• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Attualità / Il soul di Stefania Cardella live a Cerignola. Domani la replica nella kermesse di Calici |FOTO

Il soul di Stefania Cardella live a Cerignola. Domani la replica nella kermesse di Calici |FOTO

Pubblicato 16 Giugno 2017 - 10:09 da Giovanni Rubino

L’industria discografica ha trasformato la musica in oggetto di consumo: melodie orecchiabili, ritmi ripetitivi ed accattivanti, videoclip che assomigliano sempre più a colossal hollywoodiani; ma soprattutto, artisti (o sedicenti tali) dei quali viene abusata l’immagine, dati in pasto al pubblico, pronti a relegarli nel dimenticatoio quando loro (le case discografiche) decideranno che è arrivato il momento di rinnovare il brand.

Sono parecchi i giovani e giovanissimi che, affascinati dall’illusione del successo facile, entrano nella “macchina” – come l’avevano definita i Pink Floyd nel loro celebre brano “Welcome to the Machine” – soprattutto attraverso la porta dei talent show; quelli che decidono di approcciarsi al mondo della musica attraverso lo studio e la gavetta sono diventati una specie protetta e molto spesso hanno capacità non riconosciute che, al contrario, meriterebbero maggiore attenzione.

Stafania Cardella, 32 anni, originaria di Corleone ma ormai da anni residente a Roma, è un’artista che ha deciso di intraprendere la carriera musicale passando proprio attraverso lo studio (sei anni di pianoforte oltre alle lezioni di canto n.d.r.) e la gavetta, sempre alla costante ricerca del perfezionamento artistico e di uno stile proprio e personale.

La cantante siciliana si è raccontata in un intervista esclusiva per lanotiziaweb.it, prima del suo live presso il “Baraonda” giovedì 15 giugno.

La passione di Stefania per la musica nasce già durante l’infanzia, quasi per gioco: “Ospite  di una cantante amica di famiglia a Ravenna, questa mi incoraggiò a cantare una canzone, “My Heart Will Go On”, all’epoca famosissima, e con questa vinsi un piccolo contest locale. Scoprì così questa mia passione e decisi di iniziare a studiare per coltivarla”.

La gavetta, si sa, non alletta molti poiché lunga e faticosa, specialmente se, come nel caso di Stefania, bisogna fare affidamento esclusivamente sulle proprie forze: “Dopo il Liceo ho fatto il Servizio Civile e con i soldi guadagnati mi sono pagata le lezioni di canto. Successivamente, non senza qualche contrasto con i miei genitori, ho deciso di trasferirmi a Roma dove mi sono iscritta all’ Università e formato la mia prima band che faceva cover di Lucio Battisti”.

Ed è stato proprio a Roma  che la carriera di Stefania ha avuto una svolta grazie alle prime collaborazioni di rilievo con artisti del calibro di Marco Rinalduzzi – primo produttore di Giorgia -, il chitarrista Marco Ventura (session man e turnista per Eros Ramazzotti, Alex Baroni, Mia Martini, Marina Rei, Andrea Bocelli, Neri per Caso e Paola Turci) e tantissimi altri nomi della musica italiana.

Nel suo repertorio Stefania predilige brani del pop italiano ed internazionale, ma ha una particolare propensione per il soul e la R’n’B: “Sono cresciuta ascoltando Whitney Huston, Celine Dion, Mariah Carey ed Alicia Keys, quindi mi sono spontaneamente avvicinata a questo genere che ho avuto la possibilità di approfondire frequentando i locali jazz e blues di Roma e soprattutto risedendo  a New York per alcuni mesi”.

Nella sua raffinata ed originalissima performance di giovedì sera al “Baraonda”, Stefania è stata accompagnata dal pianista Pietro Gallo –  che vanta collaborazioni con Ron, Dodi Battaglia, Fedor Ruškuc, Tiziana “Tosca” Donati, Ellade Bandini, Giuseppe Bassi, Mario Guarini, Nathaniel Peterson,  nonché docente di Pianoforte e Laboratorio di Musica d’insieme presso il Liceo Musicale di Barletta e in altre accademie private –  e dall’esperto ed eclettico batterista cerignolano Francesco Tortora, il quale, ai nostri microfoni, ci ha parlato di questa esperienza artistica: “La prima volta che abbiamo suonato tutti e tre assieme abbiamo improvvisato, senza scaletta e con partiture studiate individualmente. A partire da quel momento la nostra esperienza si è ritrovata in un’alchimia che viene subito evocata ogni volta che ci esibiamo”.

Il trio si esibirà nuovamente sabato 17 giugno in occasione di “Calici nel Borgo Antico”. 

Questo slideshow richiede JavaScript.

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Attualità, Evidenza Contrassegnato con:Baraonda, calici, Cerignola, intervista, live, musica, Stefania Cardella Leggi tutti gli articoli di Giovanni Rubino

Barra laterale primaria

Ultimora

Covid a Cerignola: 564 i casi attuali, 96 le quarantene

12 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Coronavirus

Oggi 815 casi di Coronavirus in Puglia: 172 in provincia di Foggia, più cinque decessi

12 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Asl Fg, domani vaccinazioni anche per le persone di 69 anni (nate nel 1952)

12 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Covid-19, 1359 casi oggi in Puglia: 257 nel foggiano, nessun decesso in provincia

11 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Vaccinazioni, domani saranno trattati anche i nati nel 1942 (79 anni)

11 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Prima sconfitta nel girone di ritorno per il Cerignola, il Bitonto prevale 3-2

11 Aprile 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Dal vaccino agli assembramenti: ecco cosa accade al Tatarella | FOTO

11 Aprile 2021 da Redazione 2 commenti

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano

Rubriche

“Scrivo per…” zero euro di contributo fitti, pur essendo stato ritenuto idoneo

3 Marzo 2021 By Redazione

“Scrivo per…” denunciare i ‘parcheggi selvaggi’, senza che nessuno intervenga

20 Febbraio 2021 By Redazione

“Scrivo per…” ringraziare della bonifica dei rifiuti sulle complanari del rione San Samuele

25 Gennaio 2021 By Redazione

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress