More

    HomeNotizieAttualitàCittadinanzAttiva di Cerignola chiede l'intervento del ministro Costa

    CittadinanzAttiva di Cerignola chiede l’intervento del ministro Costa

    Pubblicato il

    Pubblichiamo di seguito un comunicato stampa firmato dal Coordinatore dell’Assemblea territoriale di CittadinanzAttiva, il dottor Roberto Saccozzi, in cui si esamina la situazione dei rifiuti che ha caratterizzato gli ultimi giorni, nonché la questione della mancanza di acqua potabile nelle borgate cittadine. Ecco la nota integrale.

    Come rappresentante territoriale di Cittadinanzattiva devo deplorare l’inerzia con cui viene affrontato dalle Autorità competenti il sempre più grave problema dei rifiuti a Cerignola, città di 59.000 abitanti. Sono ormai giorni che la città è sommersa da cumuli di rifiuti che, data la stagione, emettono miasmi maleodoranti, invadono le strade e i marciapiedi ed iniziano ad emettere scoli pericolosi. Le voci che corrono in città parlano di pochi mezzi della SIA, insufficienti alla bisogna e del parziale utilizzo della discarica di Grottaglie. La soluzione trovata dal sindaco è di accumulare i rifiuti all’interporto, struttura in disarmo e inadatta allo scopo. Questo avviene solo a Cerignola mentre gli altri comuni del CONSORZIO FG4 hanno risolto da tempo il problema e sono puliti ed in ordine. Non vediamo nessuna presa di posizione né alcuna soluzione decorosa che tuteli la salute dei cittadini. Si sono già verificati roghi da parte dei soliti noti. Quale è la funzione di alcune strutture dello Stato se non riescono ad obbligare il sindaco a prendere una risoluzione? Vedo solo vuoto e desolazione. La città è abbandonata a se stessa, ma anche demoralizzata ed impotente. Se una persona è carente dal punto di vista organizzativo, oltre che da quello del linguaggio, deve essere rimossa o almeno messa in condizione di non nuocere alla comunità. Chiediamo pertanto che venga nominato un Commissario ad acta con le dovute competenze. Da circa dieci giorni le quattro borgate che circondano Cerignola, ognuno di circa mille persone, sono prive di acqua potabile, in quanto l’autobotte della SIA che doveva provvedere al rifornimento è rotta e non vi è denaro per la riparazione. “C’è del marcio in Danimarca”.

    N.B. E’ notizia di ieri che l’interporto, dove si erano accumulate in un luogo inadatto più di 700 tonnellate di rifiuti, è stato sequestrato dal corpo Carabinieri NOE. Siamo in attesa di decisioni che pongano fine alla farsa dei rifiuti con una società SIA incapace di gestire il problema e con una amministrazione incapace di risolverlo. Attendiamo fiduciosi che la giustizia mostri la faccia pulita dell’Italia.

    Ultimora

    Pallavolo Cerignola-Vesuvio Oplonti è sfida clou, la Flv non può sbagliare con Cutrofiano

    Il campionato di serie B2 femminile è giunto alla decima giornata e, nel girone...

    Regione Puglia investe 15 milioni per nuovo Reddito dignità

    "Oggi possiamo dire che al funerale del Reddito di cittadinanza la Regione Puglia supplisce...

    «Fra intrighi e poltrone, luci e sollazzo…ai problemi reali di Cerignola, chi ci pensa?»

    Pubblichiamo di seguito e integralmente, un comunicato stampa a firma del presidente dell'associazione politica...

    Inaugurato il cantiere del palazzetto “Santa Barbara”, un nuovo polo sportivo per Cerignola

    Ieri mattina, il Sindaco Francesco Bonito, insieme al Vicesindaco Maria Dibisceglia, all’Assessore ai Lavori...

    Cerignola, 2^ edizione del “Torneo del Cuore”: grande partecipazione all’evento e alla raccolta fondi

    Grande successo per la seconda edizione del “Torneo del Cuore”, tenutasi sabato 2 dicembre,...

    Natale a Torre Alemanna: giochi, attività e il mercatino a Borgo Libertà

    Il primo appuntamento è sabato 9 dicembre con l’accensione dell’albero di Natale e con...

    Altro su lanotiziaweb.it

    Pallavolo Cerignola-Vesuvio Oplonti è sfida clou, la Flv non può sbagliare con Cutrofiano

    Il campionato di serie B2 femminile è giunto alla decima giornata e, nel girone...

    Regione Puglia investe 15 milioni per nuovo Reddito dignità

    "Oggi possiamo dire che al funerale del Reddito di cittadinanza la Regione Puglia supplisce...

    «Fra intrighi e poltrone, luci e sollazzo…ai problemi reali di Cerignola, chi ci pensa?»

    Pubblichiamo di seguito e integralmente, un comunicato stampa a firma del presidente dell'associazione politica...