• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

mondosport cerignola
  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Attualità / Prosegue il sit-in sui terreni dell’Agrario. Manifestanti e studenti in presidio giorno e notte

Prosegue il sit-in sui terreni dell’Agrario. Manifestanti e studenti in presidio giorno e notte

Pubblicato 17 Marzo 2018 - 09:15 da Gennaro Balzano

Giorno dopo giorno la questione che riguarda l’Istituto Agrario e l’alienazione dei suoli per la costruzione del nuovo Palazzetto dello Sport si colora di nuovi elementi. Dopo l’avvio dei lavori per la predisposizione del cantiere, nella giornata di giovedì 15 si è messa in moto la macchina della protesta. Infatti all’allestimento del cantiere in mattinata, da parte dell’azienda Golden Planning, ha risposto un gruppo di studenti che si è posizionato sul posto per impedire di fatto la prosecuzione dei lavori. Gli studenti sono rimasti lì nella notte tra giovedì e venerdì, nell’intera giornata di ieri – in presidio invece che in classe -, questa notte e anche oggi; annuncia un sit-in ad oltranza fin quando non si sospenderanno i lavori.

Nessuna parola ufficiale da parte dell’amministrazione comunale, se non la conferma della tesi sostenuta fin dall’inizio, ovvero che la costruzione della struttura sportiva non pregiudica in alcun modo le attività della scuola. L’intervento richiesto della Polizia per procedere ad un blocco dei lavori non ha prodotto granché. Lo stop ai lavori chiesto dalla scuola in virtù di un procedimento per azione possessoria da parte della scuola potrà conoscere responso solo a giugno.

Nel pomeriggio di giovedì studenti e alcuni manifestanti al tentativo da parte degli operai di montare un pannello per consentire il passaggio dei macchinari nei terreni, si erano seduti nel fossato scavato in precedenza dalla ruspa, impedendo così l’operazione di montaggio della passerella. Parole grosse ma nulla di più; l’intervento della Polizia ha sedato gli animi e i mezzi non hanno potuto fare il loro ingresso sui terreni. Il cantiere ora è in continuo presidio.

L’ULTIMO CONTRASTO ISTITUZIONALE L’ultimo contrasto istituzionale sulla questione Agrario-Palazzetto si era consumata dopo che martedì 20 febbraio il consiglio provinciale aveva approvato la mozione di Tommaso Sgarro, finalizzata a procedere per vie legali contro il Comune di Cerignola per tutelare il diritto dell’Ente Provincia, proprietaria dei terreni in uso all’Istituto Agrario “Pavoncelli” di Cerignola. Lo stesso Ente aveva fissato per giovedì 22 alle 15,30 una conferenza di servizio tra gli attori coinvolti, Provincia, Comune e Scuola, per tentare una mediazione. Metta non presenzia all’incontro e invia una lettera a Miglio il giorno seguente lamentando la totale sgarbatezza istituzionale del Presidente. Da questa estate ad ora inoltre, sono stati diversi i botta e risposta, con la questione dei terreni dell’agrario che è giunta anche nelle aule del Parlamento, dopo la raccolta firme e i sit-in messi in piedi da studenti, comitato “Giù le mani dall’Agrario” e associazione Apulia Mater. Adesso un nuovo provvedimento istituzionale potrebbe mettere fine alle ostilità. Dopo quanto accaduto giovedì mattina sono stati diversi gli interventi a carattere provinciale e regionale. Gli sviluppi potrebbero conoscersi all’inizio della prossima settimana. Fino ad allora sit-in di studenti e manifestanti salvo sconvolgimenti dell’ultimora.

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Attualità, Evidenza Contrassegnato con:Agrario, Cerignola, Palazzetto, protesta, sit - in;, Suoli Leggi tutti gli articoli di Gennaro Balzano

Barra laterale primaria

Ultimora

Per un immediato rilancio, l’Audace Cerignola attende il Brindisi

16 Gennaio 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Scuola: DDI al 100% per le superiori, per primaria e medie libera scelta

16 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Bollettino del 15 gennaio, 1295 casi in Puglia: 292 in Capitanata, più cinque decessi

15 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Il Rotary Club di Cerignola ospita questa sera l’autore Lorenzo Tosa

15 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Covid-19, oggi in Puglia 1524 casi: 280 in provincia di Foggia, più otto decessi

14 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

comune di cerignola

Aperte le domande per la richiesta dei benefici relativi alle gelate di marzo e aprile 2020

14 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Legalità e sicurezza percepita: cosa ne pensano i cerignolani? Parte l’indagine del Progetto “La strada”

14 Gennaio 2021 da Redazione 1 commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano 2 commenti

Rubriche

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano Lascia un commento

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” un disservizio alla Asl di Cerignola: non riesco ad avere un medico curante

1 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” il mancato rispetto delle norme anti-Covid al cimitero nei giorni festivi

18 Novembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress