• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

mondosport cerignola
  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Evidenza / Strade e marciapiedi, amministrazione a lavoro tra le perplessità dell’opposizione

Strade e marciapiedi, amministrazione a lavoro tra le perplessità dell’opposizione

Pubblicato 26 Giugno 2017 - 09:54 da Gennaro Balzano

«Partiti il 21 giugno gli inviti per la gara di aggiudicazione di lavori di asfalto e manutenzione marciapiedi per un totale di 150 mila euro». A dirlo il Sindaco Franco Metta, che ha aggiunto «sono iniziati intanto i lavori di rifacimento dell’asfalto in via Nizza».

Infatti dopo l’asfalto nella zona a traffico limitato, si lavora da Palazzo di Città per poter procedere alla manutenzione di diverse arterie cittadine. Anche in queste ore è in completamento il tratto di corso Roma che va dal Convento dei Frati Cappuccini fino al parco della Mezza Luna.

«Concentreremo molte risorse sulla manutenzione di strade e marciapiedi» aveva detto negli scorsi giorni il primo cittadino parlando di urbanistica e liquidità frutto di alienazioni e cessioni.

Tuttavia la sistemazione del manto stradale non soddisfa le opposizioni che rilanciano: «nella visione progettuale dell’amministrazione manca del tutto il rifacimento delle strade periferiche che, è palese a tutti, sono quelle più bisognose di sistemazione – fa sapere Maria Dibisceglia (Pd) -. Così come nulla è stato più detto sul rifacimento delle strade rurali, dopo che il Comandante Delvino ha bocciato la nostra proposta di destinare delle somme del bilancio esclusivamente a questo fine. Per non parlare della mancanza di progettualità delle nostre Piazze, destinate ad essere ricoperte da colate di asfalto, dopo essere state sventrate con il taglio di alberi secolari».

Torna così al centro, dopo le polemiche su piazza Firenze e la piazza di Sant’Antonio, il tema delle strade periferiche per il quale Tommaso Bufano, assessore al ramo rassicura: «è nell’agenda dei lavori anche la sistemazione delle strade extraurbane e quelle interpoderali più dissestate di nostra pertinenza». E aggiunge: «abbiamo riasfaltato diverse porzioni di manto stradale nella zona più centrale e ci accingiamo a completarne molte altre. Un investimento di oltre 500mila euro al quale ne seguiranno molti altri, per step chiaramente. Entro l’anno avremo speso oltre un milione di euro per il rifacimento di strade e marciapiedi. Un intervento che rimetterà in sesto la città e che non dimenticherà porzioni importanti di paese come via Torricelli, le arterie perimetrali alla città e diverse altre vie molto trafficate. E’ chiaro che non è possibile riasfaltare il cento per cento della città, ma stiamo puntando a ripristinare un gran numero di strade».

«Ancora una volta – tuona la Dibisceglia – dimostrano di non avere assolutamente compreso quali siano le necessità del nostro comune e quali zone richiedano una maggiore attenzione. Non si fa caso alle barriere architettoniche che rendono inaccessibili ai diversamene abili alcuni tratti anche centrali del Paese, come lo stesso corso Roma, dove i marciapiedi recentemente sistemati, solo in parte in verità, non tengono conto della libera mobilità di tutti. Sembra non vi sia dietro alcuna idea, alcun progetto di città».

Su strade e marciapiedi si gioca un’importante partita che vedrà l’amministrazione sottoporsi al giudizio della cittadinanza; una valutazione su quanto fatto che riguarderà l’intero tessuto sociale, nel quale non manca il malcontento per strade ridotte dopo anni a colabrodo.

Gennaro Balzano
da La Gazzetta del Mezzogiorno

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Evidenza, Politica Contrassegnato con:Asfalto, bufano, Cerignola, Dibisceglia, marciapiedi Leggi tutti gli articoli di Gennaro Balzano

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Perdona loro. dice

    26 Giugno 2017 alle 13:43

    La dibisceglia ahahah!! Spazio hai giovani si dice, i giovani politici di oggi sono peggio degli anziani. Stiamo proprio nello schifo. una opposizione scarsa e una maggioranza inguardabile… scusaci DIVITTORIO.

    • libero dice

      26 Giugno 2017 alle 19:56

      ci fai capire il perché dei tuoi giudizi ?
      o è solo caxxeggio il tuo ?

      • Viva divittorio dice

        26 Giugno 2017 alle 23:03

        E così difficile capire il mio giudizio ??? Tu hai mai visto qualcosa di bello grazie alla politica giovane??stanno lì a crearsi il loro futuro e quello dei loro familiari.così gli hanno insegnato i vecchi politici e così loro fanno.cercano di recitare la parte dei buoni ,di quelli che amano il popolo ecc ecc.seguono il copione scritto dai loro predecessori .E la storia continua e continuerà.comunque è tutto normale.con rispetto parlando..

        • Cerignolano.doc dice

          26 Giugno 2017 alle 23:38

          Certo che con le tue idee Cerignola avrà un futuro roseo. TSO subito, di quello hai bisogno. Come fai a criticare questi 7 ragazzi ? Per fortuna che ci sono loro ad opporsi a questa scellerata amministrazione altrimenti eravamo davvero fottuti. Siamo solo buoni a parlare dietro ad una tastiera ma poi ? Si fanno le manifestazioni e nessuno partecipa. Aveva proprio ragione l’assessore Lionetti, siamo una massa di capre.

Barra laterale primaria

Ultimora

Oggi 1159 positivi in Puglia: 119 nel foggiano, più dodici decessi

20 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Internet Wi-Fi gratuito nelle piazze di Cerignola

20 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Trasporto scolastico: la Giunta della Regione Puglia approva delibera per corse aggiuntive

20 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

polizia-cerignola-ps-cronaca

Cerignola: quattro arresti nei controlli “ad alto impatto” della Polizia

20 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Fascia per prevenire l’emorragia del postpartum. A idearla il cerignolano Antonio Belpiede

20 Gennaio 2021 da Gennaro Balzano 1 commento

Coronavirus, oggi 850 casi in regione: 70 in Capitanata, più tre decessi

19 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Ristori, la Regione Puglia ha trasferito già a fine dicembre le risorse alle CCIAA di Bari e Foggia

19 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano 2 commenti

Rubriche

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano Lascia un commento

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” un disservizio alla Asl di Cerignola: non riesco ad avere un medico curante

1 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” il mancato rispetto delle norme anti-Covid al cimitero nei giorni festivi

18 Novembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress