• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

mondosport cerignola
  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Cultura / A Cerignola si discuterà di Islam con lo storico Franco Cardini, ospite del MEIC

A Cerignola si discuterà di Islam con lo storico Franco Cardini, ospite del MEIC

Pubblicato 26 Maggio 2017 - 11:24 da Gioacchino Matrella

Il vile attentato di cui è stata vittima Manchester lo scorso 22 maggio ha portato nuovamente al centro dell’attenzione globale il tema del terrorismo internazionale, quel cancro che, attraverso la sua violenza cieca ed infame, ha inferto negli ultimi tempi numerose sanguinanti ferite alla nostra civiltà. Questo mostro informe porta con sé distruzione e morte, lasciando negli animi di una società attonita tanta paura. Paura che contribuisce ad alimentare discussioni accese e dilanianti e che portano, più di una volta, a focalizzare ed indicare nel “diverso” una potenziale minaccia alla nostra stabilità, con la probabilità elevata di andare a fare proprio il gioco di chi muove i fili di questa scia di terrore. E lo spettro del cosiddetto “scontro di civiltà” si fa, via via, sempre più vivo, fino ad attizzare gli interessi politici di chi, volendo cavalcare l’onda della suddetta paura, punta l’indice contro l’Islam con l’obiettivo di passare alla cassa e riscuotere consenso elettorale.

Ma l’Islam rappresenta davvero una minaccia? La nostra città ne discuterà il prossimo 29 maggio, nel quarto appuntamento di «Abitare il Giardino con i libri», la rassegna culturale promossa dal MEIC (Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale), presso la nostra Curia Vescovile, con la presentazione del libro «L’Islam è una minaccia. Falso!» – edito da Laterza – del professor Franco Cardini, illustre storico, saggista e giornalista fiorentino, esperto di Medioevo ma che, nella fattispecie, si è “prestato” alla storia contemporanea. Il professor Cardini, sottolineando la sua appartenenza al credo cristiano, affronta questo tema cercando di smontare alcuni miti di cui l’islamofobia suole nutrirsi. La vera minaccia, a suo parere, non risiede nell’Islam in quanto tale ma nel forte disequilibrio che contraddistingue il mondo con pochissimi ricchi, da una parte, e tanti, troppi poveri, dall’altra. Il califfo che è la mente oscura degli attentati terroristici vuole costringerci a vivere in uno stato di emergenza continua, di perdurante paura, di “sicurezza” asfissiante, fino a farci perdere lucidità e commettere errori strategici: lo storico fa particolare riferimento a quegli atti di guerra, come l’attacco americano all’Iraq del 2003, che, andando a colpire più i civili che i guerriglieri, hanno fatto sì che quei popoli individuassero nel califfo, che in realtà li tiene in ostaggio, un protettore. Cardini punta la sua lente d’ingrandimento anche sul pregiudizio della non esistenza dell’Islam moderato. Lo fa citando il libro di Oriana Fallaci «La rabbia e l’orgoglio», evidenziando come la scrittrice sia, ad un certo punto, diventata un vessillo da alzare proprio da parte di chi una volta la osteggiava, tutto ciò a fini meramente elettorali. Il professor Cardini usa a riguardo il termine “orianismo”.

Quello del prossimo lunedì sera (ore 20), quindi, promette di essere un incontro con molteplici spunti di interesse, dibattito e riflessione, sia per l’importanza di un tema che, mai come oggi, coinvolge la società contemporanea, sia per lo spessore della personalità che ci aiuterà a vedere il più chiaro possibile.

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Cultura, Evidenza Contrassegnato con:Cerignola, Dibattito, Franco Cardini, Islam, Meic Leggi tutti gli articoli di Gioacchino Matrella

Barra laterale primaria

Ultimora

“Scrivo per…” zero euro di contributo fitti, pur essendo stato ritenuto idoneo

3 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Covid-19, 1021 casi oggi in Puglia: 137 in provincia di Foggia, più dodici decessi

2 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Nicola Loiodice per la terza volta in gialloblu con il Cerignola

2 Marzo 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Ultime settimane per partecipare al premio letterario ’N. Zingarelli’

2 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Caiaffa Vini e Michele Biancardi premiati alla XV edizione di “Radici del Sud”

2 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Carabinieri

Controlli dei carabinieri nelle campagne e in periferia di Cerignola: un arresto e due denunce

2 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Sale slot e casinò ancora chiusi, le proteste del settore

2 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano

Rubriche

“Scrivo per…” denunciare i ‘parcheggi selvaggi’, senza che nessuno intervenga

20 Febbraio 2021 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” ringraziare della bonifica dei rifiuti sulle complanari del rione San Samuele

25 Gennaio 2021 By Redazione 2 commenti

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress