I postumi della vittoria del campionato di eccellenza, oltre la festa, vanno, per l’Audace Cerignola, nella direzione dell’organizzazione futura. Tra le priorità vi è sicuramente l’adeguamento e l’ampliamento posti dell’impianto sportivo, lo Stadio Monterisi. Lavori importanti per affrontare la serie D per i quali il Comune di Cerignola ha fornito il proprio totale appoggio. «In perfetta armonia, come sempre, con la Dirigenza dell’Audace e la famiglia Grieco, sto programmando, insieme agli assessori Bufano e Dercole, gli interventi necessari a adeguare lo stadio Monterisi/Casa dell’Audace al ritorno in serie D della nostra squadra più amata» scrive il Sindaco Franco Metta a mezzo stampa.
«La Giunta Comunale – spiega Metta – ha già deliberato che il Dirigente al Patrimonio Mastroserio incarichi un tecnico di comprovata esperienza, di grande e riconosciuta professionalità, gradito alla Dirigenza dell’Audace, di redigere una progettazione complessiva per l’ampliamento, adeguamento e messa a norma dello stadio. Si prevede che questo studio preventivi una spesa complessiva vicina ai due milioni e mezzo di euro. Ovviamente non affrontabile in una unica soluzione. Lo stesso individuato professionista sarà incaricato di redigere più stralci funzionali del complessivo progetto, con lo scopo di eseguire nell’immediato tutti i lavori necessari a garantire la piena agibilità del Monterisi entro l’inizio della stagione calcistica. Questi lavori saranno realizzati con fondi comunali in una “forchetta” compresa tra i 200 e i 300 mila euro. Massima potenzialità di indebitamento dell’Ente Comunale. Queste decisioni sono state condivise con il Presidente Nicola Grieco e ritenute adeguate a garantire e sostenere gli sforzi della società gialloazzurra».
Il Sindaco crede che i Cerignolani siano imbecilli ( tanto per usare l’aggettivo a cui
egli è molto affezionato). A mio avviso
, sarebbe già stato tutto programmato e stabilito a tavolino. La Giunta , manco a dirlo è d’accordo, così
come saranno d’accordo i consiglieri di maggioranza. La frase: “ Si prevede che questo studio
preventivi una spesa complessiva vicina ai
due milioni e mezzo di euro”, sarebbe la conferma.
Chi potrebbe aver previsto il consistente importo di spesa se non il tecnico gradito
alla Dirigenza dell’Audace?
E poiché sono soldi che spenderà il Comune, da dove saranno
reperiti? Spero che la opposizione
consiliare apra un dibattito in merito. Perchè, un conto è l’amore per l’Audace, un
conto sono i denari da tirar fuori. Auspico che non si prenda sotto gamba un importo
simile per non ritrovarci pieni di
debiti o con ulteriori tasse comunali da pagare. Del resto , che io sappia, tutti i lavori di
ammodernamento finora effettuati alla
struttura dello stadio Monterisi sono
stati anticipati dal Presidente Grieco, ma il Comune dovrà rifonderli. E si tratta di
tanto altro denaro che probabilmente
nessuna figura istituzionale conosce, tranne il Sindaco.