• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Evidenza / Raccolta rifiuti, ecco i nuovi mezzi per migliorare il servizio in città

Raccolta rifiuti, ecco i nuovi mezzi per migliorare il servizio in città

Pubblicato 22 Agosto 2017 - 11:50 da Gennaro Balzano

«Stiamo lavorando per una città più pulita, migliorando alcuni aspetti in tema di raccolta rifiuti e pulizia strade». Con queste parole l’assessore all’ambiente del comune di Cerignola Antonio Lionetti spiega, intervistato sul tema, le iniziative che l’amministrazione ha intenzione di mettere in campo sul fronte rifiuti e raccolta.

«Da lunedì 21 sono a lavoro in città nuovi mezzi la cui opera è finalizzata al miglioramento del servizio. Si tratta di due compattatori, due mono operatrici, due spazzatrici e una lava strada, dedicate esclusivamente a Cerignola». Le criticità in tema di raccolta, spesso a singhiozzo, e di mancata pulizia delle strade a causa della scarsa presenza di mezzi e mal funzionanti, viene così contrastata dall’arrivo di nuovi mezzi, a noleggio, che saranno all’opera per alcuni mesi. «L’avvio di operazioni di miglioramento del servizio – spiega Lionetti – deriva innanzitutto da un’esigenza esposta a più riprese dai cittadini e poi dalla volontà precisa della governance di SIA di rendere migliori i propri servizi».

Un impegno, quello del miglioramento del servizio, che rinviene anche dai nuovi contratti di ARO? «Assolutamente si – dice l’assessore -. Era questo anche un tema che il presidente del consorzio Franco Metta aveva esposto ai comuni quando si è parlato dei nuovi contratti. Pian piano il servizio migliorerà e a tal proposito non mi stancherò mai di chiedere ai cittadini una maggiore collaborazione e attenzione ai temi ambientali».

Contestualmente, proprio i nuovi contratti insistono sulla raccolta differenziata, a Cerignola pressoché inesistente. Un neo sul quale Lionetti dice la sua: «il nuovo contratto firmato dal comune di Cerignola prevede già attività di raccolta differenziata. Tuttavia aggiungo che proprio i quasi 900mila euro in arrivo al Comune di Cerignola dalla regione saranno utilizzati per l’avvio della raccolta porta a porta. Nello specifico mezzi, materiale e tutto quanto necessario a dare il via per circa 5000 utenze cittadine».

Cerignola è infatti un caso unico, avendo percentuali bassissime di raccolta differenziata e non avendo mai, a parte alcune sperimentazioni durante l’amministrazione Giannatempo nei quartieri Terra Vecchia e Fornaci, attivato un progetto organico sull’intera città. I numeri di San Ferdinando o Trinitapoli – di molto oltre il 50% – sono per Cerignola obiettivo difficilmente raggiungibile in tempi brevi. «Contiamo di dare il via alla raccolta differenziata quanto prima, è stato un mio impegno personale in campagna elettorale oltre che un tema da me molto sentito ma anche da tutta l’amministrazione. Entro fine anno – chiosa il delegato all’ambiente – partirà la differenziata in città e mi auguro che dalle 5000 utenze circa di partenza si possa estendere all’intero agglomerato urbano».

Gennaro Balzano
La Gazzetta del Mezzogiorno

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Evidenza, Politica Contrassegnato con:Avvio, Cerignola, Differenziata, Lionetti, mezzi, Rifiuti, Sia Leggi tutti gli articoli di Gennaro Balzano

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Andrea il caffettiere dice

    22 Agosto 2017 alle 15:29

    I mezzi c’erano e ci sono, sono i dipendenti ca non l’incozz, non vogliono lavorare anche se pagati. Spesso in malattia, poi anche se sul posto di lavoro non gliene frega una beata mazza di lavorare.

  2. il guastafeste dice

    22 Agosto 2017 alle 17:04

    So che quanto sto per scrivere è poco attinente all’articolo ma volevo segnalare che le nuove piante messe in piazza duomo accanto alle panchine stanno morendo già quasi tutte, in meno di un mese. Se è per mancanza di acqua qualcuno si degni di andarle ad innaffiare, se per altri problemi qualcuno se ne prenda cura. Il verde che c’era in questa città è morto e sepolto.. e quelle piante messe lì da nemmeno un mese e già morte sono la riprova di quanto affermato sopra.

    • Bla..bla..e bla.. dice

      22 Agosto 2017 alle 18:09

      Nomen omen
      Hai seriamente rotto le scatole.
      Purtroppo c’è chi come Lei caro signor Tal dei Tali..parla scrive, punta il dito, moralizza, denuncia dal pulpito schermato dell’anonimato buono solo a dire, sparlare, criticare.
      Per fortuna caro criticone c’è chi parla e chi cerca di fare cose!
      Si ricordi a futura memoria che chi fa può anche sbagliare, chi non fa parla.. e parla..e parla..

      • Attori scarsi dice

        22 Agosto 2017 alle 20:14

        Il problema qui e che tutto quello che fa sta politica e sbagliata,non è riuscita a fare una cosa positiva.capisco che per chi siede al potere deve cercare di guadagnare il più possibile,ma questi qui esagerano.Si sono fatti odiare dai primi mesi questo significa che non sono molto bravi a recitare la parte,come fanno tutti gli altri politicanti….

        • A parer mio dice

          22 Agosto 2017 alle 22:35

          Quindi preferisci abili attori che riescano a prenderti per i fondelli..?
          Ma veramente pensate che un professionista più che affermato nel suo campo abbia bisogno di farsi il c…in campagna elettorale per poi “guadagnare”Come dici?
          Possono essere
          Sbagliate Le idee che in gran parte contesto, ma parlare di guadagno mi sembra assurdo, anche in considerazione che come hai detto viene odiato da moltissimi.
          Una cosa ancora..i cerignolani per la stragrande maggioranza sono persone che puntano il dito, criticano gli altri ma se gli tocchi il loro “giardino” ti sparano addosso!
          Assoluta mancanza di rispetto delle cose comuni, ignoranza ai massimi livelli, arroganza, totale mancanza di senso civico, 20.000 dico ventimila pregiudicati!!!
          Ergo, nessuno e dico nessuno seguendo regole
          Democratiche potrà mai cambiare questa fogna.

          • E basta. dice

            22 Agosto 2017 alle 23:37

            Quindi mi stai dicendo che chi sta in politica non vuole guadagnare? Sta li perche ama il suo paese e popolo?e che cerignola e una fogna e quindi non si può far niente per migliorarla se si usano regole democratiche? Io credo che forse ascolti troppi comizi oppure sei in politica pure tu. Cerignola si può E si deve migliorare perche c è anche tanta bella gente e non solo.sono stufo delle lamentele……

Barra laterale primaria

Ultimora

Emiliano: «Se vogliamo la scuola aperta in presenza, dobbiamo vaccinarla»

25 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Coronavirus, 1154 casi oggi in regione: 235 in provincia di Foggia, più tre decessi

25 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

«I cittadini pugliesi over 80 prenotatisi saranno vaccinati tutti entro marzo»

25 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Sabato 27 febbraio il Tesseramento Day dell’associazione Noi-Comunità in movimento

25 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Cartagena delegato regionale per il Dipartimento Istruzione di Forza Italia Giovani

25 Febbraio 2021 da Vito Balzano Lascia un commento

Covid-19, 991 casi oggi in Puglia: 135 nel foggiano, più cinque decessi

24 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Un derby senza particolari sussulti, fra Cerignola e Fidelis Andria finisce 0-0

24 Febbraio 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano

Rubriche

“Scrivo per…” denunciare i ‘parcheggi selvaggi’, senza che nessuno intervenga

20 Febbraio 2021 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” ringraziare della bonifica dei rifiuti sulle complanari del rione San Samuele

25 Gennaio 2021 By Redazione 2 commenti

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress