• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Attualità / Nuovo Istituto Superiore di Scienze Religiose Metrpolitano, il pro-direttore è il cerignolano Dibisceglia

Nuovo Istituto Superiore di Scienze Religiose Metrpolitano, il pro-direttore è il cerignolano Dibisceglia

Pubblicato 30 Agosto 2017 - 18:10 da Redazione

Sua Ecc. Rev.ma Mons. Francesco Cacucci, Arcivescovo di Bari-Bitonto e Gran Cancelliere della Facoltà Teologica Pugliese, in data 21 giugno u.s., ha nominato il prof. Angelo Giuseppe Dibisceglia – dopo aver accolto il parere favorevole degli Ecc.mi Arcivescovi e Vescovi della Metropolia di Capitanata – Pro-Direttore del nuovo Istituto Superiore di Scienze Religiose Metropolitano “San Michele Arcangelo” di Foggia, nel quale confluirà il già esistente Istituto Superiore di Scienze Religiose “Giovanni Paolo II”. La nomina sancisce l’inizio di una nuova fase della formazione teologica – anche – nella Provincia di Foggia. La riforma degli Istituti Superiori di Scienze Religiose – infatti – in atto già da alcuni anni, ha realizzato un’evidente riduzione del numero degli ISSR in Italia (in Puglia, con Foggia, continueranno a funzionare gli ISSR di Bari, Taranto e Lecce) e una contemporanea revisione dell’offerta formativa. Per tale ragione, dal 1° settembre 2017:

  • il nuovo Istituto Superiore di Scienze Religiose di Foggia, eretto dalla Congregazione per l’Educazione Cattolica lo scorso 11 aprile, promosso dalla Metropolia di Foggia – che comprende le Arcidiocesi di Foggia-Bovino e Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, e le Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano, San Severo, Lucera-Troia – e collegato accademicamente alla Facoltà Teologica Pugliese, sarà intitolato a “San Michele Arcangelo”;
  • Moderatore del nuovo ISSR Metropolitano sarà Sua Ecc. Mons. Vincenzo Pelvi, Arcivescovo di Foggia-Bovino;
  • la sede del nuovo ISSR Metropolitano sarà ubicata nei locali dell’Istituto “Maria Regina” (Viale Cristoforo Colombo, n. 101, Foggia, nei pressi della Biblioteca Provinciale);
  • il nuovo piano di studi – comune agli ISSR Metropolitani di Puglia – regolerà l’attività didattica per il conferimento della Laurea in Scienze Religiose (Baccalaureato in Scienze Religiose – triennale) e della Laurea Magistrale in Scienze Religiose (Licenza in Scienze Religiose – biennale) con indirizzi pedagogico-didattico e pastorale-ministeriale.

«La nuova identità dell’ISSR Metropolitano di Foggia – afferma Dibisceglia – costituisce una preziosa occasione non soltanto per la formazione dei futuri insegnanti di Religione Cattolica, quanto – soprattutto – per la preparazione di coloro che operano nelle comunità parrocchiali all’interno dei diversi ambiti dell’annuncio, della celebrazione e della carità. Laici adeguatamente formati potranno essere non soltanto un sicuro investimento pastorale per il presente e per il futuro, capace di irrobustire e consolidare le numerose soluzioni che le Chiese di Capitanata già forniscono alle altrettante molteplici domande del territorio, bensì – anche – la garanzia di un servizio ecclesiale qualificato e idoneo in grado di rispondere con competenza alle sfide che interrogano – quotidianamente – il nostro essere Chiesa».

Il Pro Direttore. Angelo Giuseppe Dibisceglia (Cerignola, 1968) è docente di Storia della Chiesa nell’Università Pontificia Salesiana (Roma) e nella Facoltà Teologica Pugliese (Bari). Membro del Consiglio di Presidenza dell’Associazione Italiana dei Professori di Storia della Chiesa (Roma), è Segretario di Redazione di Chiesa e Storia, rivista dell’Associazione Italiana dei Professori di Storia della Chiesa, e collaboratore della Rivista di Storia della Chiesa in Italia. Autore di pubblicazioni che mirano ad approfondire – della Chiesa Cattolica – le dinamiche dettate non soltanto dalle vicende interne, ma anche dai coevi avvenimenti culturali, sociali e politici, è responsabile dell’Ufficio Comunicazioni Sociali della Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano.

La Segreteria del nuovo Istituto sarà aperta tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle ore 15 alle ore 19. Tel/Fax 0881.727469 – Cell. 329.8837208. E-mail: segreteriaissrfoggia@alice.it

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Attualità Contrassegnato con:Angelo Giuseppe Dibisceglia, Cerignola, direttore Leggi tutti gli articoli di Redazione

Interazioni del lettore

Commenti

  1. notizie che non ci riguardano dice

    30 Agosto 2017 alle 18:16

    Con tutta la buona volontà, per come vanno le cose a Cerignola, sono tutte notizie ca non enghien panz! Tanta agorie

    • DELUSIONE dice

      30 Agosto 2017 alle 18:48

      Condivido,solo parole ma tante eccellenze…RIMANGONO sempre sepolcri imbiancati.GUAI A VOI SCRIBI E FARISEI…X BEN 7 volte GESÙ ha esclamato questo verbo.APPLICARE A LA LETTERA IL VANGELO…COME FACEVA IL FIGLIO DI DIO.

  2. Concervello dice

    31 Agosto 2017 alle 09:37

    Ma questa pseudo scuola è finanziata con soldi pubblici? quanti soldi sprecati!!!
    Una domanda a chi legge: Cosa avete imparato nell’ora di religione negli anni di scuola? In cosa consiste il lavoro del “professore” di religione? e soprattutto chi sono i “prof” di religione a parte i sacerdoti?

    • Mosè dice

      1 Settembre 2017 alle 14:33

      Sono FACCENDIERI raccomandati…da sepolcri imbiancati.

Barra laterale primaria

Ultimora

Covid-19, 991 casi oggi in Puglia: 135 nel foggiano, più cinque decessi

24 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Un derby senza particolari sussulti, fra Cerignola e Fidelis Andria finisce 0-0

24 Febbraio 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Polizia Stradale salva cucciolo di pastore tedesco nell’area di Servizio “Saline Sud”

24 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Scuola a distanza fino al 14 marzo. Nuova ordinanza di Emiliano nella notte

24 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

L’ArmoniEnsemble Piano Trio ha rappresentato la Puglia al Festival “Music & Wine”

24 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Tar sospende ordinanza di Emiliano. Si torna in aula

23 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Coronavirus, 823 casi oggi in Puglia: 71 in Capitanata, più sei decessi

23 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano

Rubriche

“Scrivo per…” denunciare i ‘parcheggi selvaggi’, senza che nessuno intervenga

20 Febbraio 2021 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” ringraziare della bonifica dei rifiuti sulle complanari del rione San Samuele

25 Gennaio 2021 By Redazione 2 commenti

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress