• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Italia / Audiweb: gli italiani online sono quasi 33 milioni

Audiweb: gli italiani online sono quasi 33 milioni

Pubblicato 21 Novembre 2017 - 08:32 da Redazione

Continua a crescere il numero di italiani collegati ogni giorno a internet. Nel mese di settembre la quota di utenti unici mensili ha toccato la cifra record di 32,7 milioni, portando la total digital audience nazionale a raggiungere il 60% della popolazione. È quanto emerge dal periodico monitoraggio effettuato da Audiweb e basato sull’analisi di traffico da mobile (smartphone e tablet) e da PC. Nel giorno medio sono stati più di 25 milioni gli italiani che hanno effettuato almeno una volta l’accesso alla rete, trascorrendovi in media 2 ore e 11 minuti. Numeri importanti che sottolineano la crescita della navigazione in mobilità e la preferenza sempre crescente degli utenti per contenuti video e social network.

Entrando nel dettaglio dei dati dell’analisi, emerge l’aumento della forbice tra chi si collega da postazioni fisse e chi preferisce optare per la connessione in mobilità: i primi hanno toccato a settembre la quota di 11 milioni (pari al 20% della popolazione) mentre i secondi, circa il 51,8% della total digital audience, sono stati 22,7 milioni. Dominio del mobile anche nel tempo trascorso online. Basti pensare che l’80,4% del tempo che gli italiani trascorrono sul web è generato da smartphone e tablet.

Rimane pressoché invariata e simile all’ultima rivelazione Audiweb la tipologia dell’offerta online e i contenuti che gli utenti ricercano di più durante la navigazione. A guidare la classifica dei servizi preferiti ci sono ancora una volta quelli dedicati alla ricerca di contenuti e servizi online, la categoria “Search”, seguita dai portali generalisti che attirano l’89,3% degli utenti in rete e dai servizi e strumenti online che rientrano nei cosiddetti “Internet Tools / Web Services” (l’87,2%).

A crescere ulteriormente sono state due categorie: i social network con l’86,1% e i siti e app dedicati alla distribuzione, realizzazione e fruizione dei contenuti video (la categoria “Video/Movies” con 82,1%). Si tratta di una crescita non casuale e che trova la sua ragion d’essere in offerte sempre più varie e capaci di attirare pubblici estremamente diversificati. Social network come Facebook e Instagram aumentano periodicamente le proprie funzionalità (Marketplace e dirette video le ultime in ordine di tempo) facendo crescere il numero di connessioni e il tempo trascorso sulle piattaforme.

Allargamento dell’offerta che ha interessato anche i contenuti video, dagli esperti considerati il settore con più possibilità di sviluppo della rete. Si moltiplicano così servizi di streaming come Amazon Prime Video e Infinity Tv e crescono piattaforme di trasmissione di video in diretta come Twitch, dove milioni di utenti ogni giorno seguono le imprese dei videogiocatori più famosi.

Possibilità di sviluppo ben chiare anche a importanti operatori del gaming come PokerStars che in tempi recenti ha lanciato PokerStars Tv, un’app mobile per visualizzare i video dei migliori tornei e per seguire le dirette streaming degli eventi principali organizzati. Nuovi programmi e nuove offerte che hanno trascinato i contenuti video tra i preferiti della digital audience italiana.

Chiudiamo con l’analisi socio-demografica dei dati della rilevazione. Nel giorno medio a settembre, sono stati connessi alla rete il 46,3% degli uomini (12,6 milioni) e delle donne (12,8 milioni). A usufruire principalmente della rete e a trascorrervi la maggior parte del tempo sono gli italiani di fascia d’età compresa tra 18 e 24 anni (il 66,5% di loro si collega almeno una volta al giorno). Soprattutto tramite dispositivi mobile: il 62,8% preferisce connettersi con il proprio smartphone o tablet rispetto ai PC tradizionali. Un sistema di collegamento alla rete che va per la maggiore proprio tra i giovani e le donne: a settembre queste ultime hanno dedicato alla fruizione da mobile 2 ore e 26 minuti al giorno.

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Italia Contrassegnato con:audi web, dati, Internet Leggi tutti gli articoli di Redazione

Barra laterale primaria

Ultimora

“Scrivo per…” zero euro di contributo fitti, pur essendo stato ritenuto idoneo

3 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Covid-19, 1021 casi oggi in Puglia: 137 in provincia di Foggia, più dodici decessi

2 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Nicola Loiodice per la terza volta in gialloblu con il Cerignola

2 Marzo 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Ultime settimane per partecipare al premio letterario ’N. Zingarelli’

2 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Caiaffa Vini e Michele Biancardi premiati alla XV edizione di “Radici del Sud”

2 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Carabinieri

Controlli dei carabinieri nelle campagne e in periferia di Cerignola: un arresto e due denunce

2 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Sale slot e casinò ancora chiusi, le proteste del settore

2 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano

Rubriche

“Scrivo per…” denunciare i ‘parcheggi selvaggi’, senza che nessuno intervenga

20 Febbraio 2021 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” ringraziare della bonifica dei rifiuti sulle complanari del rione San Samuele

25 Gennaio 2021 By Redazione 2 commenti

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress