• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Cultura / “E si voltò…” il mito di Orfeo e Euridice in Piazza Duomo a Cerignola

“E si voltò…” il mito di Orfeo e Euridice in Piazza Duomo a Cerignola

Pubblicato 6 Giugno 2017 - 21:41 da Giovanni Rubino

Giovedì 8 giugno, a partire dalle 20:30 in Piazza Duomo andrà in scena “E si voltò…Orfeo e Euridice”, rappresentazione teatrale del celebre mito che verrà inscenata dai ragazzi del Liceo Classico “N. Zingarelli”.

Gli alunni del Liceo, guidati dalla prof.ssa Stefania Stango – docente di Latino e Greco presso lo Zingarelli e membro dell’associazione “Teatro del pollaio-compagnia dell’accade” di Foggia – e dall’attrice Rosanna Giampaolo – docente di Teatro di Figura presso l’Accademia di Belle Arti di Foggia e direttore artistico del “Teatro del pollaio” – e coadiuvati da Antonella Colucci e Dalila Dambra, si sono cimentati in un percorso che ha abbracciato tutte le fasi dell’elaborazione dello spettacolo: dall’interpretazione critica del mito, alla sua drammatizzazione e stesura del copione, sino alla realizzazione di colonna sonora, coreografie, costumi e scenografie.

Particolare importanza ha avuto il percorso di analisi del mito, tramite il quale i ragazzi, studiando le diverse varianti – da quella “classica” di Virgilio alla rilettura “moderna” di Buzzati –  sono riusciti a coglierne la modernità, l’interiorità e la molteplicità, giungendo alla realizzazione di una propria versione che vedrà eros e thanatos fronteggiarsi in un duello dall’inedito sound punk.

Anche il laboratorio di recitazione è stato curato con perizia dalle esperte, con il fine di trasmettere ai ragazzi le competenze tecniche attoriali necessarie, ma soprattutto con l’obiettivo di far loro “vivere” il mito e potersi immedesimare emotivamente nella sua drammaticità.

Progetto intrigante non solo per il fascino e la complessità del mito, ma anche e soprattutto nella forma scelta per la rappresentazione: quella del teatro di strada e di figura; lo spettacolo, che si svolgerà sul sagrato del Duomo, oltre ad avere i “classici” attori in scena, si servirà di burattoni ed ombre (elementi caratteristici di questo genere teatrale), e non mancherà la componente multimediale con la proiezione video curata da Dalila Dambra.

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Cultura, Evidenza Contrassegnato con:Cerignola, euridice, Liceo, orfeo Leggi tutti gli articoli di Giovanni Rubino

Barra laterale primaria

Ultimora

Covid-19, 1359 casi oggi in Puglia: 257 nel foggiano, nessun decesso in provincia

11 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Vaccinazioni, domani saranno trattati anche i nati nel 1942 (79 anni)

11 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Prima sconfitta nel girone di ritorno per il Cerignola, il Bitonto prevale 3-2

11 Aprile 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Dal vaccino agli assembramenti: ecco cosa accade al Tatarella | FOTO

11 Aprile 2021 da Redazione 1 commento

cerignola

La terza ondata vista attraverso gli occhi di chi lotta: la testimonianza dei volontari di ‘Impegno Solidale’

11 Aprile 2021 da Giovanni Rubino 1 commento

Oggi 1804 casi di Coronavirus in Puglia: 379 in Capitanata, più quattro decessi

10 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Maria, “di speranza fontana vivace”

10 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano

Rubriche

“Scrivo per…” zero euro di contributo fitti, pur essendo stato ritenuto idoneo

3 Marzo 2021 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” denunciare i ‘parcheggi selvaggi’, senza che nessuno intervenga

20 Febbraio 2021 By Redazione

“Scrivo per…” ringraziare della bonifica dei rifiuti sulle complanari del rione San Samuele

25 Gennaio 2021 By Redazione

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress