More

    HomeNotizieAttualitàIl vescovo Renna: «Indignato per le bombe. Non bisogna lasciarsi intimorire»

    Il vescovo Renna: «Indignato per le bombe. Non bisogna lasciarsi intimorire»

    Pubblicato il

    Pubblichiamo di seguito una nota stampa del Vescovo di Cerignola-Ascoli Satriano, Mons. Luigi Renna, il quale prende una netta e dura posizione sugli ultimi accadimenti di cronaca nella città. Sua Eccellenza si dichiara indignato per le bombe e prova vergogna per i responsabili di tali gesti proprio nei giorni delle Festività, ed al contempo invita i commercianti a non rassegnarsi e a non lasciarsi intimorire. Di seguito il documento completo.

    Cari cerignolani e cerignolane,

    ancora una volta la nostra Città è stata ferita da chi agisce nell’ombra per distruggere l’operosità e la laboriosità di quanti quotidianamente fanno il proprio dovere e si adoperano per la nostra crescita civile ed economica. Le due bombe fatte esplodere nei giorni più sacri dell’anno, in cui anche i cuori più induriti dovrebbero provare sentimenti di umanità e di bontà, mi indignano profondamente, e faccio appello al cuore insensibile di chi sta distruggendo la sua vita e il suo futuro, di chi con questi gesti odia la terra in cui è nato, e non si dimostra degno del nome cristiano. Quale Natale hai augurato, tu che hai usato questa violenza, se sei portatore di morte e di paura? Non hai più timor di Dio? Hai calpestato l’umanità del tuo prossimo nei giorni in cui facciamo memoria di Dio che si è fatto uomo! Per il denaro sporco e non guadagnato onestamente hai voltato le spalle a Dio e alla tua dignità. Ti auguro di provare una profonda vergogna nel profondo della tua coscienza!

    Esprimo solidarietà ai proprietari dei due esercizi commerciali colpiti: andate avanti con dignità, fidatevi di Dio, fidatevi della legge e delle forze dell’ordine, non girate la testa dall’altra parte. Chi ha visto e ha taciuto e continua a non collaborare, è colpevole quanto chi ha agito, perché sta cooperando al male. A tutti gli altri commercianti dico di non lasciarsi intimorire, perché la nostra economia non potrà mai andare avanti se cederete al pagamento delle “tasse” imposte dai lestofanti e da coloro che negano Dio e la vita con il loro malaffare! Alle forze dell’ordine sento di dire: “Coraggio e grazie”! Ai magistrati, che un giorno si troveranno davanti i responsabili di questi mali: rendetevi conto che voi siete l’ultimo anello di una catena, quella di chi lavora e rischia tutti i giorni per donare sicurezza ai cittadini. Ma allo stesso tempo siete quelli che con il loro lavoro fanno sì che la gente continui ad avere fiducia nello Stato e nel futuro di questa terra. Che tutti possiamo sentirci più responsabili! Che nelle nostre chiese, il 1° gennaio, si preghi perché il Signore converta il cuore di chi vive nel malaffare e di chi si è rassegnato al male, perché ritrovi speranza.

    vostro Luigi, vescovo

    Ultimora

    Gioco d’azzardo: l’Italia supera i 140 miliardi di euro l’anno, con la Puglia oltre la media nazionale di spesa pro capite

    In Italia, il gioco d’azzardo ha sempre attirato moltissime persone. Prima dell’arrivo di altre...

    “Pacco dei Banditi” 2023: lancio e presentazione del libro “Sfruttamento e Caporalato in Italia”

    Con l’arrivo del Natale torna il “Pacco dei Banditi”, la strenna natalizia della Cooperativa...

    Consiglio comunale del 30 novembre, integrati altri punti all’ordine del giorno

    In seguito alla richiesta di convocazione urgente del Consiglio Comunale inoltrata dal sindaco di...

    Foggia, racket della prostituzione: otto le persone arrestate dai Carabinieri | Video

    https://youtu.be/5aLjBJujXng I Carabinieri della Compagnia di Foggia hanno eseguito una ordinanza di custodia cautelare in...

    Don Maurizio Patriciello a Cerignola, venerdì 1° dicembre alle 19

    Nell’ambito della novena in preparazione alla festa della Immacolata Concezione, il Consiglio Pastorale della...

    Venerdì 1° dicembre l’arte incontra la bellezza in un salone di Cerignola

    Donne che sponsorizzano donne, la cultura che abbraccia i mestieri. Questa l’idea dell’hair stylist...

    Altro su lanotiziaweb.it

    Gioco d’azzardo: l’Italia supera i 140 miliardi di euro l’anno, con la Puglia oltre la media nazionale di spesa pro capite

    In Italia, il gioco d’azzardo ha sempre attirato moltissime persone. Prima dell’arrivo di altre...

    “Pacco dei Banditi” 2023: lancio e presentazione del libro “Sfruttamento e Caporalato in Italia”

    Con l’arrivo del Natale torna il “Pacco dei Banditi”, la strenna natalizia della Cooperativa...

    Consiglio comunale del 30 novembre, integrati altri punti all’ordine del giorno

    In seguito alla richiesta di convocazione urgente del Consiglio Comunale inoltrata dal sindaco di...