• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Evidenza / Incendio nel parco di Faragola, Gentile: «sdegno, rabbia, mai rassegnazione»

Incendio nel parco di Faragola, Gentile: «sdegno, rabbia, mai rassegnazione»

Pubblicato 9 Settembre 2017 - 14:23 da Redazione

Dopo l’incendio nel parco di Faragola è l’europarlamentare Elena Gentile ad intervenire sulla questione. «Le immagini del parco archeologico di FARAGOLA di Ascoli Satriano – dice la Gentile – suscitano sdegno, rabbia soprattutto in chi, in questi ultimi quattordici anni ha accompagnato il lungo percorso di valorizzazione di quei luoghi che ha riportato alla luce una delle testimonianze più preziose dell’immenso patrimonio di Storia, Arte, Cultura del territorio della Daunia, orgoglio dell’Europa della cultura, le cui Istituzioni hanno inteso destinare risorse importanti, appunto, nel corso degli ultimi tre lustri».

«Decine e decine di studiosi, uno per tutti il professore Giuliano Volpe – continua l’onorevole cerignolana -, si sono avvicendati in un lavoro straordinario che ha restituito al territorio una tra le testimonianze di quel che fu la Daunia nell’età romana e tardo antica. L’idea di valorizzare questo patrimonio nasceva dalla evidente opportunità di accompagnare lo sviluppo e la crescita di quel territorio non solo dal punto di vista culturale ma anche per le evidenti ricadute sula economia turistica di quella comunità. Insomma un volano per far crescere l’industria della Cultura che in Europa raccoglie interesse e muove migliaia di visitatori. Nitide ancora nella mia memoria, i volti di migliaia di persone che hanno ammirato la bellezza dei “GRIFONI” negli spazi di EXPO a MILANO nel 2015 grazie alla lungimiranza del Ministero e dell’allora Amministrazione comunale la cui esposizione ha fatto conoscere Ascoli e la sua Storia in tutto il Mondo».

«Negli ultimi 14 anni su quel sito erano state investite risorse economiche rilevanti coerentemente con la programmazione europea che ha inteso valorizzare i territori con le sue Politiche di coesione. Molti interrogativi affollano la nostra coscienza – rimarca l’on. Gentile, membro della Commissione Cultura del Parlamento europeo -. Perché, come pare, i lavori erano stati interrotti, perché il cantiere era privo di vigilanza e quindi alla mercé di chiunque? Interrogativi a cui, siamo certi la Magistratura inquirente sarà in grado di dare risposte rapidamente. Ma noi non ci rassegniamo. Ai cittadini di Ascoli, così come in passato – conclude Gentile -, non faremo mancare la nostra vicinanza, il nostro sostegno».

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Evidenza, Provincia Contrassegnato con:ascoli striano, caracolla, Cerignola, Foggia, Incendio, Parco Leggi tutti gli articoli di Redazione

Interazioni del lettore

Commenti

  1. R dice

    10 Settembre 2017 alle 09:39

    Per una volta fai qualcosa di concreto e di diverso del parlare solo. Dona 1 milione di euro o anche 5.000.00 per la ricostruzione. Non andresti certo in rovina a farezta per la prima volta qualcosa per il paese.

Barra laterale primaria

Ultimora

Tre punti d’oro per il Cerignola: Francavilla battuto in rimonta (2-3)

28 Febbraio 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Non c’è tregua, sono 1053 i positivi in Puglia. In Capitanata 182 casi

28 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Cerignola, vaccinazioni in corso per il personale delle scuole

28 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Incontro su santa Giuseppina Bakhita: interviene suor Filomena Rispoli

28 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Torricelli

Agguato al 31enne nel rione Torricelli. Indagini in corso dei Carabinieri

27 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Covid-19, 1123 casi oggi in Puglia: 169 in Capitanata, più due decessi

27 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Inaugurata oggi a Foggia la pinacoteca-community library

27 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano

Rubriche

“Scrivo per…” denunciare i ‘parcheggi selvaggi’, senza che nessuno intervenga

20 Febbraio 2021 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” ringraziare della bonifica dei rifiuti sulle complanari del rione San Samuele

25 Gennaio 2021 By Redazione 2 commenti

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress