• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Italia / Leggere fa bene… così come risparmiare sui libri

Leggere fa bene… così come risparmiare sui libri

Pubblicato 26 Ottobre 2017 - 09:47 da Redazione

La lettura è un vero e proprio toccasana per la mente e per l’umore. Immergersi nelle pagine di un libro consente di stimolare l’immaginazione, poiché il cervello associa tutto ciò che viene descritto a delle immagini e a dei contesti che si avvicinano alla realtà. La lettura, soprattutto quando è in grado di attrarre il lettore con la sua storia e con i suoi personaggi, aziona il cervello e permette di sentirsi parte della narrazione, così da immedesimarsi a tal punto di aver la sensazione di vivere realmente quanto viene raccontato. Naturalmente leggere arricchisce il proprio bagaglio culturale nonché il lessico, coniugando svago e crescita intellettuale. Leggere si impone, inoltre, come un efficace pratica per combattere la noia e lo stress: studi universitari hanno dimostrato che con appena 6 minuti di lettura, il livello di stress si riduce di una percentuale vicina al 70%.

Tra gli altri vantaggi di una costante attività di lettura si collocano il miglioramento della memoria, in quanto leggere “costringe” a ricordare le varie informazioni riportate sul libro, fungendo da prezioso allenamento, e di rafforzare la capacità di pensiero: chi è solito leggere, durante la trama, sarà portato a cercare di intuire l’evoluzione della storia, imparando ad affrontare le situazioni in modo analitico. Leggere si attesta come un eccezionale metodo per passare il tempo, magari per svagarsi mentre si è in coda in un ufficio o mentre si viaggia con i mezzi pubblici. Ma quali sono i libri da leggere? Per entrare nel mondo della lettura non è necessario passare dai grandi classici della letteratura o da complicati saggi: si può scegliere un romanzo contemporaneo, la biografia di un personaggio da cui siamo affascinati oppure un fumetto, che grazie ai suoi disegni aiuta a familiarizzare con questo favoloso universo.

Al giorno d’oggi acquistare libri è davvero semplice. Accanto alle librerie tradizionali, infatti, si pongono gli store virtuali, come ad esempio IBS, che offrono la possibilità di comprare online libri di qualunque genere e di riceverli comodamente a casa. Per ottenere delle importanti riduzioni di prezzo si può approfittare dei codici sconto IBS, ossia dei codici promozionali facilmente reperibili su Internet, i quali vanno apposti durante la fase di acquisto del prodotto: una volta inseriti, l’acquirente avrà diritto a procedere con l’acquisto a un prezzo ridotto. In questo momento è possibile utilizzare un codice sconto IBS di ben 5€ su una spesa minima di 50€. I codici sconto possono essere applicati a qualsiasi tipo di libro e stanno riscuotendo un grande successo tra tutti gli appassionati di lettura.

Tra le altre novità dell’ultimo decennio vi è la diffusione degli e-book, ovvero i libri digitali, i quali possono essere letti attraverso il computer, il tablet, lo smartphone oppure mediante degli specifici dispositivi, i cosiddetti e-reader. Si tratta di un sistema particolarmente adatto a coloro che viaggiano, considerando che in un piccolo device è possibile caricare migliaia e migliaia di titoli. Esistono e-book della maggior parte dei libri in commercio, dai classici ai romanzi contemporanei: addirittura alcuni autori optano per l’esclusiva diffusione delle proprie opere in formato digitale, scelta che premia l’ambiente. I libri rappresentano, infine, un’ottima idea regalo, indipendentemente dall’occasione: una lettura è piacevole in ogni periodo dell’anno e regalare un libro permette di ben figurare sempre e comunque. E con la convenienza dei codici sconto, leggere diventa un passatempo ancora più gradevole.

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Italia Contrassegnato con:leggere, libri, risparmiare Leggi tutti gli articoli di Redazione

Barra laterale primaria

Ultimora

La Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano piange la scomparsa del diacono Giovanni Cucchiarale

18 Gennaio 2021 da Redazione 1 commento

Covid-19, 403 casi oggi in Puglia: 117 in provincia di Foggia, più otto decessi

18 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Covid, risale il dato su Cerignola. 546 positivi, 19 quarantene

18 Gennaio 2021 da Redazione 2 commenti

Terremoto in Basilicata poco dopo la mezzanotte. Avvertito anche a Cerignola

18 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Riscatto immediato per il Cerignola, Brindisi travolto con un poker

17 Gennaio 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Domenica 17: 908 positivi in Puglia, 193 nel foggiano

17 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Bari Puglia

La Puglia è arancione: ecco cosa si può fare e cosa è vietato

17 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano 2 commenti

Rubriche

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano Lascia un commento

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” un disservizio alla Asl di Cerignola: non riesco ad avere un medico curante

1 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” il mancato rispetto delle norme anti-Covid al cimitero nei giorni festivi

18 Novembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress