More

    HomeEvidenzaCofinanziamento biostabilizzazione, Metta: «la Provincia ci deve un milione di euro»

    Cofinanziamento biostabilizzazione, Metta: «la Provincia ci deve un milione di euro»

    Pubblicato il

    Con documento indirizzato alla Provincia di Foggia, prot. 486/U del 20 marzo 2017, il Consorzio di Igiene Ambientale Bacino FG4 richiedeva l’erogazione del cofinanziamento della Provincia di Foggia, pari ad € 1.000.000,00, per l’adeguamento dell’Impianto di Biostabilizzazione. Ad un anno dalla comunicazione ritorna sulla questione il primo cittadino: «le note nn. 67/2014 e 331/2015, firmate dai Presidenti pro tempore del Consorzio Igiene Ambientale Bacino FG4, contenevano l’espressa richiesta diretta al Dirigente del Settore Ambiente della Provincia di Foggia di voler formalizzare, con apposito provvedimento, l’erogazione dell’importo di Euro 1.000.000,00, costituente il contributo della Provincia di Foggia al finanziamento dei lavori di adeguamento dell’Impianto di Biostabilizzazione, come concordato e verbalizzato a conclusione dell’incontro tenutosi in data 25 febbraio 2014 tra Provincia, Regione Puglia e ATO FG/4 sul Piano triennale per la Tutela dell’Ambiente-Provincia di Foggia».

    Una lamentela, quella di Franco Metta, sui tempi. «Parliamo del 2014, poi è passato il 2015, a cavallo il 2016 e, nel Marzo 2017, con nota 486/U, ti ho riscritto “deve rilevarsi che ad oggi il concordato finanziamento della Provincia di Foggia non è stato ancora erogato, con evidente grave nocumento per la già avviata procedura riguardante i lavori di adeguamento dell’impianto in questione”. Poi ho aggiunto nello stesso documento “Pertanto, stante la descritta situazione che necessita l’adozione degli urgenti ed opportuni provvedimenti del caso, si reitera la richiesta di voler adottare ogni iniziativa necessaria per l’erogazione dell’importo pari ad 1 milione di euro». Ora «siamo a Marzo 2018, è passato un altro anno, che fine ha fatto il Nostro Milione di Euro?» si chiede Metta, che aggiunge rivolgendosi al presidente della Provincia Francesco Miglio: «Non approfittare della situazione, se gli altri dormono noi di certo no, siamo svegli, vigili, attenti e ti portiamo tutti i conti, ad uno ad uno».

    Ultimora

    Gioco d’azzardo: l’Italia supera i 140 miliardi di euro l’anno, con la Puglia oltre la media nazionale di spesa pro capite

    In Italia, il gioco d’azzardo ha sempre attirato moltissime persone. Prima dell’arrivo di altre...

    “Pacco dei Banditi” 2023: lancio e presentazione del libro “Sfruttamento e Caporalato in Italia”

    Con l’arrivo del Natale torna il “Pacco dei Banditi”, la strenna natalizia della Cooperativa...

    Consiglio comunale del 30 novembre, integrati altri punti all’ordine del giorno

    In seguito alla richiesta di convocazione urgente del Consiglio Comunale inoltrata dal sindaco di...

    Foggia, racket della prostituzione: otto le persone arrestate dai Carabinieri | Video

    https://youtu.be/5aLjBJujXng I Carabinieri della Compagnia di Foggia hanno eseguito una ordinanza di custodia cautelare in...

    Don Maurizio Patriciello a Cerignola, venerdì 1° dicembre alle 19

    Nell’ambito della novena in preparazione alla festa della Immacolata Concezione, il Consiglio Pastorale della...

    Venerdì 1° dicembre l’arte incontra la bellezza in un salone di Cerignola

    Donne che sponsorizzano donne, la cultura che abbraccia i mestieri. Questa l’idea dell’hair stylist...

    Altro su lanotiziaweb.it

    Gioco d’azzardo: l’Italia supera i 140 miliardi di euro l’anno, con la Puglia oltre la media nazionale di spesa pro capite

    In Italia, il gioco d’azzardo ha sempre attirato moltissime persone. Prima dell’arrivo di altre...

    “Pacco dei Banditi” 2023: lancio e presentazione del libro “Sfruttamento e Caporalato in Italia”

    Con l’arrivo del Natale torna il “Pacco dei Banditi”, la strenna natalizia della Cooperativa...

    Consiglio comunale del 30 novembre, integrati altri punti all’ordine del giorno

    In seguito alla richiesta di convocazione urgente del Consiglio Comunale inoltrata dal sindaco di...