More

    HomeSportAltri SportCerignola, la Fighters Dibisceglia-Colucci con 12 nazionali alla Collegiale di Napoli

    Cerignola, la Fighters Dibisceglia-Colucci con 12 nazionali alla Collegiale di Napoli

    Il team ofantino presenterà ben dodici atleti, selezionati nella Nazionale WTKA, ai prossimi campionati di categoria di Massa Carrara

    Pubblicato il

    Un altro appuntamento importantissimo attende gli atleti della Fighters Dibisceglia-Colucci, team di Cerignola che da anni sta dominando i tornei nazionali e internazionali di categoria: il 16 settembre, infatti, sarà la volta del Collegiale Nazionale Kickboxing-Muay Thai-Mia-Karate, che si svolgerà a Napoli, Mostra D’Oltremare, dove la palestra cerignolana è stata selezionata con ben dodici atleti, gli stessi che, successivamente, saranno impegnati nei Campionati del Mondo di Massa Carrara, in scena dal 31 ottobre al 4 novembre. «La convocazione di ben dodici nazionali è la testimonianza di un lavoro duro ma che, alla lunga, paga in termini di risultati – ha dichiarato il Maestro Savino Dibisceglia a lanotiziaweb.it –. Sono molto soddisfatto dei miei atleti, alcuni dei quali costantemente convocati in Nazionale WTKA da diversi anni consecutivamente, e colgo l’occasione per ringraziare il mio socio, il maestro Domenico Colucci, per la grande professionalità con la quale si spende».

    Per l’occasione, quindi, a portare in alto il nome di Cerignola saranno il veterano quattordicenne  Carmine Rutigliano, al quarto anno consecutivo in Nazionale, Pasquale Difrancesco, sedicenne al terzo anno consecutivo in azzurro e Maria Cavallo, quattordicenne al suo secondo anno in WTKA. A questi si aggiungono Alyssa Sinay, piccola bimba prodigio di soli sette anni, la più piccola d’Italia a gareggiare, Marco Laviola, Pietro Dibisceglia e Vito Saccotelli, di otto anni, Pio Abbatino di undici anni, Denise Matera, Paolo Cinquepalmi e Yuri Sinay di appena dodici anni e, infine, Valerio Modesto di sedici anni. «Si tratta di un record dei record, sia per il numero di atleti convocati, sia per la loro giovanissima età che, però, in molti casi, vanta già un curriculum di tutto rispetto», ha concluso Dibisceglia.

    Questo slideshow richiede JavaScript.