More

    HomeNotizieCulturaAl via il laboratorio fotografico in "Piazza delle Culture"

    Al via il laboratorio fotografico in “Piazza delle Culture”

    Si svolgerà in sei incontri fra i mesi di novembre e dicembre

    Pubblicato il

    Nel mese di Ottobre i giovani di “Piazza delle culture” hanno organizzato il “Mese dell’autocostruzione”. Una sequela di incontri culturali organizzati in laboratori che hanno prodotto, in fase finale, la costruzione di due librerie. Nei mesi di Novembre e Dicembre, invece, gli incontri culturali in “Piazza delle Culture” avranno come obiettivo l’approfondimento dell’arte fotografica. Il giovane Fotografo cerignolano Michele Vino terrà sei incontri con i partecipanti per approfondire la cultura della fotografia. Gli appuntamenti sono programmati per i giorni 20, 22 e 24 Novembre e 4, 6 e 11 Dicembre.

    “I laboratori culturali organizzati in “Piazza delle Culture” dimostrano che tra giovani e cultura esiste un fortissimo legame – afferma l’Assessore alle Politiche Giovaili e Sport Carlo Dercole – un legame che, giorno dopo giorno si intensifica, si arricchisce, spazia tra letterature e arte, impegno e studio, approfondimento e svago. Un legame che vede impegnati i giovani come fruitori e nello stesso tempo come relatori – continua l’Assessore Dercole -. Sono molto fiero di questo fermento, orgoglioso dell’impegno mostrato dai giovani ed in particolar modo da Michele Vino, giovane fotografo che gira il mondo catturando immagini che ci portano a conoscere ciò che non conosciamo e che, con enorme disponibilità, mette a disposizione di tutti il suo sapere, la sua arte”. Conclude Dercole “Michele Vino, autore di molte mostre fotografiche, gira il mondo catturando momenti e persone che restano impresse nella mente di tutti, ha fotografato il Vietnam nella sua cultura, nel suo lavoro, nei suoi volti e, come da lui dichiarato, programma di organizzare il futuro viaggio alla scoperta delle bellezze che non ancora conosciamo del Medio Oriente. Sono certo che il laboratorio sarà fortemente frequentato, l’arte, la cultura, la scoperta sono l’humus che nutre un terreno di capacità, di ambizioni, di voglia del sapere…il terreno dei giovani”.

    Ultimora

    Peppe Barra con la “Cantata dei pastori” apre il Natale del Roma Teatro di Cerignola

    La nascita di Cristo vista attraverso gli occhi di due napoletani in fuga in...

    Ingegnere di Cerignola occulta al fisco 150mila euro: scoperto dalla GdF

    Ammontano ad oltre 150 mila euro i ricavi occultati al Fisco da un ingegnere...

    Riciclaggio di pezzi di auto rubate: tre arresti dei Carabinieri a Cerignola | Video

    https://youtu.be/SDcFvpm-Ino Nel corso di un mirato servizio finalizzato a contrastare il fenomeno dei furti e...

    Omicidio Monopoli, chiesta la riduzione della pena per gli imputati

    Il pg Carmelo Rizzo ha chiesto alla corte d’assise d’appello di Bari di derubricare...

    Sabato 9 dicembre in scena a Cerignola Giorgio Colangeli e Mariano Rigillo con la commedia “I due Papi”

    Secondo appuntamento con la stagione del teatro Mercadante di Cerignola. Giorgio Colangeli e Mariano...

    Scuola: termosifoni spenti e disservizi. Quando una revisione “seria” degli impianti?

    Termosifoni spenti, scuole chiuse, interventi in emergenza: questo il quadro a pochi giorni dalle...

    Altro su lanotiziaweb.it

    Peppe Barra con la “Cantata dei pastori” apre il Natale del Roma Teatro di Cerignola

    La nascita di Cristo vista attraverso gli occhi di due napoletani in fuga in...

    Ingegnere di Cerignola occulta al fisco 150mila euro: scoperto dalla GdF

    Ammontano ad oltre 150 mila euro i ricavi occultati al Fisco da un ingegnere...

    Riciclaggio di pezzi di auto rubate: tre arresti dei Carabinieri a Cerignola | Video

    https://youtu.be/SDcFvpm-Ino Nel corso di un mirato servizio finalizzato a contrastare il fenomeno dei furti e...