More

    HomeNotizieCulturaIl "Maggio dei libri" nella Piazza delle Culture

    Il “Maggio dei libri” nella Piazza delle Culture

    Pubblicato il

    Si è conclusa venerdì la rassegna “Leggiamo insieme” organizzata dall’amministrazione comunale di Cerignola e dalle Associazioni impegnate nella riattivazione degli spazi dell’ex Palazzo di Giustizia cittadino; la rassegna è stata pensata in occasione della Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’autore promossa dall’UNESCO, e rappresenta il primo degli eventi in calendario per l’edizione 2017 de “Il Maggio dei Libri”. La giornata del 28 Aprile è stata interamente dedicata alla lettura e alla promozione dei giovani autori; le scuole primarie e di secondo grado sono state coinvolte per l’intera mattinata nel “Laboratorio di scrittura creativa” di Tina Festa, nel pomeriggio i riflettori si sono spostati su Piazza delle Culture. I locali dell’ex tribunale cittadino hanno accolto bambini dai sei ai quattordici anni per il laboratorio di argilla “Lettura della Terra” condotto da Lucia Catucci dell’associazione Verderamina, a seguire la presentazione del romanzo “Nessuno è buono” dell’autore Michele Sciscio edito da Goware.

    “La scelta di Piazza delle Culture come palcoscenico per alcuni degli eventi in programma per la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’autore dimostra ancora una volta l’impegno di questa amministrazione di riattivare questo spazio e dedicarlo interamente a laboratorio culturale e creativo”, fa sapere l’Assessore alle Politiche Giovanili del comune di Cerignola Carlo Dercole. La serata del 28 si è conclusa con un Reading Letterario presso il ristorante U’Vulesce, momento dedicato alla lettura ed alo scambio di libri. “La promozione della lettura e dei giovani autori locali è uno degli obbietti che questa amministrazione, lo spostamento della Biblioteca comunale all’interno dell’ex palazzo di Giustizia – continua l’Assessore Dercole – permetterà di creare una Biblioteca al passo con i tempi e di più facile fruizione, all’interno della quale verranno svolte una serie di attività connesse a quelli che sono i servizi bibliotecari standard”.

    Ultimora

    Sequestrata droga, eseguito un ordine di carcerazione e quattro denunce nel blitz di ieri a Cerignola

    Ha portato a diversi arresti e denunce e al sequestro di quasi quattro chili...

    La cerignolana Filomena Seno presente alla Milano Fashion Week PE 2024

    Milano torna a risplendere di bellezza, fascino e design grazie alla nuova edizione della...

    Doppio comizio e artisti di strada a Cerignola, nella domenica dell’associazione Noi

    Pubblichiamo di seguito e integralmente, una nota stampa firmata dal presidente dell'associazione politica Noi-Comunità...