More

    HomeNotizieCultura“Accoglienza turistica”, autorizzato il nuovo indirizzo di studio al Pavoncelli di Cerignola

    “Accoglienza turistica”, autorizzato il nuovo indirizzo di studio al Pavoncelli di Cerignola

    Pubblicato il

    La Regione Puglia nella delibera del piano della rete scolastica per l’a.s. 2019/20 ha autorizzato all’IISS Pavoncelli di Cerignola l’attivazione il nuovo indirizzo di studio “Accoglienza turistica”, che completa e arricchisce l’offerta formativa dell’indirizzo già funzionante dell’Ospitalità alberghiera. Il nuovo corso di studi si differenzia rispetto alle altre aree in quanto permette l’acquisizione di competenze specifiche per intervenire nell’organizzazione e nella gestione delle attività di ricevimento delle strutture turistico-alberghiere, in relazione alla domanda stagionale e alle diverse esigenze della clientela. Particolare attenzione è riservata alle strategie di commercializzazione dei servizi e di promozione di prodotti enogastronomici che valorizzino le risorse e la cultura del territorio nel mercato internazionale, attraverso l’uso delle nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione. A partire dal 2° biennio per gli studenti sono previste delle aree di ulteriore approfondimento nel settore “Bed and Breakfast” e “Agriturismo” che consente di acquisire ulteriori competenze nell’ambito della gestione delle country house.

    Il nuovo corso offre una ulteriore opzione lavorativa in tutte quelle realtà dove è richiesta la gestione dell’attività alberghiera, l’accoglienza dei clienti e l’assistenza durante il soggiorno, nonché le principali attività inerenti il sevizio di reception. Questa nuova figura professionale avrà la responsabilità di tutte queste attività in rapporto alla specifica struttura alberghiera in cui opera. Con l’indirizzo “Accoglienza turistica” il Pavoncelli potrà promuovere una formazione specifica, orientata al made in Italy, fornendo il proprio contributo allo sviluppo del turismo, oggi settore particolarmente fiorente nel nostro territorio, vista la nascita di nuove strutture ricettive e B&B.