• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Attualità / L’inglese insegnato già a 3 mesi. Al via il metodo “Helen Doron”

L’inglese insegnato già a 3 mesi. Al via il metodo “Helen Doron”

Pubblicato 4 Ottobre 2017 - 12:25 da Gennaro Balzano

Non è semplicemente una scuola di lingue per bambini, ma un metodo, una filosofia educativa, un luogo di crescita per gli uomini di domani. Si presenta così la scuola a metodo Helen Doron inaugurata nella serata di domenica 24 settembre a Cerignola.

Tutto ebbe inizio 30 anni fa, quando la linguista britannica Helen Doron iniziò a sperimentare la possibilità di insegnare in modo “naturale” la lingua ai bambini, soprattutto in tenerissima età. Una metodologia che permette ai piccoli di imparare a parlare e capire l’inglese prima di imparare a leggerlo e a scriverlo. Un metodo educativo diffuso oggi in tutto il mondo che vanta oltre cento scuole in Italia e un milione e duecentomila bambini già formati.

«In tenera età i bambini, come hanno dimostrato moltissimi studi, sono capaci di imparare fino a sei lingua contemporaneamente – racconta Angelica Miguens, responsabile pugliese per la diffusione del metodo -. Con questo metodo si comincia già dai tre mesi e mi piace sottolineare che l’apprendimento avviene in modo naturale con un insegnamento a misura di bambino. Siamo in Puglia dal 2011 con cinque sedi e Cerignola è la sesta».

Un progetto in cui credono molto i fautori di questo approccio ludico alla lingua. Infatti sono già cominciate le prime lezioni gratuite, un discreto periodo di start-up in cui chiunque potrà sperimentare il metodo, che da new entry vorrà farsi innanzitutto apprezzare.

«Abbiamo pensato ad uno spazio di questo tipo – dicono i promotori – in primis quale stimolo culturale per una materia, le lingue, che rappresenta un trend molto in voga, ma spesso di difficile accesso per quei bambini che passano già l’intera mattinata nelle aule di scuola. Imparare l’inglese giocando e in spazi a misura di bambino – concludono – è probabilmente la strada giusta per i nostri piccoli».

Gennaro Balzano
La Gazzetta del Mezzogiorno

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Attualità, Evidenza Contrassegnato con:Cerignola, helen doro, metodo inglese Leggi tutti gli articoli di Gennaro Balzano

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Ste dice

    5 Ottobre 2017 alle 09:02

    In un paese dove a stento si parla l’italiano, figuriamoci cosa può uscire con l’inglese…!

Barra laterale primaria

Ultimora

Musicultura 2021: anche il cantautore cerignolano Buva in corsa alle semifinali

1 Marzo 2021 da Giovanni Rubino Lascia un commento

Tre punti d’oro per il Cerignola: Francavilla battuto in rimonta (2-3)

28 Febbraio 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Non c’è tregua, sono 1053 i positivi in Puglia. In Capitanata 182 casi

28 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Cerignola, vaccinazioni in corso per il personale delle scuole

28 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Incontro su santa Giuseppina Bakhita: interviene suor Filomena Rispoli

28 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Torricelli

Agguato al 31enne nel rione Torricelli. Indagini in corso dei Carabinieri

27 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Covid-19, 1123 casi oggi in Puglia: 169 in Capitanata, più due decessi

27 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano

Rubriche

“Scrivo per…” denunciare i ‘parcheggi selvaggi’, senza che nessuno intervenga

20 Febbraio 2021 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” ringraziare della bonifica dei rifiuti sulle complanari del rione San Samuele

25 Gennaio 2021 By Redazione 2 commenti

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress