• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Italia / Borsa e investimenti, come cambia lo scenario nel 2018

Borsa e investimenti, come cambia lo scenario nel 2018

Pubblicato 6 Marzo 2018 - 10:00 da Redazione

Borse mondiali sotto stress, pesano super euro e rendimenti bond a stelle e strisce – Dopo un 2017 che è stato ricco di soddisfazioni per i mercati azionari mondiali, la festa delle Borse è finita? La domanda è d’obbligo visto che, con la fine di gennaio, e con l’inizio del mese di febbraio del 2018, per le Borse potrebbe essere iniziata una fase di correzione la cui durata come al solito non può essere in ogni caso prevista in maniera certa e attendibile.

Azioni e titoli del reddito fisso, cambio di scenario nel 2018? – Quel che è certo sinora è che gli operatori di Borsa da un lato guardano in Europa con preoccupazione la forza dell’euro rispetto al dollaro, mentre a Wall Street ci si interroga non solo sul futuro dei tassi di interesse, che sono attesi in ulteriore rialzo, ma anche sui bond USA visto che i rendimenti dei titoli di Stato a stelle e strisce, sulle scadenze medio/lunghe, stanno salendo in maniera lenta e progressiva.

In una classica Guida alle Borse Mondiali viene di certo messo in evidenza il fatto che esiste una correlazione tra l’andamento del mercato azionario e quello dei titoli obbligazionari. Se i rendimenti delle obbligazioni sono appetibili, infatti, anche chi di norma investe nell’azionario tende in tutto o in parte a puntare sul reddito fisso anche perché il rischio dei titoli di Stato ad elevato rating è più basso rispetto al capitale di rischio di una società quotata anche se questa è solida ed è affidabile.

Donald Trump e la politica del dollaro forte, solo propaganda? – Nonostante le dichiarazioni del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump, sull’importanza di un dollaro forte, in realtà sul mercato forex il biglietto verde continua a non essere per gli operatori la prima scelta quando si devono aprire posizioni long, ovverosia al rialzo. In effetti il dollaro debole rispetto all’euro rappresenta un vantaggio per la crescita dell’economia a stelle e strisce nel commercio e nel confronto competitivo con il Vecchio Continente, ma c’è anche il prezzo del petrolio che sta iniziando a generare tensioni considerando che proprio in queste ore i prezzi al barile, per la prima volta dal 2014, hanno superato la soglia dei 65 dollari.

I prezzi dell’oro nero stanno beneficiando da un lato della crescita della domanda, grazie all’espansione economica su scala globale, e dall’altro dei tagli dell’Opec che i Paesi del cartello stanno rispettando. Di riflesso proprio in questi giorni la Goldman Sachs ha rivisto al rialzo le previsioni sul prezzo al barili del Brent, con un orizzonte di tre, sei e dodici mesi, all’interno della banda di oscillazione tra i 75 e 82,50 dollari americani.

Intanto, secondo quanto è stato riportato dall’Agenzia Nova, nello scorso mese di gennaio del 2018 la Russia ha aumentato del 12,5%, a confronto con lo stesso periodo dell’anno precedente, le esportazioni di petrolio verso la Bielorussia. Sempre in Russia, inoltre, è stato rilevato nelle ultime settimane un aumento delle attività di trivellazione di nuovi pozzi da parte delle compagnie petrolifere locali.

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Italia Contrassegnato con:borsa, investire, trump Leggi tutti gli articoli di Redazione

Barra laterale primaria

Ultimora

Covid-19, 1359 casi oggi in Puglia: 257 nel foggiano, nessun decesso in provincia

11 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Vaccinazioni, domani saranno trattati anche i nati nel 1942 (79 anni)

11 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Prima sconfitta nel girone di ritorno per il Cerignola, il Bitonto prevale 3-2

11 Aprile 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Dal vaccino agli assembramenti: ecco cosa accade al Tatarella | FOTO

11 Aprile 2021 da Redazione 1 commento

cerignola

La terza ondata vista attraverso gli occhi di chi lotta: la testimonianza dei volontari di ‘Impegno Solidale’

11 Aprile 2021 da Giovanni Rubino 1 commento

Oggi 1804 casi di Coronavirus in Puglia: 379 in Capitanata, più quattro decessi

10 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Maria, “di speranza fontana vivace”

10 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano

Rubriche

“Scrivo per…” zero euro di contributo fitti, pur essendo stato ritenuto idoneo

3 Marzo 2021 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” denunciare i ‘parcheggi selvaggi’, senza che nessuno intervenga

20 Febbraio 2021 By Redazione

“Scrivo per…” ringraziare della bonifica dei rifiuti sulle complanari del rione San Samuele

25 Gennaio 2021 By Redazione

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress