & Transizioni” in cui è anche prezioso collaboratore artistico. Nel 2013 pubblica la sua prima raccolta di racconti “Zibaldone dell’umana inesperienza” per i tipi digitali del Menocchio. Nel 2012 fonda con gli scrittori Luigi Annibaldi, Ilaria Palomba e Paolo Battista e la fotografa Chiara Fornesi il gruppo artistico “Cardiopatici”. Pubblica quasi quotidianamente sul suo blog danielecasolino.wordpress.com. Suoi racconti e poesie sono stati pubblicati sulla rivista “Pastiche”, “La gazzetta dello sport”, “Night Italia Magazine” e diverse testate web. Curatore e organizzatore di eventi artistici, è impegnato in un’idea di cultura militante capace di ricostruire una nuova coscienza critica e riavvicinare il pubblico.

Damiana Ardito: Performer, si affaccia sulla scena artistica con performance dallo stile classico, influenzate dal suo background di danze orientale e gypsy-duende, sperimentando e spingendosi fino a performance dal carattere mitologico e di contenuto esplicitamente sessuale, come l’Ermafrodite portato per la prima volta sul palco del Burlesque Riot.
Nel 2016 si aggiudica il II° posto alla I Edizione di Burlesque Factor (Roma) e a luglio dello stesso anno vince il premio “Best Classic Act” – Italy Queen Burlesque Festival – (Pavia)
Il 4 dicembre 2016 si aggiudica il primo posto al Bologna Burlesque Festival.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Cultura, Evidenza Contrassegnato con:Accordamenti degli Opposti, Cerignola, Damiana Ardito, Daniele Casolino, Evento, Isabella Corda, Officine Fornari, Ropes & Poetry Leggi tutti gli articoli di Redazione

Barra laterale primaria

Ultimora

Scuola: dal 1° febbraio superiori in presenza al 50% in Puglia

22 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Bollettino regionale del 22 gennaio, 1018 casi: 148 in Capitanata, più sette decessi

22 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

In discesa i casi Covid a Cerignola: 466 i positivi, 31 le quarantene

22 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

I ragazzi del Progetto iDO “Io Faccio Futuro” donano all’ASL Foggia due PC ricondizionati

22 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

polizia-cerignola-stradale

Arrestati quattro uomini di Cerignola per furto in Emilia Romagna

22 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Serie B1, falsa partenza per la Flv Cerignola: rinviato il match a Castellammare di Stabia

22 Gennaio 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Ricettazione e autoriciclaggio, ai domiciliari titolare di autodemolizione a Cerignola

22 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano 2 commenti

Rubriche

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano Lascia un commento

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” un disservizio alla Asl di Cerignola: non riesco ad avere un medico curante

1 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” il mancato rispetto delle norme anti-Covid al cimitero nei giorni festivi

18 Novembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress