Bottino pieno, e non poteva essere altrimenti, per la Fighters Dibisceglia-Colucci che lo scorso 4 marzo, in scena a Innsbruck, nel cuore dell’Austria, ha battuto in finale i padroni di casa, aggiudicandosi il titolo di campioni europei. Infatti, il torneo a squadre organizzato dalla Federazione WKF, “Lander Cup”, ha visto sfidarsi in finale proprio il team cerignolano, come rappresentanza italiana, con quello austriaco che, precedentemente, aveva battuto i colleghi tedeschi. Risultato tennistico, 29 a 5, che conferma una supremazia in termini di tecnica e preparazione che lo stesso allenatore, il maestro Savino Dibisceglia, tecnico della nazionale italiana, conferma a lanotiziaweb.it: «Sono molto soddisfatto perché, a dispetto del risultato, non era assolutamente una passeggiata; gli avversari erano quasi tutti fuori peso rispetto ai nostri, molto più grossi di noi, e quindi la difficoltà era maggiore. Avevamo preparato una sfida basata molto sulla tecnica, più che sulla forza, grazie al prezioso lavoro dei maestri Colucci e Marinaro, e il verdetto finale ci ha dato piena ragione. Oltre agli atleti, questi ragazzi che non finiscono di stupirmi e di riempirmi di orgoglio per passione e dedizione, vorrei spendere una parola di ringraziamento per il Presidente della WKF, Salvatore Matera, e il suo vice, Michele Sanzione, sperando di non aver disatteso la fiducia accordatami. Inoltre, un plauso all’allenatore in seconda, il maestro Salvatore Toma, con i suoi atleti, e al maestro Ruggiero Lanotte».
Una grandissima performance che apre già al prossimo e significativo evento. Difatti, sabato 11 marzo, a Roma, il team cerignolano sarà presente con un proprio atleta, Angelo Volpe, al “Magnum Fighting Championship”, dove si sfideranno tra gli altri tutti i più grandi atleti mondiali, e anche il campione italiano De Domenico. Una sfida durissima, quasi impossibile, come conferma lo stesso Dibisceglia, ma «è in queste occasioni che bisogna misurarsi per capire fin dove poter spingere».