Quattro punti in due partite per i biancazzurri della Castellano Udas: dopo l’avvincente successo esterno di Ortona mercoledì scorso, i ragazzi di Gigi Marinelli battono anche Fabriano (72-64) e cominciano a togliersi fuori dalla zona pericolo. Una rinascita figlia di intensi allenamenti sostenuti in settimana ed un ritrovato gioco che (a dispetto di qualche critico) può anche non piacere, ma giocando con il cuore e la testa i risultati si ottengono. Costretti a rinunciare a Sabbatino, i “cannibali” sono attenti in difesa con Kushchev e Marchetti, abilissimi a contenere il pressing dei marchigiani che rimangono sul pezzo: al primo quarto si chiude 21-19. Tredici e Colonnelli certificano il primo massimo vantaggio a metà del secondo quarto (27-19), Gialloneto e Bugionovo non ci stanno e Fabriano arriva fino a -4: è Kushchev all’intervallo lungo a sancire il vantaggio udassino 38-27. Negli ultimi due periodi i padroni di casa riescono a mantenere il distacco sia pur risicato, con Bruno fra gli ospiti che non molla fino all’ultimo secondo di gara. La Castellano Udas vince e convince, ed ora si può guardare al futuro con un po’ più di fiducia in attesa della difficile trasferta di Civitanova Marche, sconfitta di 10 punti (87-77) dalla capolista San Severo, al 13mo successo stagionale.
CLASSIFICA GIRONE C ALLA TREDICESIMA GIORNATA
Allianz Pazienza Cestistica San Severo 26; Globo Campli, Amatori Basket Pescara, Basket Recanati 16; Goldengas Pallacanestro Senigallia, Rossella Virtus Civitanova Marche, Teramo Basket, Olimpia Matera, Malloni Bk Porto Sant’Elpidio 14; Giulianova Basket 85, Di Pinto Panifici Bisceglie 12; Castellano Udas Cerignola, Pallacanestro Frata Nardò 10; Ristopro Fabriano 8; Sicoma Val di Ceppo Perugia, We’re Basket Ortona 6.
quando si vince i gufi rimangono a corato!