• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Evidenza / Rifiuti, avviato il collaudo delle prime 8 celle di biostabilizzazione

Rifiuti, avviato il collaudo delle prime 8 celle di biostabilizzazione

Pubblicato 8 Marzo 2018 - 15:19 da Redazione

A partire da oggi sono stati conferiti i rifiuti urbani di cinque comuni del Consorzio al fine di effettuare il collaudo a caldo di otto biocelle dell’impianto di biostabilizzazione del Consorzio di Igiene Ambientale Bacino FG4 presso lo stabilimento di SIA in contrada Forcone – Cafiero.

“Sono fiero di annunciare l’importante risultato ottenuto dopo l’intenso lavoro svolto in questi lunghi mesi – ha commentato il primo cittadino Franco Metta -. Questa mattina i rifiuti urbani raccolti nei Comune di Cerignola, Margherita di Savoia, Orta Nova, San Ferdinando di Puglia e Trinitapoli sono stati conferiti presso l’impianto di biostabilizzazione sito in Cerignola presso contrada Forcone – Cafiero. I lavori di realizzazione dell’ impianto di biostabilizzazione che comprendono la costruzione di 16 biocelle, ai quali sta partecipando anche la società ASECO tramite la Regione Puglia,  sono in fase di completamento. Al momento sono terminati i lavori di 8 biocelle delle complessive 16 e il conferimento dei rifiuti, anche se per la sola  giornata dell’8 marzo, risulta necessario per il collaudo a caldo al fine di verificarne il corretto funzionamento e la successiva definizione dell’operatività che, a collaudo terminato con esiti positivi, si prevede possa avere inizio con attività ridotta al 50% il 15 marzo”.

Un punto di partenza rispetto al quale diverse altre cose si devono completare. A partire dai “lavori per il completamento delle  restanti 8 biocelle che permetteranno il funzionamento a pieno regime dell’intero impianto di biostabilizzazione. Il primo tassello per l’impiantistica relativa al trattamento dei rifiuti dei Comuni aderenti al Consorzio e serviti dalla SIA è stato posizionato. Continuiamo a lavorare – chiosa Metta – per il perseguimento degli obiettivi futuri prefissi”.

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Evidenza, Politica Contrassegnato con:biostabilizzazione, Cerignola, Rifiuti, Sia Leggi tutti gli articoli di Redazione

Barra laterale primaria

Ultimora

Oggi 1804 casi di Coronavirus in Puglia: 379 in Capitanata, più quattro decessi

10 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Maria, “di speranza fontana vivace”

10 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

«Le motivazioni del dirigente Buquicchio sono imbarazzanti, dovrebbe dimettersi»

10 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Un Cerignola in decisa ascesa fa visita ad un Bitonto in zona playoff

10 Aprile 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Celebrato a Foggia il 169° anniversario della fondazione della Polizia di Stato

10 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Gelate: ko nel foggiano vigneti, frutteti, grano e compromessa raccolta asparagi

10 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Primo incontro del progetto “Liberiamo la Speranza”, il 13 aprile alle 16

10 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano

Rubriche

“Scrivo per…” zero euro di contributo fitti, pur essendo stato ritenuto idoneo

3 Marzo 2021 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” denunciare i ‘parcheggi selvaggi’, senza che nessuno intervenga

20 Febbraio 2021 By Redazione

“Scrivo per…” ringraziare della bonifica dei rifiuti sulle complanari del rione San Samuele

25 Gennaio 2021 By Redazione

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress