More

    HomeNotizieCulturaCalici 2018, il prossimo 6 settembre a Cerignola nei giardini dell'Agrario

    Calici 2018, il prossimo 6 settembre a Cerignola nei giardini dell’Agrario

    Tante novità per manifestazione enogastronomica si terrà nei giardini dell’Istituto Agrario

    Pubblicato il

    Si terrà il prossimo 6 settembre l’evento gastronomico dell’anno nella città ofantina, la sesta edizione di Calici nel Borgo Antico-Nero di Troia Wine Fest. A partire dalle 19,00, nell’insolita location dell’Istituto Agrario “G. Pavoncelli” di Cerignola si potrà degustare buon vino – oltre 300 etichette – e assaporare un coordinato di food attentamente selezionato. Un evento organizzato dall’associazione culturale “L’Agorà”, in collaborazione con Regione Puglia, Confagricoltura Foggia, Consorzio del Nero di Troia, Gal Tavoliere, Onav Foggia, IISS “G. Pavoncelli”, San Lorenzo, Bordermind e Lanotiziaweb.

    «Sarà un’edizione importante, differente dal passato per location e periodo, piena di novità, a ridosso della vendemmia con tema centrale l’Agricoltura e l’Ambiente – ha detto la presidente dell’Agorà Roberta Marino -. E’ la sesta edizione per Calici, che quest’anno ha ampliato l’offerta enogastronomica e ulteriormente alzato l’asticella, anche con eventi di avvicinamento alla manifestazione. Un grazie di cuore a tutti i partner dell’evento e agli sponsor che ci sostengono sempre, mostrando un reale attaccamento verso il proprio territorio, la cui promozione passa soprattutto da eventi come Calici nel Borgo Antico».

    8 TICKET PER VINO E FOOD Per ogni ingresso sarà fornito un kit composto da un calice, una tracolla porta calice e 8 ticket degustazione: 5 dei tagliandi saranno dedicati alla degustazione del vino, uno alla degustazione olio, uno alla degustazione del dolce “pizza di ricotta”, uno per il primo di mezzanotte. Inoltre vi saranno indicazioni precise su cantine e punti food lungo il percorso.
    IL PROGRAMMA Dopo l’inaugurazione alle 19,00 della sesta edizione, il via ufficiale alla manifestazione con tutte le attività. Proprio in apertura avrà luogo “Il giardino dei Bambini” a cura della libreria “L’albero dei Fichi”, in attesa della prima sorpresa della serata, alle ore 20,00 “il Risotto alle Otto” a cura di U’Vulesce. Banchi degustazione e punti food saranno intanto all’opera già dalle 19,00. Durante il percorso tutte le attività intrattenimento e in tarda serata il concerto della band “Le stelle di Hokuto”.
    IL VINO Dai bianchi più minerali al corposo Nero di Troia, passando per i rosati e le bollicine, durante la kermesse saranno oltre 50 le cantine ospiti con un’offerta di oltre 300 etichette. Conferme, ma anche novità, per un settore, quello del vino, che cresce di anno in anno ampliando la propria offerta, innanzitutto qualitativa. Per questa edizione rinnovata attenzione al Nero di Troia, con una speciale degustazione dei “Top di Gamma”. Inoltre i banchi degustazione saranno gestiti in collaborazione con personale qualificato dell’Onav.
    IL CIBO Varia e articolata l’offerta food per Calici 2018, con ben 9 punti ristoro. Daruma, il Gatto Nero, il Lascito del Bue, Panificio Carducci, Panificio Cellamaro, Plaza, Pronto in Tavola, Sayuri, U’Vulesce. Dal sushi al panino, dal risotto alla pasta, dalla carne alla stuzzicheria, cibo per ogni palato.
    LE PERFORMANCE Due performance artistiche, con Antonio Bruno e Lorenzo Tomacelli, “il Giardino dei Bambini” per i più piccoli a cura de “L’Albero dei Fichi”, “il Giardino dell’Ambiente” ad opera dell’associazione Ambientiamo, e la mostra fotografica di Giulia Di Michele. A tarda sera il concerto della band “Le stelle di Hokuto”.

    Ultimora

    Gioco d’azzardo: l’Italia supera i 140 miliardi di euro l’anno, con la Puglia oltre la media nazionale di spesa pro capite

    In Italia, il gioco d’azzardo ha sempre attirato moltissime persone. Prima dell’arrivo di altre...

    “Pacco dei Banditi” 2023: lancio e presentazione del libro “Sfruttamento e Caporalato in Italia”

    Con l’arrivo del Natale torna il “Pacco dei Banditi”, la strenna natalizia della Cooperativa...

    Consiglio comunale del 30 novembre, integrati altri punti all’ordine del giorno

    In seguito alla richiesta di convocazione urgente del Consiglio Comunale inoltrata dal sindaco di...

    Foggia, racket della prostituzione: otto le persone arrestate dai Carabinieri | Video

    https://youtu.be/5aLjBJujXng I Carabinieri della Compagnia di Foggia hanno eseguito una ordinanza di custodia cautelare in...

    Don Maurizio Patriciello a Cerignola, venerdì 1° dicembre alle 19

    Nell’ambito della novena in preparazione alla festa della Immacolata Concezione, il Consiglio Pastorale della...

    Venerdì 1° dicembre l’arte incontra la bellezza in un salone di Cerignola

    Donne che sponsorizzano donne, la cultura che abbraccia i mestieri. Questa l’idea dell’hair stylist...

    Altro su lanotiziaweb.it

    Gioco d’azzardo: l’Italia supera i 140 miliardi di euro l’anno, con la Puglia oltre la media nazionale di spesa pro capite

    In Italia, il gioco d’azzardo ha sempre attirato moltissime persone. Prima dell’arrivo di altre...

    “Pacco dei Banditi” 2023: lancio e presentazione del libro “Sfruttamento e Caporalato in Italia”

    Con l’arrivo del Natale torna il “Pacco dei Banditi”, la strenna natalizia della Cooperativa...

    Consiglio comunale del 30 novembre, integrati altri punti all’ordine del giorno

    In seguito alla richiesta di convocazione urgente del Consiglio Comunale inoltrata dal sindaco di...