More

    HomeEvidenzaLimotta sulla questione depuratore: "Tavolo tecnico per trovare soluzioni"

    Limotta sulla questione depuratore: “Tavolo tecnico per trovare soluzioni”

    Pubblicato il

    “È giunto il momento di fare luce sul caso del depuratore cittadino”. È Antonio Limotta, capogruppo di Federazione Civica al Comune di Cerignola, a ritornare sulla spinosa questione: “Onde evitare strumentalizzazioni, è bene chiarire una volta per tutte l’iter. I lavori di potenziamento del depuratore avranno termine nel 2018 e avranno come obiettivo principale lo smaltimento delle acque reflue residenziali. Detto in altri termini, la conclusione dei lavori di potenziamento non determinerà la fine dei cattivi odori che si avvertono ormai ogni sera. Su questo punto sono stati molto chiari anche i delegati Aqp nel corso dell’ultima riunione della Commissione Ambiente”.

    E sull’argomento specifico, Limotta, citando Seneca, lancia una proposta operativa: “Non è perché le cose sono difficili che non osiamo, è perché non osiamo che sono difficili. Mettiamo le castagne sul fuoco e assumiamo le decisioni del caso. È giusto provare a dare risposte concrete alle richieste e alle lamentele dei cittadini. Come Federazione Civica chiediamo l’indizione di un tavolo tecnico composto da Regione Puglia, Prefettura, Provincia, Comune, forze di polizia (provinciale, urbana e ambientale) Arpa, Aqp per trovare soluzioni per i cattivi odori, garantire una migliore manutenzione del depuratore e un maggior controllo del territorio. Dobbiamo sforzarci di trovare soluzioni, la politica serve a questo”.

    5 COMMENTS

    1. Gli scarichi abusivi esistono da tanto, certo non è colpa della nuova amministrazione ,ma sicuramente la nuova amministrazione ha il dovere morale ed istituzionale di dover stoppare i versamenti abusivi bisogna che si faccia un lavoro capillare di controllo sul territorio poi gli eventuali colpevoli devono essere sanzionati sia penalmente che civilmente quindi nessuno deve sottrarsi alle proprie responsabilità nuove e vecchie amministrazioni .I tanti che scrivono sui social ricordandoci che Cerignola puzza non servono a niente , bisogna che l’opposizione con l’amministrazione apra un tavolo tecnico sulla risoluzione del problema ,che se non si affronta tutti insieme senza strumentalizzazioni varie non si risolverà mai.Mi appello ai giovani politici non vi fate prendere da manie di protagonismo siate chiari e diretti con i vostri capi di partito o di movimento e chiedete con prepotenza la risoluzione dei problemi , per quanto riguarda il Sindaco se riesce a placare i suoi toni la sua arroganza ed il suo ego molto probabilmente la gente gli vorrà più bene quindi sindaco si cali nei problemi di Cerignola e non dica più che la puzza non si sente o che tutto va bene , sia un buon padre di famiglia per noi tutti e cerchi di collaborare di più con tutti .

    2. Viene l’architetto e scopre l’acqua calda . Che p chat la chitarra francese in mano all’abruzzese.

    3. E del canalone della zona industriale non se ne parla che puzza più di un depuratore

    4. mamma m quess ca non sap fe la O cu bucchir vol pur parlè Franco Metta di chi ti sei circondato, hai voluto vincere per forza imbarcando di tutto di più e ora ne paghi le conseguenze. chiss tenen fam asse e mo la fall mangè

    Comments are closed.

    Ultimora

    Gioco d’azzardo: l’Italia supera i 140 miliardi di euro l’anno, con la Puglia oltre la media nazionale di spesa pro capite

    In Italia, il gioco d’azzardo ha sempre attirato moltissime persone. Prima dell’arrivo di altre...

    “Pacco dei Banditi” 2023: lancio e presentazione del libro “Sfruttamento e Caporalato in Italia”

    Con l’arrivo del Natale torna il “Pacco dei Banditi”, la strenna natalizia della Cooperativa...

    Consiglio comunale del 30 novembre, integrati altri punti all’ordine del giorno

    In seguito alla richiesta di convocazione urgente del Consiglio Comunale inoltrata dal sindaco di...

    Foggia, racket della prostituzione: otto le persone arrestate dai Carabinieri | Video

    https://youtu.be/5aLjBJujXng I Carabinieri della Compagnia di Foggia hanno eseguito una ordinanza di custodia cautelare in...

    Don Maurizio Patriciello a Cerignola, venerdì 1° dicembre alle 19

    Nell’ambito della novena in preparazione alla festa della Immacolata Concezione, il Consiglio Pastorale della...

    Venerdì 1° dicembre l’arte incontra la bellezza in un salone di Cerignola

    Donne che sponsorizzano donne, la cultura che abbraccia i mestieri. Questa l’idea dell’hair stylist...

    Altro su lanotiziaweb.it

    Gioco d’azzardo: l’Italia supera i 140 miliardi di euro l’anno, con la Puglia oltre la media nazionale di spesa pro capite

    In Italia, il gioco d’azzardo ha sempre attirato moltissime persone. Prima dell’arrivo di altre...

    “Pacco dei Banditi” 2023: lancio e presentazione del libro “Sfruttamento e Caporalato in Italia”

    Con l’arrivo del Natale torna il “Pacco dei Banditi”, la strenna natalizia della Cooperativa...

    Consiglio comunale del 30 novembre, integrati altri punti all’ordine del giorno

    In seguito alla richiesta di convocazione urgente del Consiglio Comunale inoltrata dal sindaco di...