• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

mondosport cerignola
  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Editoriale / La coscienza crea “turbamento” | #Editoriale

La coscienza crea “turbamento” | #Editoriale

Pubblicato 4 Ottobre 2017 - 09:23 da Vito Balzano

Era difficile immaginare che un gruppo di cinquanta studenti di scuola secondaria potesse mettere a repentaglio la “democrazia” dell’assise comunale cerignolana. A quanto pare però è bastato davvero poco: alzarsi in piedi e rivolgere le spalle alla Giunta e ai Consiglieri ha “turbato” la governance ofantina diventando oggetto di discussione postuma, segno evidente del livello politico tenuto durante l’intero pomeriggio.

«Il Presidente del consiglio comunale Paparella mi ha anticipato la Sua volontà di segnalare e stigmatizzare in una nota indirizzata alle Autorità Scolastiche Provinciali il diseducativo comportamento del risicato manipolo di docenti dell’Istituto Agrario che hanno irregimentato una cinquantina di studenti per recare offesa ed oltraggio al Consiglio Comunale di Cerignola», dichiara Metta a margine del Consiglio.

«Consentire che 50 ragazzi possano urlare e assumere atteggiamenti poco urbani inficiando lo svolgimento di un’Assemblea composta di rappresentanti eletti dal popolo è diseducativo – dichiarerà il giorno successivo Paparella -. Credo che dovremmo insegnare ai nostri giovani il senso civico, il confronto e la dialettica – anche aspra ma pur sempre nell’ambito dei binari della democrazia – e non lasciare che assumano atteggiamenti irridenti». 

E se, invece, non si trattasse di strumentalizzazione ma di presa di coscienza degli studenti? Il caso dei terreni dell’Istituto Agrario di Cerignola ha raggiunto dimensioni nazionali, interrogazioni parlamentari, e l’interessamento del provveditorato e del ministero: è tanto difficile pensare a giovani adolescenti pensanti? La ratio non è un valore declinabile in base all’età o alla professionalità, non può essere a uso e consumo esclusivo di chi amministra. E l’educazione? Quanto è educativo “mandare a votare” su commissione in occasione di congressi ed elezioni?

C’è una città – perché oltre 10 mila firme raccolte hanno un senso (specie per una maggioranza che governa con poco più di 12 mila voti, ndr.) – che chiede spiegazioni, attenzioni, valutazioni “altre” rispetto a quelle a volte ciniche, e spesso maldestre, rinchiuse nelle quattro mura di un ufficio. Spetta a chi governa dare contezza oppure preferire, come in altre occasioni, voltare lo sguardo aspettando che il “cambiamento” venga somatizzato. 

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Editoriale, Evidenza Contrassegnato con:Cerignola, Consiglio Comunale, editoriale, protesta, Scuola Agraria, Studenti, Terreni Leggi tutti gli articoli di Vito Balzano

Barra laterale primaria

Ultimora

Musicultura 2021: anche il cantautore cerignolano Buva in corsa alle semifinali

1 Marzo 2021 da Giovanni Rubino Lascia un commento

Tre punti d’oro per il Cerignola: Francavilla battuto in rimonta (2-3)

28 Febbraio 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Non c’è tregua, sono 1053 i positivi in Puglia. In Capitanata 182 casi

28 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Cerignola, vaccinazioni in corso per il personale delle scuole

28 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Incontro su santa Giuseppina Bakhita: interviene suor Filomena Rispoli

28 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Torricelli

Agguato al 31enne nel rione Torricelli. Indagini in corso dei Carabinieri

27 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Covid-19, 1123 casi oggi in Puglia: 169 in Capitanata, più due decessi

27 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano

Rubriche

“Scrivo per…” denunciare i ‘parcheggi selvaggi’, senza che nessuno intervenga

20 Febbraio 2021 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” ringraziare della bonifica dei rifiuti sulle complanari del rione San Samuele

25 Gennaio 2021 By Redazione 2 commenti

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress