More

    HomeNotizieCulturaLa "romanità" di Cerignola in mostra e in un convegno a cura...

    La “romanità” di Cerignola in mostra e in un convegno a cura del Club per l’Unesco

    Appuntamento domani dalle ore 18.30 all'Istituto Tecnico Economico "Dante Alighieri"

    Pubblicato il

    Il Club per l’UNESCO di Cerignola propone un approfondimento dedicato alle epigrafi romane e alla “romanità” di Cerignola con un incontro che si terrà presso l’Istituto Tecnico Economico “Dante Alighieri di Cerignola, venerdì prossimo 29 settembre alle ore 18.30 dal titolo “Al crocevia della storia-la romanità del territorio”. Ospiti d’eccezione il prof. Gioacchino Albanese, dirigente scolastico studioso di storia locale, autore di diverse pubblicazioni a carattere storico e la prof.ssa Angela Dipasquale dottore di ricerca presso UniFg e docente di Lettere presso l’I.C “Carducci-Paolillo” di Cerignola, studiosa ed autrice di diverse ricerche fra cui «Mitologia su stoffa» e «La moda di Medea». L’incontro sarà preceduto dalla presentazione della mostra fotografica “Pietre Parlanti” con l’obiettivo di far conoscere le epigrafi trovate nel territorio di Cerignola ed oggi alcune delle quali tenute in stato di abbandono (nell’atrio della vecchia sede del municipio in Palazzo Carmelo).

    Il presidente del Club per l’UNESCO di Cerignola, Domenico Carbone, che per l’occasione modererà l’incontro, pone una seria riflessione sullo stato in cui versano le uniche testimonianze che la storia ci ha tramandato. Abbandonarle all’azione del tempo e all’incuria significa disconoscere le nostre origini. Con questa manifestazione intendiamo portare all’attenzione dell’opinione pubblica la nostra preoccupazione e iniziare un cammino fatto di conoscenza e di attaccamento alle nostre origini e alla nostra città. Appuntamento dunque venerdì 29 settembre 2017 alle ore 18.15 per la cerimonia del taglio del nastro della mostra e alle ore 18.30 per il convegno. L’incontro è realizzato in collaborazione con l’Istituto Tecnico Economico “Dante Alighieri” di Cerignola.