Alla nota del centrosinistra sulla presenza di un cunicolo alla base della rotatoria in costruzione in zona Dieci Fontane replicano dalla maggioranza l’assessore ai Lavori Pubblici Tommaso Bufano e il consigliere Sandro Moccia. «E’ stato effettuato un sopralluogo dal sottoscritto, dal Geometra Marino Russo e dall’Ing. Clorindo Izzillo al fine di accertare la scoperta sensazionale dei Consiglieri Piddini – scrive Bufano -, scoperta che ci ha portati ad accertare che il cunicolo di cui parlano non è un camminamento, salvo il caso in cui chi ci camminava non era alto più di un metro e cinque centimetri, ma si limita ad essere una vecchia condotta idrica passante in quella zona. In ogni caso la Sopraintendenza è stata da Noi interessata, pur non essendo l’area vincolata, per avere un parere più autorevole in merito alla presente condotta».
«Il cunicolo trovato sotto la rotatoria delle Dieci Fontane, è un camminamento. Cose dell’altro mondo – commenta Sandro Moccia -. I nostri Consiglieri piddini storici archeologi hanno scoperto una vecchia condotta idrica confondendola con un cunicolo di camminamento. Capisco benissimo che devono fare il possibile affinché il 3 Novembre la nuova Piazza della Libertà non sia pronta perché il Murale dedicato a Giuseppe Di Vittorio non può essere restituito alla città da noi. Intanto attesto che, per scattare le foto inviate alle testate giornalistiche hanno fatto irruzione in un cantiere, hanno scavalcato la recinzione in barba ad ogni regola e ad ogni normativa».